Vai al contenuto

Belvis

Membri
  • Numero contenuti

    121
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Belvis

  1. Ok, grazie mille allora proverò così
  2. Esattamente, ma così non c'è il rischio che si scolleghino?
  3. ciao a tutti, sto cercando di aumentare la ventilazione all'estrusore della mia X-Max 3, soprattutto quando utilizzo la camera riscaldata (praticamente per il 90% delle stampe). Ho già riprogettato le cover dell'estrusore come le vorrei (remixando un file già esistente), ma ora mi sto imbattendo nella mia poca dimestichezza con connettori e saldature... c'è qualcuno in zona Torino o limitrofi che potrebbe aiutarmi a completare questo progetto? Logicamente accordandoci per il dovuto compenso per il disturbo.
  4. Grazie a tutti per le risposte. Ho trovato questo articolo, è specifico per una delle mie stampanti, ma credo possa essere utile anche per altre stampanti https://labs.3dwork.io/reviews-guias/impresoras-3d/fdm/qidi/qidi-x-max-3/qidi-x-max-3-technical-guide
  5. Grazie mille per la risposta, quindi se ho capito bene essendo le mie stampanti native con Klipper e non utilizzando nessun Raspberry mi basta aggiungere la parte riguardante la MCU al documento printer.cfg e salvare. Giusto? Mi consigli di tenere d'occhio anche altri parametri? Se si quali e come inserisco le relative impostazioni?
  6. Ciao a tutti, vorrei aggiungere alla schermata di Fluidd le temperature dell'elettronica (oltre alla scheda madre quali mi consigliate?) per poter tenere sotto controllo i parametri "vitali" delle mie stampanti. Qualcuno mi può spiegare come devo fare?
  7. Ah si scusate, mi sono dimenticato di scriverlo. Ritiro in provincia di Torino.
  8. Belvis

    Qidi Tech X-Plus

    vendo per passaggio a modello superiore stampante Qidi Tech X-Plus funzionante. insieme do svariati ricambi visibili nelle foto e 6 piani di stampa (2 in PEI, 2 flessibili di cui uno un po' rovinato e 2 in vetro). Possibilità di spedizione. PREZZO DELL'INTERO LOTTO 180€ TRATTABILI
  9. Belvis

    alcool etilico denaturato 99,9%

    vendo 15 litri di alcool etilico denaturato 99,9% ideale per l'utilizzo con stampanti 3D a resina. PREZZO DELL'INTERO LOTTO 60€
  10. Belvis

    resina Anycubic lavabile in acqua

    vendo 8kg di resina Anycubic Water Washable + NUOVI E SIGILLATI così suddivisi: 2kg bianco 2kg nero 2kg grigio 1kg trasparente 1kg grigio HD PREZZO DELL'INTERO LOTTO 150€
  11. vendo stampante 3D a resina Anycubic Photon M3 Plus FUNZIONANTE con alcuni ricambi originali ancora nuovi visibili nelle foto (un piatto, due sistemi per la ricarica automatica della resina e un sensore di rilevazione del livello della resina), alcuni fogli FEP di ricambio, la copertura per la stampante ed alcune bottiglie di resina lavabile in acqua già iniziate ed una di resina UV Tough praticamente nuova. La stampante è anche dotata della videocamera originale. LA STAMPANTE è ANCORA COPERTA DA GARANZIA AMAZON FINO AL 31/07/2026 Nel lotto è compreso l'anycubic Wash&Cure Plus completo e FUNZIONANTE. Insieme cedo anche alcuni attrezzi per la stampa non visibili nelle foto. PREZZO DELL'INTERO LOTTO 350€ ATTENZIONE NON SPEDISCO
  12. Belvis

    vendo Snapmaker J1

    Stampante non più disponibile.
  13. Belvis

    Qidi Tech X-Plus

    vendo per passaggio a modello superiore Qidi Tech X-Plus funzionante. insieme do svariati ricambi visibili nelle foto, alcuni ugelli in ottone e 6 piani di stampa (2 in PEI, 2 flessibili di cui uno un po' rovinato e 2 in vetro). Possibilità di spedizione. Prezzo richiesto 250€
  14. Belvis

    Artillery Genius Pro

    vendo per passaggio a stampante con un'area di stampa maggiore Artillery Genius Pro perfettamente funzionante ed in condizioni ottime con pochissime ore di stampa. Insieme includo la scatola originale, i ricambi originali ed alcuni ugelli di ricambio. Disponibile per la spedizione. Prezzo richiesto 120€
  15. Belvis

    vendo Snapmaker J1

    ciao a tutti, vendo la mia Snapmaker J1 per inutilizzo, la stampante ha pochissime ore di stampa (praticamente utilizzata solamente per il materiale che manca dalle bobine originali). Insieme includo: l'imballo originale, tutti gli accessori originali (MAI UTILIZZATI), le bobine originali (APERTE E PARZIALMENTE USATE) ed alcuni accessori acquistati a parte MAI UTILIZZATI: una coppia di estrusori completi di ricambio con ugelli in ottone da 0.4mm, una coppia di estrusori completi con ugelli in acciaio indurito da 0.4mm, un piatto originale. Ho anche apportato alcune piccole migliorie alla stampante, di per sé già ottima: modifica reversibile per smontare i pannelli laterali senza utilizzare utensili e la sostituzione dei tubi in ptfe con altri di qualità migliore (inserisco anche tutte le parti originali per poterla riportare stock se si volesse).
  16. Lo utilizzo quando ho bisogno di accuratezza dimensionale sull'asse Z perché ho notato che con brim e skirt si mangia un paio di decimi... Lo utilizzo quasi sempre con il Techinit 5 per via che sono obbligato a stampare su vetro liscio, ma l'ho utilizzato praticamente con qualsiasi materiale che stampo (PLA, PETG, ABS Techinit ecc.) e con qualsiasi materiale il problema sussiste mentre è assente quando stampo con skirt o brim.
  17. ecco i parametri del raft
  18. No, quando stampo con skirt o brim direttamente sul piatto non ho questo problema...
  19. ciao a tutti, ho un problema con il raft, indipendentemente dal materiale che utilizzo e col piatto livellato in maniera giusta la ruota godronata scatta durante i primi due passaggi e smette di farlo quando fa la base definitiva su cui poggeranno le stampe... quale può essere il motivo?
  20. Belvis

    ugelli MK7

    Ciao a tutti, dovrei acquistare alcuni ugelli di ricambio MK7 (sia in ottone che in acciaio), qualcuno mi sa consigliare una marca di qualità? Solitamente mi rifornisco da Trianglelab o Mellow per le altre mie stampanti, ma non producono questa tipologia 😭
  21. Si si sto valutando solamente moduli laser a fuoco fisso... Avevo già letto che quelli a fuoco variabile sono una rogna da mettere a fuoco, anche se pare che piano piano stiano scomparendo...
  22. mi piace sempre informarmi bene e studiare un po' la materia prima di fare un acquisto ( cosa che sto facendo anche qua) per dovere di cronaca e magari perchè no per essere confutato metto qui i video Youtube dove ho visto la prova del modulo Neje (sinceramente lui mi sembra abbastanza serio e veritiero nelle sue recensioni...) ho capito, però sto notando che sta diventando lo standard per tutte le macchine più recenti (costi minori?) la stessa Two Trees ha adottato questa tecnologia per il suo nuovo modello di punta che deve uscire a giorni (macchina interessantissa a mio parere, ma fuori budget) https://www.twotrees3dofficial.com/products/laser-engraver-ts2?variant=43009547239644 in tal caso i moduli laser sia di Ortur che di Foxalien sarebbero da scartare perchè rettangolari...
  23. anzitutto grazie ad entrambi per le risposte... anch'io ho visto e letto ottime recensioni sulla X1, ma purtroppo è fuori budget costando più del doppio delle altre che sto valutando (740€ contro i 360€ all'incirca delle altre) in realtà io stavo pensando di provare ad utilizzare Laser GRBL come software si io sto valutando macchine con un laser di almeno 5,5w di potenza ottica (la potenza totale non la sto nemmeno valutando sapendola non veritiera) Neje la scarterei perchè ho visto recensioni non bellissime riguardo ai suoi laser ed alla potenza ottica reale confronto a quella nominale, ad esempio il loro modulo laser che dichiaravano per 15w (ora 10 w dopo lo scandalo) di potenza luminosa dopo alcuni test da parte di Youtubers è risultato essere di soli 8w reali al contrario di altre marche (come ad esempio Atomstack, Sculpfun e Ortur) il cui valore era veritiero se non addirittura superiore a quello dichiarato. Per quanto riguarda il doppio motore sull'asse y mi è stato sconsigliato perchè mi è stato detto che in caso di motori non calibrati alla perfezione tra di loro la macchina potrebbe lavorare storta, problema che non sussiste con un solo motore ed asta di rinvio ed è per questo che ho cercato macchine con questa configurazione, ma vorrei capire anche il tuo punto di vista... Altra domanda che vorrei farvi è quanto impatta nella realtà la dimensione del fascio laser a parità di potenza luminosa (5,5w)? Perchè ho notato che anche riguardo a questo dato ci sono delle differenze e si parte dai 0.12X0.15 della Ortur per passando per i 0.08X0.08 della Atomstack ad arrivare ai 0.06X0.06 della Sculpfun S9 un'altra macchina che sembra essere molto interessante è la Foxalien Reizer 20w, ma ho trovato ben poco su di lei su internet...
  24. Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto del mio primo incisore laser, al momento avrei addocchiato queste tre macchine: -Ortur Laser Master 2 Pro -Atomstack X7 Pro -Sculpfun S6 Pro l'utilizzo sarebbe prettamente per incisioni su legno ed ogni tanto qualche taglio su compensato da 3/4mm tra le tre voi quale mi consigliate?
  25. Ciao a tutti, vorrei iniziare ad utilizzare un ugello da 0,2 (fino ad ora ho utilizzato solamente 0,4), ma mi è sorto un dubbio... su Cura mi basta creare un nuovo profilo di stampa andando a modificare i parametri di altezza layer e spessore pareti o devo aggiungere un nuovo profilo della stampante con il diametro ugello corretto?
×
×
  • Crea Nuovo...