Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.818
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. velocità? flusso?
  2. senti scattare E quando stampa?
  3. si lo penso anche io
  4. Killrob

    i motori

    grazie
  5. io anche lato motore E
  6. Killrob

    i motori

    quindi se ad una stampante gli si cambia l'alimentatore e la scheda di controllo portandola da 12 a 24V i motori non sono da cambiare, giusto?
  7. si ma considera anche quanto è stato sforzato Z per cercare di risolvere il problema che avevi. Potrebbe essere tranquellamente successo che ha ricevuto il colpo di grazia. Normalmente queste cose non danno preavviso, ora funzionano fra 5 minuti sono rotte. Secondo me con un cambio di firmware non risolvi, credo proprio che sia un problema di harware.
  8. hai provato a mettere il driver di Z su X o Y e vedere se si muovono? Altra cosa, controlla bene i cavi e prova ad usare il cavo di X o Y collegato a Z
  9. Killrob

    i motori

    i motori che usiamo nelle nostre stampanti sono sottoposti al voltaggio? Mi spiego meglio, si possono usare gli stessi motori avendo un alimentatore 24V e scheda di controllo a 24V oppure avendo alimentatore da 12V e scheda di controllo a 12V?
  10. io uso questi https://www.amazon.it/pc4-m10-maschio-pneumatico-connettore-montaggio-confezione/dp/B07143R4QK/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2N8WG1WU5PO47&keywords=connettore+pneumatico&qid=1573317939&s=industrial&sprefix=connettore+%2Cindustrial%2C201&sr=1-5 da entrabi i lati, lato motore e lato hotend e quando ha ragione ha ragione...😁
  11. se lo tiri e non viene rischi di spaccare l'hotend. dimmi che slicer usi e che parametri di stampa
  12. probabilmente si è intasato l'hotend. Fai una prova dal pannello porta l'ugello a 220° e vedi se il filamento cola da solo. Se non lo fa prova a tirare via a mano, mooooolto lentamente, il filamento se non riesci a toglierlo ti si è intasato tutto e devi smontare l'hot end e pulirlo. Spero che con la manualità tu te la cavi.
  13. o se ci vuoi spendere un po meno ma con la stessa facilità d'uso ed una community, anche qui su questo forum, molto nutrita, puoi considerare una Ender 3 o Ender 3 Pro che sono semi assemblate, ma ci vogliono 20 minuti per finire di assemblarla e cominciare. Per il resto sono d'accordo con Fonzy.
  14. ok io al momento lavoro col piatto originale della Ender 3 senza vetro ne lacca ne altro e non mi si stacca mai niente, se non sbaglio a livellare il piatto, e adesso non sbaglio più con lo spessimetro che mi sono comperato ieri, addio foglio A4.....
  15. aspetta che non ho capito, passa il link di quelli che hai preso su amazon. Nel frattempo per chi vuole notizie, la stampa da 15 ore è, al momento della stesura di questo post, al 55% e va tutto bene, tranne un po di stringing ed un leggero sollevamento dell'angolo superiore sx guardando la stampante. Altra notizia che ieri non ho dato, prendetevi uno spessimetro (io l'ho pagato 6€ della Beta Utensili) ed utilizzate il 0.10 per livellare il piatto, altro che foglio A4.... non c'è proprio paragone.
  16. 100 secondi di bottom exp????? io con la verde di Anicubic ho sempre tenuto 15 secondi di bottom 8 normali offtime a 2.5 e 8 bottom layer
  17. direi di si fai il reso
  18. a questo non ti so rispondere, ma sembrerebbe un problema della scheda, però mi sembra strano così di punto in bianco solo perchè hai interrotto la stampa, io alla mia Ender 3 ne ho interrotte a decine e mai successo quello che è successo a te. Potrebbe essere una casualità il fatto che hai interrotto la stampa con il fatto che non funzioni più Z
  19. io aspetto il piano in pei e poi vi dico 😁
  20. sulle ender non ci sono reset, ne software ne hardware, si va di cambio scheda direttamente
  21. si ma drasticamente.... cambiati filamento ed anche hotend (ne ho 3 nuovi di scorta) domani devo far partire una stampa con linee semplici ma da 15 ore, vedremo se il risultato atteso c'è
  22. Mi sa che ha poco da controllare, ha detto che quelle temperature gliele da da dopo che è saltata la corrente
  23. ok indurita ma cambiato anche tubo, quello che ho tolto era tutto rosicchiato
  24. hmm quella una volta montata non l'ho più toccata, e non sono mai riuscito a capire da che parte si indurisce o si ammorbidisce ma hai notato che il tubo va avanti ed indietro durante la ritrazione?
  25. a me avevano consigliato, non mi ricordo chi, le buste di plastica biodegradabile (tipo quelle della coop) con la bustina di essiccante
×
×
  • Crea Nuovo...