Uso Simplify3D come slicer già da un po', ma in realtà li uso quasi tutti, da slic3r a Cura e tutti comunque mi danno risultati simili.
Prefazione: sto stampando la cover del mio telefono (dopo che sono stato tutto ieri pomeriggio a progettarla con fusion360 e grazie ad alcune dritte di @Davide87) con il petg gomma che come materiale è simile al TPU ma un po' più duro e si stampa con le temperature del petg (io lo stampo a 230/65) e si lascia dietro parecchio filo di ragnatela, ma il dubbio non è questo. Per evitare le ragnatele avevo aumentato la distanza di retrazione da 4.5mm a 6.0mm e qui accade il dubbio. Qualche anima pia mi spiega per quale motivo se aumento la distanza di retrazione mi aumentano i fili-ragnatela, mentre se la diminuisco i fili-ragnatela tendono a scomparire? io mi aspettavo l'opposto, ma forse sono io che non ci ho ancora capito una mazza con le retrazioni (possibilissimo visto che al posto della materia grigia mi ritrovo con un cubetto di porfido). 😄