Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.797
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Hmmm io le mie lito le ho fatte a 0.12 di layer
  2. Non ne ho proprio idea, in teoria se hanno le stesse caratteristiche si.
  3. E quanto verrebbe a costare secondo te?
  4. fatto, costa 80€ circa è di un produttore italiano, se volete posto qui il link
  5. i miei sono 6mm
  6. il solo telaio appena montato pesa 8 chili e mezzo
  7. già tutto caricato da mamma Creality, stacca attacca e stampa, e sentirai solo le ventole, che cominceranno a darti sui nervi 🤣
  8. una customizzazione di una Ender 3 su telaio di acciaio e non sbagli, ho toppato la verniciatura.... 😓
  9. mozzarella Amazonbasic 😂
  10. mi fai una foto di quel nozzle? ed anche dell'hotend?
  11. io ho comperato direttamente dal sito di Creality in Germania, in una settimana mi è arrivata
  12. Ecco a voi la Titan 3D Mentre sua sorella è ancora in scatola...
  13. dipende dal pezzo di stampa, io la vario da 25mms a 60mms al massimo, ho provato una volta sola ad 80mms per vedere che effetto faceva, bella a vedersi ma devi stampare solo linee diritte, in curva cappotta 🤣🤣🤣🤣
  14. Mi è arrivato ma non l'ho più montato perche fare una modifica così radicale sulla sceda non è che mi piaccia troppo, e siccome sono in attesa di una SKR mini E3 fatta apposta per la Ender 3 che non necessita di intervenire con il saldatore, aspetterò quella. Comuque sia si il bltouch fa esattamente così adegua l'altezza di Z in base ai vari dislivelli che trova sul piatto mentre stampa. Per rispondere al secondo quesito, no la silent ha la stessa memoria dell'altra quindi si devono disabilitare alcune funzioni come fa Dazero
  15. si , sarà meglio che @angelus08 ci faccia un riepilogo, che io mi sono incartato 🤣
  16. ma la trigorilla ha già un firmware caricato?
  17. prova abbassando anche la velocità di stampa
  18. no mi spiace ma queste sono prove che ognuno di noi ha fatto e continua a fare quando cambia materiale, come ti ho detto addirittura stesso materiale ma colore diverso, serve fare queste prove.
  19. lo hai aperto, riparato ed esportato con IdeaMaker per caso?
  20. si lo metti li lo spazio è ininfluente, il profilo non cambia
  21. adesso devi armarti di pazienza e fare vari test a varie velocità di ritrazione e distanza di ritrazione fino a quando i fili non spariranno del tutto. Io l'ho fatto per tutti i mareriali che uso variando, quando necessario, anche la temperatura del nozzle. Buon lavoro 😉
  22. meglio in vetro, quella originale ti si rovinerà col tempo, come è successo a me
×
×
  • Crea Nuovo...