Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.793
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    413

Tutti i contenuti di Killrob

  1. mi mandi l'.stl di quel gatto? vorrei provare a samparlo io per rendermi conto dei miei risultati su Cura e darti eventualmente delle dritte è questo? https://www.thingiverse.com/thing:1587568
  2. minchia....
  3. Fonzy sei un disgraziato 😁 non farmi venire voglia di spendere soldi che non ho per venirti dietro
  4. come calibro è effettivamente ben calibrato😂😂😂
  5. tirarli fuori dalle cartelle?...
  6. Sembra che una parte del pezzo si sia staccato dal piano
  7. Concordo in pieno con Tomto. E' una buona stampante per cominciare a muovere i primi passi e che piu' si avvicina a ciò che chiedi, e poi noi siamo qui in caso di problemi.😉
  8. In questo caso allora devi per forza rivolgere la tua attenzione su un kit da assemblare, le ready to print vanno oltre il tuo limite di spesa. Ma con 700€ ci puoi prendere qualcosa di abbastanza affidabile, e comunque non ti far suggestionare troppo. Io per esempio ho penato solo le prime 3/4 stampe, poi sono sempre riuscito ad ottenere i risultati che volevo. I fallimenti che sto avendo adesso sono "autoinflitti" per andare ad esplorare i limiti della stampante, dello slicer e dei materiali.
  9. Sono d'accordo con Tomto, l'affidabilità si paga, ed il tuo budget non ti permette un'ampia scelta. Io fossi in te cercherei di coinvolgere direttamente l'istituto presso cui insegni, e non utilizzare il buono docenti.
  10. Figurati😉
  11. C'è un produttore in provincia di Grosseto si chiama Tomas3d www.tomas3d.it
  12. Non c'è ne sono, Gratuiti trovi ideaMaker cura e pochi altri. Devi vedere tu con quale ti trovi meglio.
  13. Quella è la cucitura, non so se nel tuo slicer puoi dirgli di posizionarla random
  14. No io direi che ha funzionato solo perchè il pezzo era estramamente piccolo e non aveva abbastanza superfice per dissipare il calore, Probabilmente, Davide87 e Marcottt, voi stampate pezzi più grandi di 10mm e quindi le vostre considerazioni sulle temperature restano comunque valide, ma ciò conferma quello che pensavo da quando sono entrato in possesso di una stampante 3D la buona riuscita di una stampa dipende dal pezzo in prima istanza e quindi dalle temperature alle quali lo si stampa, anche andando contro, a volte, alle specifiche del materiale stesso.
  15. Allora, con quel budget si trovano buone stampanti tipo le Anycubic o le Ender delle quali ci sono diversi modelli a diversi prezzi. I pezzi che intendete stampare che dimensioni hanno?
  16. e quindi anche io sono fregato avendo una Ender 3 (non pro). Effettivamente avevo notato che lo 0,0,0 quando faccio homing, si trova, guardando la stampante frontalmente, nell'angolo verso di me a sinistra e fuori dal piatto.
  17. direi di si... ma una cinesata di una cinesata???? 😂
  18. Ma tu hai messo 230x230x250? Io alla mia su cura gli ho messo, anzi è venuto di default selezionando la stampante, 220x220x250 e il mio centro è spostato (guardando la stampante frontalmente) di 2 cm in avanti in y e 2 cm a sx in x
  19. Killrob

    Sla/Dlp/Msla

    Confermo, pochi supporti e troppo piccoli
  20. Killrob

    All metal

    Io andrei solo di pistola termica e lascerei cadere in terra per gravità
  21. Consistente quanto? dimensioni? grosso modo anche. Io per esempio un pezzo di 10X6X3,5 angolato a 47° avevo messo una normal a 10 ed era venuto bene
  22. Se mi dai un contatto, anche in privato, ti mando il mio file excel di riferimento che avevo trovato in rete, e comunque io per la resina nera anycubic con 22° di temp ambiente usavo, con layer 0,05, normal a 9 un off time di 2 bottom exp 55 e 8 bottom layers, ma anche qui cambiavo in base alla consistenza del pezzo.
  23. Alta cosa che io faccio, ma non so se la fanno anche gli altri, io mando in preheat nozzle e piatto per almeno 15 minuti prima di cominciare a stampare
  24. Dai jag, non abbatterlo così. Io ho applicato i tuoi 2 consigli e stampo da allora senza problemi. Figurati che il piatto l'ho livellato all'inizio e l'ho livellato di nuovo solo quando ho cambiato molle.
  25. Il diametro del nozzle lo devi mettere uguale a quello che hai montato sulla macchina
×
×
  • Crea Nuovo...