Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.794
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    413

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ok indurita ma cambiato anche tubo, quello che ho tolto era tutto rosicchiato
  2. hmm quella una volta montata non l'ho più toccata, e non sono mai riuscito a capire da che parte si indurisce o si ammorbidisce ma hai notato che il tubo va avanti ed indietro durante la ritrazione?
  3. a me avevano consigliato, non mi ricordo chi, le buste di plastica biodegradabile (tipo quelle della coop) con la bustina di essiccante
  4. Mi fa questo scherzo, VID_20191108_205906.mp4 e poi la ruota godronata comincia a scattare e a sottoestrudere, io l'ho risolto facendo un finto cambio di filamento, e cioè tirando via il filamento, tagliando quello che mi sembra non regolare e inserendolo di nuovo, in questo modo la stampa continua regolarmente. Potrebbe dipendere dal filamento? ho la retrazione a 4 e la velocità di retrazione a 35 p.s.: è il 3 tubo in ptfe che cambio ed il 3 raccordo
  5. lo slicer ti da le dimensioni dell'oggetto, almeno su tutti gli slicer che ho provato io, Cura, Idermaker e kisslicer
  6. allora è probabile che i mosfet integrati nella scheda si siano bruciati
  7. speriamo di no ma te lo fa ancora anche se la spegni e la riaccendi?
  8. io ho provato e a me -10mm di y nell'extruder me lo ha preso
  9. Killrob

    ascigatura filamenti

    per quanto tempo e quanti gradi si può mettere ad asciugare in forno rispettivamente il pla ed il petg?
  10. @jagger75 mi autocito. si senza brim, solo skirt
  11. Dopo tutta la vostra assistenza morale e materiale... Il pezzo finito
  12. stampa terminata e venuta come doveva venire, finalmente direi....
  13. e sai che potresti avere ragione..... punto critico in avvicinamento 77% superato adesso 81%, mai arrivato così lontano stasera
  14. la replicator non è chiusa?
  15. il materiale dici? uso petg di un produttore e pla di un altro ma i problemi sono gli stessi petg Tomas3D e pla Sunlu stampa al 38% e per il momento tutto bene Sono al 46%
  16. io si gli altri a quanto pare no, ma non è solo il petg che mi da problemi, anche il pla mi fa uguale. Mi togliete il malocchio per favore?🙂 se vado più veloce il nozzle mi si porta appresso tutto. Domani vado dal ferramenta e vedo di prendermi uno spessimetro così controllo se il piatto è piano. Ed oltretutto avete presente Cura? fa 2 linee avanti ed indietro tutto a sx.... ecco quelle sono le uniche che vengono bene... sono in diretta, la stampa è al 22% (dura 50 minuti) e per ora tutto bene
  17. quello standard della ender 3 senza aggiunte ma il bello è che fino alla sttimana scorsa funzionava benissimo. Cambiata la temperatura esterna ed io non riesco più a stampare. adesso sto provando con skirt temp iniziale 230 90 normale 225 80 velocità primo layer 10mms normale 45mms retrazione 3 velocità 30 flusso iniziale 120% normale 95. Oltretutto sulla ender 3 c'è la funzione tune, quando stampa, che da accesso al babystep z che io ho portato a -0.099
  18. buttato già tutto dal nervoso, è la 4 stampa dello stesso pezzo che provo a fare
  19. ma io non stampo su vetro, adesso il problema si è spostato, i layer attaccano bene temp ugello 225-230 iniziale piatto a 70-75 iniziale, arriva al 75% della stampa e si stacca dal piatto. Inizio a stampare il primo layer a 10mms poi va a 50, ma quando si è staccato la prima volta (si è la seconda volta che si stacca) al 75-80% la velocità era a 20mms ma le temp erano 230 e 80 ed a quella quota si è staccato lo stesso. Ora provo col brim (che a 80 di piatto si è tutto sollevato) prova fatta, il brim si è staccato ancora prima di terminare.... provo nella direzione opposta lo porto ad 85° di piatto e vediamo
  20. probabilmente è la velocità, stampo sul piatto originale della ender 3 senza null'altro
  21. che slicer usi? quella è la linea di cucitura dell'asse z. In Cura cè un parametro che te la rende casuale
  22. meno male che hai risolto
  23. pla caricato con piatto a 90 mi sembra eccessivo, se poi anche il riempimento è del 70-90%.... è normale che ti warpi
  24. foto non ne ho, temp 235 80 petg grafite Tomas3D ma sto entrando nel dettaglio e io volevo sapere se a qualcuno di voi è capitato e che correttivo ha apportato. @Whitedavil l'ugello non è alto, non si attacca il filo al nozzle e se lo porta dietro, lo stende normalmente ed il quel momento si rialza e si arriccia al centro.
  25. che devono essere moltiplicati per il totale dei layers del pezzo in stampa più i secondi di bottom exp e normal exp (anche questi da moltiplicare per il numero di layers totali meno il primo)
×
×
  • Crea Nuovo...