Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.797
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Quando si acquista una nuova stampante sarebbe necessario che il venditore o il costruttore avvisino di controllare tutto prima di cominciare a stampare. Tutto ciò per dire che tu non hai fatto nulla di sbagliato, era il venditore/costruttore che avrebbe dovuto dirti di stringere ancora il nozzle prima della prima stampa, perché è quello che è successo, probabilmente durante il trasporto qualche vite si è allentata, ma tu, giustamente alla prima stampante e non sapendolo, non hai controllato. Tutta esperienza per la prossima volta.
  2. Qualcuno di voi usa zerotier su klipper/fluidd per il controllo remoto?
  3. siamo qui per questo 😉
  4. la prima cosa da fare è pulire molto bene il piatto, con alcool possibimente ma se lo puoi staccare dalla stampante, mettilo sotto acqua a 50 gradi e strofinalo con la spugna per i piatti dalla parte abrasiva. Poi riprova a stampare
  5. hai cambiato anche i cavi che vanno dal motore alla scheda? hai provato l'orbiter su un altro asse?
  6. Ora che me li hai segnalati io invece li ho guardati ed implementati nel printer.cfg, spero correttamente, ma credo di si dato che errori non me li ha dati quando ho fatto ripartire Klipper
  7. aspettiamo @eaman che ci dia un aiuto, io sono passato a klipper preticamente quando lo hai fatto tu e quindi ne so quanto te al riguardo, ma googlando in giro non trovi niente? @dnasini da dove hai preso quella macro, sotto la filament c'è la globals.cfg prendi anche quella crea un file chiamato globals.cfg e copiaci dentro tutto, poi includila nella printer.cfg
  8. qui https://github.com/Klipper3d/klipper/blob/master/config/sample-macros.cfg#L89-L115 e comunque con la macro che ho postato prima, la stampante si ferma, non parcheggia la testina ma si interrompe la stampa ma ne ho trovata una più completa qui di macro per load/unload filament https://github.com/jschuh/klipper-macros/blob/main/filament.cfg
  9. ora mi sono documentato un po' meglio e penso di aver messo le macro giuste... credo almeno @dnasini grazie alla tua dritta ho messo anche le thumbnails 😉
  10. questa è la macro che ho messo sul .cfg, naturalmente ci devi mettere il pin al quale è collegato il sensore sulla tua scheda [filament_motion_sensor filament_sensor] detection_length: 7.0 extruder: extruder switch_pin:PC15 runout_gcode: FILAMENT_RUNOUT
  11. si l'ho configurato ma devo ancora testarlo, fra un po mi finisce il filamento sulla bobina che sto usando, vediamo se si ferma e come. Ma non ho impostato nessuna macro per il carico e scarico del filamento, quello preferisco farlo a mano
  12. io stamattina mi sono ritrovato con la stampante mezza scassata, al cambio layer mi ha fatto un sacco di blob e la testina sbattendoci contro è uscita dalle barre lisce e l'ho ritrovata penzolante. Ho diminuito un po' il flusso e vediamo che succede
  13. Mi spiace per coloro che hanno postato sull'altra discussione ma uno spammer l'ha inquinata stanotte e l'amministrazione è stata costretta a rimuoverla, quindi ne apro un'altra sperando che abbia maggior fortuna della precedente. molti di noi stanno passando a Klipper con le proprie stampanti, non ultimo io. Quindi questa diventa la discussione ufficiale di tutti coloro che hanno domande sul medesimo e di coloro che hanno le risposte io intanto comincio a postare qui alcuni link che mi hanno aiutato a passare a Klipper su una delle mie cartesiane Kilpper Italia documentazione in italiano Klipper Github ufficiale di Klipper documentazione in inglese ufficiale di Klipper Klipperscreen tool di macros ed quindi invito @eaman @dnasini e gli altri a partecipare
  14. Ok allora è deciso, questa discussione la chiudo e la continuiamo qui
  15. no l'ho messa su una cartesiana e adesso mi devo mettere a studiare sto klipper..... accidenti a voi 😄 p.s.: la stampante funziona 😉 @eaman sappi che ti scasserò le balle alla morte per questo primo periodo 😉 ma non me ne volere troppo, tu hai fatto da beta tester di questo forum per klipper e ora NON ti puoi tirare indietro 😛
  16. ok driver installato e funzionante, ora posso andare a letto e finire domani. domani una delle 4 stampanti passa a klipper e vedremo se ci saranno miglioramenti 😉
  17. sono almeno 2 anni chge uso questa soluzione per i laser e non ha mai dato problemi, quindi confido nella fortuna e negli alisei propizi e provo anche con klipper in wifi ed il raspi è già alla sesta fila di puntini......
  18. tanto per dirti.... sul pc che uso per i laser, a parte il fatto che è windows ed i driver li aveva già, uso lo stesso dongle senza problemi, e tutti i miei lavori stanno sul mio google drive in questo momento il raspi è impegnatissimo con il make per i driver del dongle, che è un tp-link AC600 T2U nano
  19. naaa la power line non la posso usare casa mia è cablata con 2 differenti quadri elettrici e chiaramente uno sta da una parte e l'altro dall'altra il wifi invece l'ho espanso per tutta casa con range extenders
  20. al momento sto bestemmiando per installare una wifi dongle sul raspi e penso di avere trovato il repository giusto
  21. Fammi capire perché ho le idee confuse. A che serve klipper (questo lo so) A che serve kiauh A che serve fluidd
  22. Venghino siore e siori.... Al museo Fonzy di esperimenti mal riusciti, sconto per militari e ultra ottantenni accompagnati dai genitori 😄 😄 😄
  23. ma un raspy model B+ V1.2 del 2014 basta per far girare tutto l'ambaradan oppure no? solo perché per fare prove di gradimento del sistema non "gradisco" spenderci sopra soldi, soprattutto se poi non mi piacesse
  24. hai ragione scusa il link giusto è questo e, come ti ha detto @eaman ti basta inserirlo nella SD vuota, metterlo nella stampante ed accendere.
  25. perché vuoi aggiornare il firmware? hai necessità di opzioni che adesso non sono disponibili? hai modificato e/o aggiunto qualcosa alla stampante e quindi devi caricare un nuovo firmware? in ogni caso, se sai l'inglese, sul sito creality, da dove scarichi il firmware, c'è la guida passo/passo per fare l'aggiornamento. Anche perché devi aggiornare sia la scheda di controllo che il display https://www.creality.com/pages/download-ender-3-v2
×
×
  • Crea Nuovo...