Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.816
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. come mai ce l'hai così tanto con creality?
  2. potrebbe significare che il cgode generato ha problemi, prova con qualcosa che avevi già stampato in precedenza e vedi se si blocca ancora, se non lo fa vuol dire che il file STL da cui sei partito è danneggiato
  3. mia opinione? stampante vecchia
  4. la decisione è presa... con la modifica di X ci sarà il passaggio al direct... a breve le foto del prima e dopo
  5. prendi la scheda che ti ho linkato io. La Ender 3 ce l'ho anche io se proprio non riesci... il firmware siamo in diversi che possiamo fartelo e mandartelo basta che ci dici come è fatta, se hai il BL e che tipo di estrusore hai
  6. mi associo alla speratura, ma se aprofitti del black friday.... questa, adatta alla Ender 3, è ancora in offerta. https://it.aliexpress.com/item/1005005807800729.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.30.702b3696YEs3gd&gatewayAdapt=glo2ita ti dico subito che io la monto sulla mia Ender 3 e su un'altra custom che ho fatto io, e ne ho appena comperate 2, da questo link, per averle di scorta
  7. oppure passagli il link, se trovi qualcuno, e chiedigli il favore se ti compila il bootloader e poi te lo passa
  8. si
  9. beato te, a me si è rotto dopo pochi mesi di utilizzo come airassist del laser
  10. concordo in pieno e comunque nessuno di voi ha risposto alla mia domanda.... 😒
  11. quelli da aerografo non vanno bene e comunque sono pompe anche quelle, io li ho usati, con un uso intensivo per il laser si surriscaldano troppo e si rompono
  12. evvabbe ma tu mi parli di CHC.... e quel blocco hotend va bene
  13. in quale mondo le guide lineari sono più economiche che prendere un secondo motore? 🤔
  14. occhio ai compressori per l'aria a quella cifra, se si usa un compressore e non una pompa, il compressore DEVE essere oil free
  15. no no il dissipatore va bene quello della Ender 3, hai ragione mi ero confuso io con i termini, pensavo tu parlassi dell'heat block ma come??? io ho trovato questo https://it.aliexpress.com/item/32843173544.html?spm=a2g0o.productlist.main.17.3a3eY5H4Y5H4OP&algo_pvid=bff5a78c-8a41-4f78-bc96-0ef280cb35bd&algo_exp_id=bff5a78c-8a41-4f78-bc96-0ef280cb35bd-8&pdp_npi=4%40dis!EUR!8.13!7.15!!!8.65!!%40210385db17008469074615808e44ee!65169301900!sea!IT!933038164!&curPageLogUid=YdjyYX3l7QP0
  16. se vuoi andare un po' più veloce nel taglio sarebbe meglio un 10W output, e la pompa dell'aria ti serve, fidati che ti serve, sempre quando si taglia.
  17. se vuoi montare un volcano sulla Ender 3 per forza devi cambiare l'heat breaker, la 4020 dovrebbe farcela a raffreddare il tutto e secondo me ti basta cambiare il termistore, la cartuccia riscaldante puoi lasciare la sua
  18. infatti è l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso comunque per un motore sfrutti quello che hai già, e per il secondo.... duplichi il primo, disegnandolo ovviamente, e dovresti essere a posto devo dire che la 5 plus mi piace, ma quella è l'unica caretteristica che mi fa rabbrividire
  19. oramai vanno bene tutti come potenza. marche... Neje, Twotrees, Creality, Atomstack, Sculpfun, Xtool che tipo di legno sia non lo so, non riesco ad identificarlo, sembrerebbe MDF
  20. ricordo come è fatta la 5plus, l'unico correttivo che mi viene in mente e che non sia troppo invasivo ne dispendioso è di mettere 2 motori su Y con uno sdoppiatore. e siccome li devi mettere contrapposti, ad uno dei 2 devi invertire i fili perché vadano nella stessa direzione
  21. altra domanda, perché me ne sono accorto solo ora. L'interfaccia web fluidd mi riconosce come ospite, posso fare tutto chiaramente ma io ho impostato un utente, come diavolo lo uso? che sono così incapace da non capirlo?
  22. mi metto in coda 😄
  23. io direi che per prima cosa interpelli il venditore e gli chiedi che tipo di termistore ha usato, magari gli posti l'elenco dei termistori presenti in Marlin e ti fai indicare da loro quello corretto 😉 * Analog Thermistors - 4.7kΩ pullup - Normal * ------- * 1 : 100kΩ EPCOS - Best choice for EPCOS thermistors * 331 : 100kΩ Same as #1, but 3.3V scaled for MEGA * 332 : 100kΩ Same as #1, but 3.3V scaled for DUE * 2 : 200kΩ ATC Semitec 204GT-2 * 202 : 200kΩ Copymaster 3D * 3 : ???Ω Mendel-parts thermistor * 4 : 10kΩ Generic Thermistor !! DO NOT use for a hotend - it gives bad resolution at high temp. !! * 5 : 100kΩ ATC Semitec 104GT-2/104NT-4-R025H42G - Used in ParCan, J-Head, and E3D, SliceEngineering 300°C * 501 : 100kΩ Zonestar - Tronxy X3A * 502 : 100kΩ Zonestar - used by hot bed in Zonestar Průša P802M * 512 : 100kΩ RPW-Ultra hotend * 6 : 100kΩ EPCOS - Not as accurate as table #1 (created using a fluke thermocouple) * 7 : 100kΩ Honeywell 135-104LAG-J01 * 71 : 100kΩ Honeywell 135-104LAF-J01 * 8 : 100kΩ Vishay 0603 SMD NTCS0603E3104FXT * 9 : 100kΩ GE Sensing AL03006-58.2K-97-G1 * 10 : 100kΩ RS PRO 198-961 * 11 : 100kΩ Keenovo AC silicone mats, most Wanhao i3 machines - beta 3950, 1% * 12 : 100kΩ Vishay 0603 SMD NTCS0603E3104FXT (#8) - calibrated for Makibox hot bed * 13 : 100kΩ Hisens up to 300°C - for "Simple ONE" & "All In ONE" hotend - beta 3950, 1% * 15 : 100kΩ Calibrated for JGAurora A5 hotend * 18 : 200kΩ ATC Semitec 204GT-2 Dagoma.Fr - MKS_Base_DKU001327 * 22 : 100kΩ GTM32 Pro vB - hotend - 4.7kΩ pullup to 3.3V and 220Ω to analog input * 23 : 100kΩ GTM32 Pro vB - bed - 4.7kΩ pullup to 3.3v and 220Ω to analog input * 30 : 100kΩ Kis3d Silicone heating mat 200W/300W with 6mm precision cast plate (EN AW 5083) NTC100K - beta 3950 * 60 : 100kΩ Maker's Tool Works Kapton Bed Thermistor - beta 3950 * 61 : 100kΩ Formbot/Vivedino 350°C Thermistor - beta 3950 * 66 : 4.7MΩ Dyze Design High Temperature Thermistor * 67 : 500kΩ SliceEngineering 450°C Thermistor * 70 : 100kΩ bq Hephestos 2 * 75 : 100kΩ Generic Silicon Heat Pad with NTC100K MGB18-104F39050L32 * 2000 : 100kΩ Ultimachine Rambo TDK NTCG104LH104KT1 NTC100K motherboard Thermistor * * Analog Thermistors - 1kΩ pullup - Atypical, and requires changing out the 4.7kΩ pullup for 1kΩ. * ------- (but gives greater accuracy and more stable PID) * 51 : 100kΩ EPCOS (1kΩ pullup) * 52 : 200kΩ ATC Semitec 204GT-2 (1kΩ pullup) * 55 : 100kΩ ATC Semitec 104GT-2 - Used in ParCan & J-Head (1kΩ pullup) * * Analog Thermistors - 10kΩ pullup - Atypical * ------- * 99 : 100kΩ Found on some Wanhao i3 machines with a 10kΩ pull-up resistor * * Analog RTDs (Pt100/Pt1000) * ------- * 110 : Pt100 with 1kΩ pullup (atypical) * 147 : Pt100 with 4.7kΩ pullup * 1010 : Pt1000 with 1kΩ pullup (atypical) * 1047 : Pt1000 with 4.7kΩ pullup (E3D) * 20 : Pt100 with circuit in the Ultimainboard V2.x with mainboard ADC reference voltage = INA826 amplifier-board supply voltage. * NOTE: (1) Must use an ADC input with no pullup. (2) Some INA826 amplifiers are unreliable at 3.3V so consider using sensor 147, 110, or 21. * 21 : Pt100 with circuit in the Ultimainboard V2.x with 3.3v ADC reference voltage (STM32, LPC176x....) and 5V INA826 amplifier board supply. * NOTE: ADC pins are not 5V tolerant. Not recommended because it's possible to damage the CPU by going over 500°C. * 201 : Pt100 with circuit in Overlord, similar to Ultimainboard V2.x * * Custom/Dummy/Other Thermal Sensors * ------ * 0 : not used * 1000 : Custom - Specify parameters in Configuration_adv.h * * !!! Use these for Testing or Development purposes. NEVER for production machine. !!! * 998 : Dummy Table that ALWAYS reads 25°C or the temperature defined below. * 999 : Dummy Table that ALWAYS reads 100°C or the temperature defined below.
  24. per montarla almeno dritta puoi sempre usare una livella, soprattutto quando devi montare e sistemare l'asse X
  25. @Tornado78 perché hai cancellato la discussione? fa comodo sapere anche ad altri come hai risolto
×
×
  • Crea Nuovo...