Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.761
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    411

Risposte alla community

  1. Killrob's messaggio in Filettatura was marked as the answer   
    io ti posto qui il file che ho creato e che devi copiare in questa cartella di Fusion
    C:\Users\[utente]\AppData\Local\Autodesk\webdeploy\production\[ultima versione fusion]\Fusion\Server\Fusion\Configuration\ThreadData
    se non sai come fare dimmelo che ti guido
     
    viti.xml
  2. Killrob's messaggio in Spigoli infill was marked as the answer   
    questo non è un problema di infill che esce, questa è la cucitura di Z, in Cura si chiama giunzione di Z, che tu hai lasciato casuale.
  3. Killrob's messaggio in tft 35v3.0 was marked as the answer   
    come hai collegato il monitor alla scheda?
  4. Killrob's messaggio in Anycubic i3 mega s e repetier was marked as the answer   
    Che comandi dai?
    M851 Z0 azzera l'offset
     
    Poi dovresti dare
    M211 S0 per disabilitare il controllo sull'endstop
    Poi dai
    G1 F60 Z0
    Che fa posizionare Z allo 0 reale
    Poi da pronterface avvicini il nozzle al piatto e quando la carta o meglio lo spessimetro gratta fra nozzle e piatto leggi da pannello lcd e ti segni Z a che altezza sta.
    M851 Z ed il valore che ti sei segnato
    M211 S1 che riattivi gli endstop
    M500
    Salvi
    M501 attivi la posizione appena salvata
    M503 controlli che abbia preso i valori giusti
  5. Killrob's messaggio in Pulizia piatto Pei su CR10S Pro V2 was marked as the answer   
    cartavetra possibilmente da 400-600
  6. Killrob's messaggio in Segni bianchi su vasca was marked as the answer   
    con 40 layer di base a 40 secondi a layer.... fatti un po' tu il conto di quanto hai messo sotto stress quel povero fep, poi rifai i conti con i layer di base che ti ha suggerito @FoNzY
  7. Killrob's messaggio in ASSE X ENDER 3 NON "ORIZZONTALE" was marked as the answer   
    se è una vecchia Ender 3 primo modello è possibile salvarli senza particolari problemi
  8. Killrob's messaggio in Scelta modulo laser per balsa e acrilico was marked as the answer   
    Eccolo
    https://neje.shop/collections/all-products/products/30w-laser-module
  9. Killrob's messaggio in Scheda madre artillery sidewinder X1 quale ? was marked as the answer   
    Ma quella che mi stai facendo vedere è la scheda vecchia o nuova?
    Googlando ho trovato questo che ti servirà, leggilo
    https://artillery.n3t.ro/2020/05/14/MKS-SGEN-L-32bit-board.html
  10. Killrob's messaggio in Repetier Host e Longer LK4 Pro was marked as the answer   
    hmmmm secondo me non è corretto, prova a scaricare il driver da qui
  11. Killrob's messaggio in Anycubic S3 - Stampa TPU spugnosa was marked as the answer   
    Sembra un classico caso di sottoestrusione, a che velocità vai? Il TPU richiede velocità molto più basse, sui 20-25 massimo 30mms
  12. Killrob's messaggio in Ender 3 Pro ricambi was marked as the answer   
    specifiche Ender 3:
    voltaggio: 24V
    lung. gola: 27mm
    passo gola: M6
    tipo nozzle: MK8
    passo nozzle: M6
    e comunque se cerchi su amazon ricambi Ender 3 ti esce il mondo
  13. Killrob's messaggio in Help! Anet A8 Plus - bed in riscaldamento continuo! was marked as the answer   
    l'hai cercato ovunque ma non dove sta.... evidentemente... sul sito stesso della Anet
    https://anet3d.com/blogs/download/open-source-firmware-of-a8-plus
  14. Killrob's messaggio in Mancata estrusione? was marked as the answer   
    Vista la qualità della stampa... Smonta l'hotend e dagli una bella pulita, accorcia anche il ptfe che a quanto dici non hai fatto un granché come manutenzione.
  15. Killrob's messaggio in posizionamento asse Z a fine stampa was marked as the answer   
    Ti dovrebbe bastare aggiungere Z200 a questa linea, ma provalo e stai pronto a spegnere la stampante se il piatto non si ferma 
  16. Killrob's messaggio in Compilazione firmware Marlin ender 3v2 per estrusore Hemera was marked as the answer   
    allora... per prima cosa devi aprire la stampante e vedere che scheda monta perché o monta la 4.2.2 o la 4.2.7. se non parti da qui non ne verrai mai a capo.
    Pirma recupera quell'informazione e poi proseguiamo
  17. Killrob's messaggio in Help montaggio gola Bi-Metal was marked as the answer   
    Direi che va bene così il montaggio. Ora vogliamo sapere come ti ci trovi
  18. Killrob's messaggio in Riempimento primo layer "irregolare" was marked as the answer   
    Smagrisci anche del 2-5% il flusso del primo strato e vedi se migliora
  19. Killrob's messaggio in Artillery SW X1: Error: Printer Halted. kill() called! was marked as the answer   
    Il cavo del termistore del piatto che fa contatto male, o il termistore del piatto rotto 
  20. Killrob's messaggio in Piatto in vetro incollato o fissato con mollette? was marked as the answer   
    Rimuovi la colla e fissarlo con le mollette, che quando devi pulirlo o staccare una stampa poi sono calendari di santi che ti vengono a trovare. 
  21. Killrob's messaggio in flying bear ghost 5 warping was marked as the answer   
    60 per il PLA è alto prova a 55
  22. Killrob's messaggio in PROBLEMI STAMPA FLYING BEAR GHOST 5 was marked as the answer   
    per ovviare al warping non devi aumentare la temperatura del piatto, casomai diminuirla, fai il primo layer a 55 e poi passa a 50 dal secondo in poi, se vuoi che il pezzo stia giù puoi surare la lacca sul piatto e poi usare il brim invece dello skirt, però è pla ed iuo ho stampato superfici ben più ampie di quelle senza avere il minimo sollevamento.
    Per quanto riguarda l'accumulo di materiale sulla punta del nozzle durante gli spostamenti, aumenta di  5mm la velocità di retrazione.
  23. Killrob's messaggio in Filamento bloccato nel trascinatore... Flying bear 5 was marked as the answer   
    La soluzione è più semplice di quel che crediate... riscaldare l'hotend a 200° far uscire il materiale dall'ugello, anche a mano (bastano pochi mm), e poi estrarre. In questo modo il filamento è morbido e non si forma quella "goccia" che in realtà è la forma interna del nozzle stesso.
    altrimenti cambiare estrusore e passare a questo
  24. Killrob's messaggio in Problemi stampa Shift asse Y inusuale anche su cubo di default was marked as the answer   
    Quindi la ventola  della scheda madre è rotta 
  25. Killrob's messaggio in [risolto] Ender 3 estrusore non tira il filo was marked as the answer   
    ok allora tu hai la 4.2.2 ed io ho trovato questi articoli:
    Creality has advised the following Vref values are stock for the Ender 3 V2 (v4.2.2 mainboard): Driver Voltage X 1.18 - 1.2 Y 0.99 - 1.01 Z 1.18 - 1.2 E 1.38 - 1.4 There have been reports of long prints heating up the extruder enough to melt PLA as it feeds. There have been some reports of success using the following Vref settings. Note that lowering the Vref also lowers the stepper motor power, so going too low may lead to missed steps. Driver Voltage X 1.14v (580mA) Y 1.14v (580mA) Z 1.14v (580mA) E 1.27v (650mA) The adjustment procedure is as per the following video, however do not copy the voltage values in the video as these are not correct for the TMC2208 stepper drivers.  
    e questo video per il settaggio della vref
    https://youtu.be/hC4J29rxPlQ
    fai attenzione a ciò che fai e come lo fai altrimenti friggi la scheda.
×
×
  • Crea Nuovo...