Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.799
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. sto cercando anche io una marca affidabile
  2. Killrob

    ASA

    chi utilizza ASA mi può dire di che marca si fida? vorrei provare ma non conosco i produttori
  3. una sola parola.... ASA
  4. ostruito nel senso che in quel punto il filo non è di 1.75 ma più grosso, il motore è riuscito a spingerlo fino a li ma non oltre, nel tentativo di tirarlo fuori si è spezzato dentro il tubo a metà strada.
  5. perché li sforza. li c'è il motore di X presumo e da quella parte ha più peso che influisce sulla partenza da home, se a questo aggiungi un non perfetto allineamento delle barre lisce... oppure la barra liscia che vedo nascosta dal motore in quel preciso punto ha una imperfezione, non è esattamente tonda come dovrebbe essere. Se puoi cambia di posto alle 2 barre lisce
  6. la foto è a fuoco sulle tue dita, io non li vedi i puntini di cui parli
  7. La Ender 3 ce le ha già molto grosse, l'unica cosa che nanca sono gli scatti, ma non mi piacciono, non permettono una regolazione di precisione,sei legato agli scatti.
  8. Dice di averlo cambiato però
  9. ci sono dei tools appositi in Fusion guarda questo video https://www.youtube.com/watch?v=-7zYgjopuLA
  10. che tipo di ruota dentata? da ingranaggio? e quanto grande?
  11. Scusa @marcottt ma questa non l'ho capita.... se con un nozzle da 0.4 si riescono a fare layer da 0.2 (la metà quindi) mi aspetto che con un nozzle da 0.2 si facciano layer da 0.1 almeno. E comunque io con il nozzle da 0.2 ci ho stampato litofanie con layer da 0.08 e sono venute perfette.... dopo 36 ore di stampa 😂
  12. l'hai montata così com'è oppure hai già fatto qualche modifica? così ad occhio direi che la molla non fa abbastanza pressione sulla ruota godronata e non spinge il filo, oppure la ruota godronata non è ben fissata all'albero motore.
  13. Killrob

    Dubbi

    No non credo, io ho una Ender 3 con lo stesso principio un solo asse Z. Se non riesci a livellarlo i problemi sono altri. comincia a verificare che la barra dove scorre X sia in bolla e che le viti siano messe bene, ne troppo serrate ne troppo lasche.
  14. su thingiverse ci sono diverse totrrette da stampare per fare le prove di stringing. Stampale con diversi parametri di distanza e velocità di retrazione, non credere di eliminarle del tutto, ma senz'altro le diminuisci. Cerca stringing test
  15. ci guardo subito, si è abilitato lo sto disabilitando, tanto non funziona.
  16. era prorpio quello che dovevi fare, quello è il connettore pneumatico ed il suo corrispettivo dalla parte opposta del tubo. Sei riuscito a toglierlo? non il tubo ma il pezzo che ostruiva.
  17. Ugelli in rame? se vuoi utilizzare filamenti caricati devi mettere ugelli in acciaio e gola full metal
  18. Per quanto riguarda le sole pistole potrebbero avere ragione, ma la mia è una stazione saldante fatta apposta per gli SMD, se hai ingrandito la foto avrai notato "SMD REWORK" e comunque ti posso confermare tranquillamente che funziona. Per esempio nella foto dei drivers che hai postato tu, nel bottom c'è il condensatore c7, ecco io con il cannello più piccolo della stazione saldante, stagno in pasta e pinze ceramiche resistenti alle alte temperature l'ho tolto in 3 secondi senza toccare nessun'altro componente.
  19. Si dovrebbe essere quello il parametro che cerchi
  20. Signori, signori..... per questo tipo di saldature meglio usare l'aria...... io ho comperato tempo fa questo... https://www.amazon.it/gp/product/B074ZBP95J/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1 dove non arriva la punta..... arriva l'aria, con un cannello mooooolto piccolo 😁
  21. E' la prima volta che stampi quel materiale? Fai la torre di temperatura, è la prima cosa da fare quando si utilizza un filamento che non si conosce.
  22. E' il brivido che abbiamo provato tutti quanti mettendo per la prima volta le mani sulla stampante, poi passa. Ma sulla Ender 3 non devi svitare e riavvitare nulla per staccare il tubo, devi solo agire sui connetori pneumatici, fare pressione e sfilare il tubo, da una parte e dall'altra.
  23. benvenuto in questo mondo di pazzi 🤣
  24. non ci sono modi ortodossi. Smonta il tubo e vedi se, piano piano, con un altro pezzo di filamento abbastanza lungo, riesci a tirare fuori il pezzo rotto, altrimenti devi cambiare il tubo.
  25. Killrob

    Creality LD-002R

    bellina questa alternativa
×
×
  • Crea Nuovo...