Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.821
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    415

Tutti i contenuti di Killrob

  1. si dal menu del display. le migliorie nel firmware di solito le noti con un migliramento delle stampe per una gestione migliore dei movimenti dei motori. Non c'entra niente con la versione della scheda.
  2. no, devi ritoccarlo con fusion
  3. nelle info della stampante
  4. non è che si è sprecato, ha risposto ad una domanda fatta sul canale, ho poi scoperto che Marlin 2.0 è meglio usarlo sulle 32 bit, le ender 3 hanno poca memoria
  5. non mi ha risposto tramite mail, io gli ho rivolto la domanda sul suo canale youtube nel video relativo all'installazione del bltouch sulla Ender 3, e mi ha risposto li
  6. mi ha risposto che è possibile, almeno per il bltouch, quello a cui non mi ha risposto se è compatibile con il Marlin 2.0.x ma a questo punto credo proprio di si
  7. ho già seguito video di quel ragazzo. mi pare affidabile, grazie lo scarico subito
  8. del video che hai postato io sento solo l'audio, non vedo immagini, voialtri lo vedete?
  9. Killrob

    ezt- t1

    mi spiace ma sulle delta deve intervenire @marcottt che la usa, anche se non è la tua marca e modello
  10. Infatti é quello che stavo pensando di fare 😉
  11. Killrob

    Pareri.

    Io la mia Ender 3 l'ho presa direttamente da sito Creality tedesco. Per il resto concordo con @marcottt ed @invernomuto
  12. Non ancora mi trovo molti o bene così ma voglio capire se con la nuova scheda si può montare il bltouch 3.1 e come
  13. Da quando ho fatto la domanda la scheda l'ho montata 3 settimane fa
  14. Ritardo? Siamo a capodanno mi stupisco che tu me lo abbia postato 🙂 grazie e buona continuazione di capodanno 😄
  15. @gregorio56sm buon anno anche a te 😉
  16. E non vedo perchè non dovrebbe... Buon Anno
  17. scusa se non ti ho risposto ma io non ho quei sensori quindi non saprei come aiutarti... Buon Anno comunque sia 😉
  18. non mi pare ci sia niente di anomalo... ho capito craftware ha una opzione che dice di scaldare bed ed ugello contemporaneamente, S3D non ce l'ha, Cura non mi ricordo. Se tu avessi aspettato che finisse di portare a temperatura il piatto avresti visto che poi cominciava a far salire l'ugello
  19. no, non esistono guide per queste cose, ognuno di noi ha imparato da solo e con i consigli degli altri
  20. sono contetno che sempre più docenti decidono di prendere l'iniziativa
  21. @invernomuto complimentissimi, ottima stampa puoi passare gli .stl che voglio provare la qualità della mia?
  22. si, è la ruota godronata che scatta perchè non riesce a spingere il filo causa ostruzione nella gola. Mi raccomando non togliere l'ugello ed il tubo ptfe dall'hotend a freddo, scalda a 200° e poi togli prima l'ugello e poi il tubo. Dopo puoi smontare tutto e pulire la gola. Se la base del tubo che hai tolto la vedi sporca o deformata, tagliane mezzo centimetro prima di rimetterlo, e cerca di tagliarlo il più dritto possibile e senza schiacciarlo perchè quello va in battuta con l'ugello. Se hai dubbi prima di rimontare tutto torna qui che ti dico come faccio io.
×
×
  • Crea Nuovo...