Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.799
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. molto meglio si 😉
  2. allora, innanzitutto la tua scheda hai i drivers sostituibili? o sono integrati? mi pare di capire che siano sostituibili e hai già fatto la prova di mettere quello di un'altro asse sull'estrusore. Il motore dell'estrusore su un altro asse funziona?
  3. no io stampo da micro sd, le mie stampanti non sono collegate al pc
  4. no quello è un'altro plugin il "titlebar info"
  5. non so che dirti, la mia schermata dell'anteprima appare cosi:
  6. nella prima foto sull'etichetta verde "120g. regenerable" ed il video di help3d non da questa info?
  7. no non funziona così
  8. ribadisco il concetto.... sei andato sulle domande dei clienti su quel prodotto che hai linkato per vedere se qualcuno ha chiesto come si rigenerano? io ho quella pagina di amazon aperta e so la risposta ma mi chiedo perchè non lo hai fatto tu.
  9. hai provato ad installare i 2 plugins che ti ho detto?
  10. hai comperato il silica gel ma perchè, mi chiedo, perchè non fai come ho fatto io e non sei andato a vedere in basso alla pagina che hai linkato di amazon se qualcuno aveva fatto questa tua domanda sulla rigenerazione? ma compri le cose solo perché ti viene detto da qualcuno? non ti informi nemmeno un po'? per quanto riguarda il connettore lo doversti cambiare, sempre su amazon lo trovi e vanno bene tutti, basta che la filettatura sia la stessa, tanto lo vedi dalle foto se è uguale o no, ed il tubo lo devi tagliare, e se si accorcia troppo lo devi cambiare.
  11. era un post di quasi un anno fa MAL, mi sa che in un anno sono cambiate un po' di cose 😉
  12. che stampando ASA a quelle temperature prima o poi succede
  13. innanzitutto ti devi registrare con un account ultimaker, poi ti appare la voce mercato in alto a destra, ci clicchi e ti appaiono i plugins e poi installi il plugin "printer settings" e "sidebar gui" dovrebbero essere questi 2 se non ricordo male, ne ho istallati altri e potrei sbagliare
  14. No io ho win 10 maho installato il plugin di cui parla @marcottt e ho entrambi i cursori
  15. Si scusami ma ieri sera ero incazzato nero perchè mi si è rotta la cinghia di X alla seconda stampante e mi sono scordato di risponderti, non c'è un flag, quando vai in anteprima hai 2 cursori, uno che ti aumenta i layer e l'altro che ti fa vedere come fa il layer, ecco quello ti fa vedere anche i movimenti dell'ugello
  16. metti il link di acquisto per favore e spiega il procedimento di collegamento e di modifica al firmware. Grazie 😉
  17. https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/9484-cover-huawei-in-tpu/ questa l'ho stampata con la mia NON pro Ender 3
  18. no la 3 semplice pagata 186€
  19. avevo modificato la risposta sopra ma te lo ridico anche qui, la mia Ender ha il 2040 su Y non il 2020, ma sulle schede non posso che darti ragione, se si vuole fare degli upgrade si deve prendere altre marche, tipo la Bigtreetech o la Lerdge
  20. OK ok..... non ti scaldare come un hotend (ma hai il mosfet??) 😄 ho capito, ho capito. Il bootloader ti confermo che non ce lo ha sbloccato ancora adesso. Ma sbloccarlo con arduino è semplice. Comunque la mia Ender 3 su Y ha un 2040 non un 2020, quello sta su X. Ad ogno modo io mi trovo bene e cavallo che vince.... non si azzoppa 😄
  21. allora.... ecco le foto che ti avevo promesso, le differenze si notano al volo non credo di dover essere io a dirti quale dei 2 è più performante
  22. se gettassi cacca sulla Ender non la userei come stampante principale, quella che stampa i pezzi migliori, io ci ho stampato la cover del telefono con il doppio ingranaggio usando il TPU della Sainsmart, non so che livello di morbidezza ha rispetto ad altri ma al tatto è veramente morbido. La Ender 3 per come esce di fabbrica ha alcune migliorie che secondo me vanno fatte, una di queste è, a mio avviso, cambiare il gruppo estrusore di plastica, con uno più affidabile di alluminio. Tutto qui. Ieri ti avevo detto che ti avrei postato delle foto, ora le faccio
  23. non solo risolve ma migliora, la doppia ruota godronata spinge il filo molto meglio senza schiacciarlo. Io ci ho stampato anche TPU con la Ender 3
  24. l'avevo vista da tempo ma non hai una Ender con cui fare paragoni... o no?
  25. Mi ero nuovamente scordato che sta utilizzando lo spingifilo stock che è tutto in plastica, io ne sto usando uno di alluminio che ti permette di tirare la vite di quella leva senza comprometterne il corretto funzionamento. 🙂
×
×
  • Crea Nuovo...