una stampa in resina deve essere lavata con abbondante acqua (se è water washable) o abbondante isopropilico, e poi "curata" con raggi UV a 405nm perché resti stabile e durevole nel tempo (ma sarebbe anche meglio dargli una passata con un primer e poi una verniciata), e questa in particolare, serve sia come stazione di lavaggio che di "cura".
Quindi come vedi le stampanti in resina non si limitano alla sola stampante, ma anche ad altri accessori che un neofita, di solito, non conosce.
E procurati anche guanti in nitrile ed imbuti con passini, tipo questo, che ti serviranno per rimettere la resina nella bottiglia se prevedi di non usarla per un certo periodo di tempo.