Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.799
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Penso di si
  2. neanche in fusion360 quelle troppo complesse
  3. Killrob

    Scansioni su apparato Tac

    mi accodo
  4. Killrob

    per Marcottt

    si ma mi dice che è impossibile risponderti, che non accetti messaggi
  5. se fai layer da 0.8 con altezza al 90% sei troppo basso e fa fatica a far uscire il filamento
  6. GRANDE ILMARIO 👍💪😍 mi piace come idea segliete un soggetto e lo stampiamo tutti uguali
  7. e probabilmente è proprio perché ti si alza di pochissimo dal piatto che non estrude più, devi capire il perché
  8. io l'avrei fatta in TPU
  9. Killrob

    BTT SKR1.4

    in realtà no, questa andrà sulla seconda Titan. Per la corexy devo decidere, potrei fare la pazzia e prendere un E3D originale. Stavo pensando all'Hemera e per la scheda... Devo valutare.
  10. Killrob

    BTT SKR1.4

    ok penso che la scelta sia chiara come la luce del sole SKR1.4 e TMC2209 Grazie a tutti e scusami @Tomto se non ti avevo citato nel primo post 😉
  11. Killrob

    BTT SKR1.4

    e mi spieghi a grandi linee la modalita UART che vantaggi da? Ma lo stallguard non elimina gli endstop fisici? e comunque su Ali la differenziazione fra UART e DIY la da solo per i 2208, i 2209 hanno una sola versione e Che ne pensate dei più costosi 5160? danno vantaggi maggiori?
  12. se cambi così radicalmente le cose devi mettere mani anche al firmware, e l'operazione sulla scheda della Ender 3 non è semplicissima se non sai dove andare a mettere le mani. E' ovvio che il termistore ti dia valori così sballati, non è quello che c'è nel firmware. Vai sul canale di Youtube di DaZero per vedere come si cambia il firmware alla Ender 3
  13. Killrob

    BTT SKR1.4

    Volendo prendere questa scheda su Ali... meglio con quali drivers? TMC2209? TMC2208 DIY? TMC2208 UART? e che differenza c'è tra UART e DIY? attendo delucidazioni @invernomuto @iLMario @marcottt @jagger75 @FoNzY ed anche tutti quelli che non ho citato per dimenticanza
  14. Sono d'accordo con la scheda, ce l'ho anche io (si dovrebbe leggere in firma). Mentre per la CoreXY stavo pensando proprio alla skr 1.4 turbo, che dici? Vale la spesa?
  15. Io insisto col farmi tutto da solo, sto cercando aziende che vendano estrusi a poco, e poi me li taglio. La parte più difficoltosa é recuperare un piatto scaldato 500x500
  16. Io non uso tapaquelchele' 🙂
  17. Risposta semplice, si devi livellare per bene
  18. Killrob

    Saluti

    benvenuto
  19. si ma a me sembra un palese caso di sottoestrusione. Comunque senza qualche altra informazione è difficile da dire
  20. potrei suggerirti di cambiare e montare un gruppo di alluminio? perché stampa oggi, stampa domani... ciò che si è rotto una volta potrebbe rompersi di nuovo, e poi quella parte è decisamente sollecitata.
  21. 1) si è possibile con arduino aggiornare la 1.1.5 (io l'ho fatto ma non ho cambiato firmware) 2) si è possibile collegare il sensore per il livellamento del piatto e non si può collegare il display touch. Arduino agisce su tutto ciò che gli colleghi, se sai dove mettere le mani. Per il sensore livellamento i video di Dazero trattano tutto dalla a alla z e tratta anche molto bene come fare per aggiornare la scheda 1.1.3 o 1.1.5 sono uguali
  22. se non hai arduino uno non riuscirai ad aggiornare, tanto vale che cambi completamente scheda vai sul tubo e cerca il canale di dazero, tratta parecchie modifiche alla Ender 3
  23. Mai stato possibile, sempre e solo sotto forma di link, lo fa anche a me
  24. Uno SPETTACOLO 😁 quando la butti fammi un fischio che magari passo da quelle parti 🤣
×
×
  • Crea Nuovo...