Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.794
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    413

Tutti i contenuti di Killrob

  1. aspetta che allora ti passo tutto il gcode di avvio M201 X500.00 Y500.00 Z100.00 E5000.00 ;Setup machine max acceleration M203 X500.00 Y500.00 Z10.00 E50.00 ;Setup machine max feedrate M204 P500.00 R1000.00 T500.00 ;Setup Print/Retract/Travel acceleration M205 X8.00 Y8.00 Z0.40 E5.00 ;Setup Jerk M220 S100 ;Reset Feedrate M221 S100 ;Reset Flowrate G28 ;Home G92 E0 ;Reset Extruder G1 Z2.0 F3000 ;Move Z Axis up G1 X10.1 Y20 Z0.28 F5000.0 ;Move to start position G1 X10.1 Y200.0 Z0.28 F1500.0 E15 ;Draw the first line G1 X10.4 Y200.0 Z0.28 F5000.0 ;Move to side a little G1 X10.4 Y20 Z0.28 F1500.0 E30 ;Draw the second line G92 E0 ;Reset Extruder G1 Z2.0 F3000 ;Move Z Axis up M300 S1000 P500 ;emette un suono ad inizio stampa ;Invio al pannello LCD il messaggio inizio stampa M117 Sto stampando... e quello di fine: G91 ;Relative positionning G1 E-2 F2700 ;Retract a bit G1 E-2 Z0.2 F2400 ;Retract and raise Z G1 X5 Y5 F3000 ;Wipe out G1 Z10 ;Raise Z more G90 ;Absolute positionning G1 X0 Y{machine_depth} ;Present print M106 S0 ;Turn-off fan M104 S0 ;Turn-off hotend M140 S0 ;Turn-off bed ;M300 S440 P200 ;segnale di stampa terminata ;M300 S660 P250 ;M300 S880 P300 M117 Stampa Terminata M84 X Y E ;Disable all steppers but Z
  2. direi che vai bene allora
  3. Allora Whitedavil, grazie ai tuoi consigli ed ed altre informazioni prese in giro per il forum, ho cambiato i parametri di stampa che sono i seguenti: layer 0.2 primo strato 0.3 larghezza linea 0.3 linee perimetrali 4 strati sup/inf 5 con spessore 0.9 temp hotend 230 piatto 55 tutti i flussi a 100% tranne strato iniziale a 120% retrazione a 5.5 con velocità 45mms velocità 60mms velocità spostamenti 200mms e mi sta facendo una stampa quasi perfetta, c'è qualche micro filamento ogni tanto ma i layers sono belli. Quando avrà finito il pezzo posto le foto (se mi ricordo). Nel frattempo grazie.
  4. bowden, e tanto stringing. proverò ad aumentare la velocità di stampa tu che parametri hai di retrazione? la mia è una Ender 3
  5. è solo questo particolare filamento rosso traslucido che mi da grattacapi, gli altri petg vanno quasi lisci come l'olio, quasi. Ogni tanto mi succede, come stamattina, che lancio una stampa con stesso filamento, stessi parametri, stampa un disastro totale. Ci ho sbattuto la testa 3 ore, poi ho messo un nuovo ugello e ha ricominciato a stampare bene.Vai a capire...
  6. ti serve questo pezzo di gcode che normalmente in Cura c'è: G1 Z2.0 F3000 ;Move Z Axis up G1 X10.1 Y20 Z0.28 F5000.0 ;Move to start position G1 X10.1 Y200.0 Z0.28 F1500.0 E15 ;Draw the first line G1 X10.4 Y200.0 Z0.28 F5000.0 ;Move to side a little G1 X10.4 Y20 Z0.28 F1500.0 E30 ;Draw the second line G92 E0 ;Reset Extruder questo estrude 2 linee avanti ed indietro a sinistra guardando la stampante lo metti in impostazioni della stampante gcode di avvio
  7. Perchè sto facendo prove di temperatura con questo filamento e mi sta dando un sacco di problemi
  8. a me sembrano a posto quindi non capisco perchè parte con una temperatura e poi non la mantiene
  9. Ho un quesito da proporvi. Sto utilizzando PETG rosso traslucido di Tomas3d con questi parametri: nozzle 0.4 layer 0.15 altezza strato iniziale 0.4 larghezza della linea 0.4 flussi tutti a 100 velocità stampa 35mms ritrazione 4/40mms piatto 70° dall'alto verso il basso le temperature di stampa sono: 235, 230, 225, 220 tralasciando i lati che sono quasi uguali (ci sono dei piccoli pezzi di materiale su quelli stampati a 230 e 235) la parte superiore mi interessa. voi che dite qual'è quella migliore?
  10. Killrob

    PLA resistente

    Anche nelle auto il carbonio è meglio
  11. Decidi bene, perché se prendi una stampante che non ha nessuno, in caso tu avessi problemi (spero di no), noi potremmo non riuscire ad aiutarti. E potresti non trovare i pezzi di ricambio.
  12. Dubito fortemente che una versione di Cura possa dare sti problemi. Salvati il cubo fatto col vecchio cura da qualche parte, e rifallo col nuovo cura poi stampalo, se sono diversi allora potrai dire che la nuova versione di Cura ha problemi.
  13. Per quei 2 hai poco da controllare, li prendi con le stesse specifiche e li cambi.
  14. Quindi resta effettivamente da indagare se l'hotend riscalda alla temperatura impostata od inferiore, da quel che dici sembra minore. Ma non costante, sembra che parta bene e poi si raffreddi senza segnalare. Quindi, per me i sospettati sono 2,la cartuccia riscaldante o il termistore, e se i collegamenti su scheda sono corretti, potrebbe essere uno sfilacciamento del cavo.
  15. Ed infatti io, dopo parecchie indagini, ho preso una Ender 3
  16. E sono sostanzialmente d'accordo, quindi è per quello che io, per andare sul sicuro, I ricambi "basilari" per la mia Ender 3 li prendo direttamente da Creality e non su Amazon.
  17. É vero che la tua stampante sarà di nicchia, ma lavorano tutte nello stesso modo ed i pezzi sono standard, altrimenti ognuno avrebbe la sua stampante con i suoi ricambi e questo forum non avrebbe senso.
  18. direi che il problema è nel file del casco, non nella stampante.
  19. Killrob

    PLA resistente

    Si ma meccanicamente non va bene per ciò che intende farci lui. Io ho fatto modellismo dinamico scala 1:10 e i cerchi vanno incontro a urti che probabilmente spezzerebbero il pla in 2, anche se effettivamente non ho ancora provato a stampare pla o petg con infill 100% su pezzi più spessi di 1 mm
  20. ha ragione devi cominciare molto più basso di velocità
  21. Visual studio proprio non lo so dove lo mette il bin. Prova ad andare a vedere nelle impostazioni di VS se c'è una sua cartella dove mette i files compliati, comunque mi sembra strano che a termine compilazione non ti dica dove ha messo l'eseguibile.
  22. che ugello stai usando? 0.4
  23. Non credo vadano saldati. Se prendi gli stessi non devi fare niente nemmeno a livello firmware.
  24. Questo insegna a prendere filamenti di qualità. Per curiosità la marca del filamento che usi?
×
×
  • Crea Nuovo...