hai ragione, non sono eccelse ma non sono nemmeno da buttare, non ti serve un piatto in vetro per migliorare il primo layer, solo pazienza e pratica.
Una cosa che tengo a specificare e su cui i produttori di stampanti giocano parecchio... il cosiddetto sensore di livellamento auomatico, NON esiste, quel sensore compensa gli avvallamenti del piano di stampa nell'ordine di 1 o 2 decine di mm di dislivello (ed intendo 0.1/0.2 decimi di mm) il livellamento DEVE essere fatto a mano con lo spessimetro da 0.10 mm e girando le manopole sotto al piatto. Non c'è altro modo al momento.