Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.797
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    413

Tutti i contenuti di Killrob

  1. per me ci metti troppo tempo, io lo tiro indietro e lo cambio
  2. come cerchi di fargliela riconoscere?
  3. ehhhhhhh sei basso.... aspetta che mi giro un attimo...... sono a quota 20kg fra pla e petg... e lunedì mi arriva un altro kg di pla gold silk vai tranquillo che quando ci prendi la mano.... non ti basteranno mai. Io avevo cominciato con il solo bianco e nero dicendomi, ma si i colori... ma chi li usa.... e adesso vorrei prendere tutti i colori in commercio 😂
  4. se @jagger75 si unisce a questa discussione, lui usa prusa slicer e ti può aiutare meglio di me per i suoi parametri.
  5. si ma è a pagamento non è gratuito come gli altri. per le opzioni di prusa slicer ora invoco uno di coloro che lo usano, magari lui ti sa dare dritte migliori delle mie
  6. non lo so, sulla Ender 3, prima che upgradassi la scheda, avevo a menu la voce "change filament". io portavo il nozzle a 200, poi selezionavo quella voce e la stampante mi ritraeva il filo per circa 10cm poi io lo tiravo via e mettevo l'altro, premevo il tasto e la stampante mi estrudeva 10cm. p.s.: non credo che esista la calibratura che dici
  7. ok tanto l'ho installato anche io. quindi, se sei su esperto vai su impostazioni stampa e poi su materiale supporto, da li metti i supporti, per la ventola invece devi andare su impostazioni filamento, raffreddamento e metti il segno di spunta su abilita raffreddamento automatico, poi i parametri dovrebbero essere normali, velocità ventola minimo 35 e massimo 100% e disattiva ventola per i primi 3 layer. Qui ci sono utenti che usano prusa slicer e ti diranno che questo programma per i supporti fa abbastanza schifo, non te lo posso confermare ne smentire perché io con prusa slicer non ci ho mai fatto una stampa. Sono passato da Cura a Siplify3d
  8. no io uso simplify3d ma tu usi slic3r o prusa slicer?
  9. ci servono i supporti, senza non ti verrà mai
  10. stavi stampando la mascella?
  11. no, non capisco che cosa sia, pare una bronzina...
  12. non conosco la tua stampante quindi non so se puoi calibrare da display. per il resto concordo con @marcottt anche se io per il cambio filamento agisco diversamente, porto il nozzle a 200° e poi estraggo direttamente il filo, ci metto quello nuovo ed estrudo un po per eliminare i residui del precedente, poi pre-riscaldo e lancio la stampa
  13. no, quella non credo, penso piuttosto che forse stai stampando troppo caldo, scendi a 215 e riprova. passami anche l'stl che ci do un occhio. a proposito, è pla che stai stampando vero? la ventola materiale? come l'hai impostata?
  14. gli ingranaggi (perché questo sono) si smontano e si rimontano, mica vendono i motori con le ruote saldate. Io fossi in te staccherei un motore di Z per vedere, a vuoto, se E funziona
  15. hmmmm prima di tutto assicurati di aver livellato molto bene il piatto, ma è veramente una cosa anomala che stampa da una parte e non dall'altra. fai il test dell'lcd che è presente nel menu della stampante per vedere se tutto il pannello funziona
  16. i parametri mi sembrano abbastanza corretti, io aggiungerei una 15 di linee di brim per essere sicuro che il pezzo resti attaccato, se stai usando pla abbasserei temperatura piatto a 55° dopo il primo layer
  17. concordo, anche se io per la mia prima stampa... ero così sicuro che sarebbe venuta bene che mi sono imbarcato in 8 ore di stampa del porta filamento deluxe per la Ender 3 con pla nero😁. Stampa riuscita peraltro.....
  18. non lo conosco quindi per me uno vale l'altro. per il flessibile vai su tpu
  19. ti serve una camera chiusa, nel senso che l'abs ha bisogno di un'alta temperatura (si parla di circa 100°) del piatto e costante, quindi dovresti mettere la stampante in un box chiuso, tirando fuori dal box tutta l'elettronica. l'asa non ha queste problematiche ed è praticamente uguale all'abs come resistenza meccanica ed agli agenti esterni.
  20. una vera meraviglia, complimentissimi per stampa e post produzione. Non è che c'è qualcuno in provincia di Gr a cui andrebbe di darmi delle lezioni di aerografia?
  21. E buon appetito... 😁
      • 4
      • Like
  22. quei filamenti sono Creality, lascia stare l'abs che è veramente difficile da stampare, se vuoi fare pezzi che siano solidi vai su asa, molto più semplice da stampare ma con le stesse caratteristiche di resistenza dell'abs. Lo trovi sul sito 3djake i filamenti in carbonio legno e altri non hanno nulla a che vedere con i rispettivi materiali, sono plastiche con scaglie infinitesimali che danno lo stesso effetto, di contro rovinano l'ugello molto più velocemente del normale.
  23. guarda, io sono partito direttamente con Sunlu, e mi ci sono trovato bene per cui non prevedo cambiamenti, si i filamenti costano, petg Sunlu 25€kg pla Sunlu 20€kg se poi vai sui particolari tipo TPU la Sunlu li mette circa 50€kg. Non predere filamento scadente per fare le prove, ti verranno sfalsate, non riuscirai a capire se una stampa non ti viene a causa della stampante, dei settaggi dello slicer errati o del filamento. Almeno una variabile eliminala a monte. Tanto tutti noi abbiamo sprecato una buona quantità di materiale in prove, non sei il primo e non sarai l'ultimo 😉🤞 p.s.: considera che se stampi per hobby un kg di filamento ti dura una eternità. io ho preso la stampante ad agosto, quindi sono sei mesi che stampo e non ho ancora finito il primo kg di pla nero che ho acquistato, ed io stampo tutti i giorni almeno 9 ore
  24. se si e rotto il finecorsa basta sostituirlo. nella immagine ti evidenzio cosa credo ti si sia rotto (anche se questo è rosso ed il tuo è bianco), non si può rimettere in sede, deve essere cambiato. Fai una foto al componente?
  25. Ok ma adesso ho un problemino, non insormontabile ma fastidioso, prima cona la vecchia scheda c'era, dopo che scaldavi il nozzle a 200°, la voce "change filament" sotto "prepare", adesso non la trovo più. Scaldo il nozzle a 200°, come prima, ma in "prepare" la voce "change filament" non compare più.
×
×
  • Crea Nuovo...