Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.799
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Killrob

    per Marcottt

    @marcottt hai la casella piena che non riesco a mandarti un MP?
  2. @invernomuto ecco le foto promesse, questi sono pezzi in PLA+ nero Sunlu stampati a 195 senza ventola materiale con la Ender 3. Se sono troppo scure dillo che le rifaccio in un ambiernte più illuminato.
  3. li ha saldati
  4. Si ti sei perso che ho 2 stampanti, la Ender 3 e una stampante con telaio in acciaio, aspetta che prendo il telefono e posto le foto della Titan LT 3D 😉 E ti dirò di più, questa Titan è in bowden ma ho un secondo telaio Titan ancora in scatola che ho intenzione di fare in direct e poi sarà la volta della autocostruita corexy 😄
  5. E' una stampa complicata, scendi almeno a 20mms
  6. se prendi la 1.1.5 silent non devi fare nessun upgrade di firmware, la cambi e basta
  7. A che velocità stampi il bracciale?
  8. Tanto per puntualizzare 😉 la Ender 3 monta la 1.1.5, ma la Titan autocostruita monta una Bigtreetech E3 mini v1. 2 😄
  9. Ho idea che con quel bracciale ci vuole Cura con i supporti ad albero, che in questo caso sarebbero l'ideale.
  10. Io, come sai ho una Ender 3, e l'upgrade l'ho fatto proprio con la scheda 1.1.5 solo per un motivo, si cambia e via senza stampare altri box per altre schede. Per rispondere a @Fedex il firmware 1.1.8 non ha nessun problema, non so dove hai preso l'informazione che hai dato, un link sarebbe gradito, ma io con quella scheda e quel firmware ci faccio stampe da 27 ore senza nessun problema.
  11. E direi anche io
  12. Io con la Ender 3 non ho questo problema perché l'heatblock é avvitato al radiatore quindi non mi servono le pinze per bloccarlo quando svito il nozzle, ma hai fatto benissimo a fare l'aggiunta. Non ho considerato che gli E3D V6 e cloni hanno l'heatblock "libero". P.s.: io il nozzle lo svito con una chiave inglese da 6 della beta, in queste cose non uso attrezzatura cinese, ed anche i cacciaviti a brugola uso quelli da modellista, quelle cinesi in dotazione alla stampante sono finite subito nel cassonetto plastica/metallo 😄
  13. Io lo poso in terra direttamente con le pinze, e quando si è raffreddato lo butto.
  14. Ti dirò, io ieri sera ho finito e stampato il progettino per il raffreddamento della Ender 3 e le bocche che ho fatto io sparano aria direttamente sul piatto, al nozzle l'aria ci arriva solo di rimbalzo. Lo devo ancora testare sul campo ma se vedo che l'aria è troppa, abbasso la percentuale della ventola.
  15. No la chiave è in acciaio ma sono abbastanza veloce da non sentire il calore, poi lo acchiappo con le pinze e lo deposito per terra. I guanti non li uso mai, mi tolgono sensibilità
  16. Non vedo perchè non possa essere stampato con fdm.... Con che materiale? Tpu?
  17. Io uso pinze in teflon o ceramiche, in ogni caso pinze da alte temperature
  18. Stasera ti posto delle foto di pezzi in pla nero stampati a 195° senza ventola dall'inizio alla fine. Poi mi saprai dire 😉
  19. Diciamo che non è del tutto vero, o meglio, io per il pla uso la ventola quando mi servono pezzi estetici e solidi, ma se mi serve solo la solidità con il pla io la ventola non la uso
  20. Su steam si scaricano, io gioco li
  21. Beh proprio uguale no, devi trovare quello che più si adatta alle tue esigenze, io per esempio trovo che Cura va meglio per le stampe più dettagliate mentre slic3r va meglio per le stampe tecniche. Ma solo per me.
  22. Decisamente si, ti piace Warhammer 40000? Io ci gioco online 🙂
  23. sei stato più bravo di me.... quindi mi tocca rettificare il punteggio 😄 Slicers che ti consiglio di installare e provare: Ultimaker Cura Ideamaker Slic3r Kisslicer Prusaslicer
×
×
  • Crea Nuovo...