Sono sotto Linux, il Vaio con Mint e Klipper, è lì che ho fatto casino, ma me lo sono risolto
E comunque se metto il Vaio in standby, moonraker va a farsi una dormita ed il server non funziona più
ecco... io invece ci devo aver giocato troppo e adesso non si collega più alla stampante.... continua a dirmi klippy not connected. ora con kiauh ho disinstallato tutto e sto reinstallando quello che mi serve, vediamo se risolve
il log di moonraker mi da questo errore:
[common.py:build_error()] - JSON-RPC Request Error - Requested Method: printer.info, Code: -32601, Message: Method not found
@eaman se non ho capito male tu gestisci le tue stampanti con un pc, portatile o desktop non fa differenza, con una distro linux e klipper installato, ma tu il pc lo spegni quando non stampi, o lo lasci sempre acceso con klipper che gira?
aggiornamento, ho installato klipper sul portatile con linux mint, oltra al fatto che è parecchio più veloce, l'errore che mi dava fino a ieri ora non lo da più, segno che era il povero "vecchio" raspi che non ce la faceva proprio
comprale a pacchi da 20 che magari su 20 3 o 4 buone le trovi, e se non mi credi chiedi a @FoNzY , altrimenti spendi un capitale e prendi le Hiwin che sono una garanzia
Ok grazie, stasera quando torno dal lavoro me lo guardo con calma.
Anche perché ho preso un SSD della kingston da 240gb da mettere sul Vaio per velocizzarlo un po'
Riferita anche a @eaman, se volessi utilizzare un vecchio portatile Sony Vaio con una distro Linux per fare andare klipper/fluidd, cosa consigli? Quale distro?
il testo dell'errore è:
MCU 'mcu' shutdown: timer too close
e sto cercando anche io
ho trovato un po' di tutto ed il contrario di tutto.
potrei pensare al cavo USB poco performante, ma ho visto che lo stesso errore lo lamentano chi usa il raspi, chi usa un pc e chi addirittura una VM.
Quindi.... brancolo nel buio e proverò a cercare un cavo USB fatto meglio
mi serve una grossa mano da voi @eaman e @dnasini
possibile che è da circa una settimana che ogni volta che faccio la home degli assi mi da questo errore? anche più volte nella stessa home, mi spiego meglio... per riuscire a fare una home mi esce questo errore anche 3 o 4 volte ed io devo sempre riavviare il firmware.
Secondo voi è il raspi che non ce la fa o l'alimentatore della stampante?
comunquesia devo aspettare che mi arrivi il supporto nuovo del piatto che è in viaggio dalla cina, e già alleggerire il piatto sarà una gran cosa se mi permette di avere accelerazioni superiori ai 2800 che ho adesso, e poi gli tolgo il vetro e gli metto il pei ed anche quello gli da una bella alleggerita
io in questo direct ci ho messo il pancake
...azzz mi sono ricordato solo ora che devo stringere la vite del finecorsa di Z... spero di ricordarlo domani prima di cominciare i test
e comunque ho allo studio la possibilità di metterci un orbiter per ridurre ancora di più il peso sul carrello
non ci ho rimesso la catena ma conto di rimontarcela quanto prima
si alla fine ha vinto il direct ma non l'ho ancora provata, sono stanco ho finito ora di rimontarla, domani rifaccio tutte le calibrazioni
io quello al momento lo tengo che ci faccio le piastrelle
no quello l'ho tagliato con il Neje A40640 da 10W
Se vuoi vedere le mie macchine fatti un giro qui
https://www.gr3d-lab.it/
nel menu "Le nostre macchine"
guarda che io uso il monitor della Ender 3 con quella scheda... ha il cavo flat a 10 poli e ci va benissimo
la tua stampante che monitor ha? non quello della Ender 3 presumo...