Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.799
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. hai ragione, non sono eccelse ma non sono nemmeno da buttare, non ti serve un piatto in vetro per migliorare il primo layer, solo pazienza e pratica. Una cosa che tengo a specificare e su cui i produttori di stampanti giocano parecchio... il cosiddetto sensore di livellamento auomatico, NON esiste, quel sensore compensa gli avvallamenti del piano di stampa nell'ordine di 1 o 2 decine di mm di dislivello (ed intendo 0.1/0.2 decimi di mm) il livellamento DEVE essere fatto a mano con lo spessimetro da 0.10 mm e girando le manopole sotto al piatto. Non c'è altro modo al momento.
  2. posta una foto di qualcuna delle tue stampe così ti posso dire se puoi migliorare e come, ma non credere che un cambiamento di meccanica o anche di elettronica possa fare la differenza se sei già a buoni livelli di qualità. La maggior parte delle migliorie si ottengono con un affinamento dei settaggi dello slicer
  3. Killrob

    Stampa 3D

    su quel tipo di stampante io ci ho montato una BTT mini E3
  4. ne tengo 2 o 3 vuote, il resto le butto
  5. Killrob

    Stampa 3D

    è inutile che li prendi, la tua scheda ha i drivers integrati, devi cambiare anche la scheda.
  6. puoi mettere direttamente il link al video in questione?
  7. ho avuto lo stesso problema con un pezzo molto grande ma in ABS e piatto in PEI, ho risolto usando le molle per tenere giù il PEI
  8. facci una foto con il pezzo sul piano di stampa, hai del layer shifting ma senza una foto non possiamo dirti che cosa fare per correggere
  9. Killrob

    Stampa 3D

    prima di ordinarli verificherei che tu possa montarli, che scheda hai?
  10. non conosco la Kingroon ma hai già fatto le tue ricerche vedo... quindi e sei convinto, perché no?
  11. Va a gusti, io mi trovo bene con pla e PETG amazonbasics e asa e ABS di azurefilm, altri con altre marche, devi fare acquisti e provare
  12. Killrob

    Piper J-3 Cub della 3dlab Print

    io no 😉
  13. PETG no perché sono parti che devono stare costantemente all'esterno e quindi o ASA o ABS come materiali, e non è poi così tanto complicato da stampare, devi solo farci pratica cominciando a stampare cose piccole
  14. io ne conoscevo uno bravo che era anche iscritto a questo forum, ma non si collega più da qualche anno...
  15. sinceramente non ho capito il problema
  16. scusa se rispomdo solo sora ma non sto bene fisicamente, Ok i valori che hai riportato sono corretti, quando provi a lanciare una incisione con laserGRBL nel pannello finale ti chiede la velocità, S-MAX ed S-MAX, tu cha valori imposti?
  17. hai ancora installato LaserGRBL? se si su linea comando (dove dice "scrivi gcode") digita $$ e dimmi che valori hai su $30 e $31
  18. beh... il thin wall test è un ottimo punto di partenza... lo hai mai fatto?
  19. ma che gli fai tu alle SKR???? io monto SKR su tutte le mie stampanti da anni oramai e non si rompono 😉
  20. di portare a 0.4 la larghezza del primo layer e vedere se migliora ancora 😉 anche perché io non ho mai impostato la larghezza dei layer più alta del nozzle, casomai il contrario visto che con altezza a 0.2 si schiaccia parecchio e si allarga già in quel modo
  21. spero che il nozzle tu l'abbia cambiato all'occorenza
  22. e me sembri sovraestruso, ed aumentare la percentuale non ha fatto altro che peggiorare i problema, fai un thin wall test, se non sai cosa è il canale di youtube di @Help3d lo spiega molto bene.
  23. per quello dovresti controllare gli stepmm di Z e lo puoi fare in fretta, metti una squadra sul piatto, muovi Z di 10cm e vedi se sulla riga sono rispettati se non lo sono devi modificarli, se non sai come si fa qui spiego come fare 😉
  24. bella domanda... puoi cercare qualcosa di ricondizionato su Amazon, di solito non danno fregature e al massimo puoi sempre fare un reso tipo questa
×
×
  • Crea Nuovo...