
Belvis
Membri-
Numero contenuti
121 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Belvis
-
problema con Ideamaker
Belvis ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
ciao a tutti, possiedo una Qidi Tech X-Plus e volevo provare un nuovo programma di slicer, non trovandomi troppo bene né con Cura né con il suo slicer dedicato Qidi Print (derivante sempre da Cura), sul sito ufficiale di Ideamaker ho trovato un profilo di stampa già preparato, ma non funziona perchè il programma mi dice che ci sono errori nello start gcode preimpostato. Sinceramente del codice Gcode non ne so niente... Qualcuno mi sa dire dov'è l'errore? start gcode: G92 A0 B0 G28 X0 Y0 G0 X-1000 Y-1000 F1800 G28 Z0 G1 X0 Y0 Z50 F3600 G1 X0 Y0 F3600 M140 S{material_bed_temperature_layer_0} M104 S{material_print_temperature_layer_0} T0 M190 S{material_bed_temperature_layer_0} M109 S{material_print_temperature_layer_0} T0 G92 E0 G92 A0 B0 G0 X0 Y4 Z0.3 F3600 G1 X{machine_width} Y5 F2400 G1 X5 A13 F2400 G92 A0 B0 G1 X5 F2400 end gcode: M104 S0 M140 S0 ;Retract the filament G92 E1 G1 E-2 F300 Z{machine_height} G28 X0 Y0 M84 -
problemi settaggio ASA
Belvis ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti, sto cercando di creare il profilo per un nuovo filamento, nello specifico l'ASA UV-729 della Treed Filaments, premetto che ho una stampante a camera chiusa. Purtroppo con risultati alquanto deludenti, sono partito da un preset per l'ABS che utilizzo normalmente con buoni risultati, ma non riesco proprio a capire dove sto sbagliando. Ho provato ad impostare le temperature dell'hotend da 235 a 265° con bed sia a 100 che 110° sempre a ventola spenta con le temperature più basse ho, come mi aspettavo, problemi di warping e distaccamento dal piatto mentre con temperature più alte questi sono i risultati che ottengo (vi allego foto delle prove a 255 e 265° con bed a 110°). Dove sbaglio? -
ciao a tutti, ho sostituito la mia stampante con una Qidi Tech X-Plus ed il produttore mi ha fornito un profilo di Cura per questa stampante (file .3mf), volevo creare dei preset per tutti i miei filamenti, ma mi è sorto un dubbio vedendo che nel profilo sono inserite anche le varie temperature. Per creare i preset mi basta crearne di nuovi nella sezione materiali oppure devo creare vari profili diversi per ogni materiale? x-plus.3mf
-
ciao a tutti, sono in procinto di acquistare la mia seconda stampante 3D (dopo essermi fatto le ossa su una Alfawise U30 Pro)... ma sono attanagliato da un dubbio amletico: sono indeciso se acquistare una Anycubic I3 Mega S o fare il balzo ed acquistare una Prusa Original MK3S, capisco che sono 2 macchine molto diverse e che rientrano in due settori sia come prodotto sia come fascia di prezzo ben diverse. La stampante io la utilizzo prettamente per la creazione di parti meccaniche per i miei automodellini radiocomandati 1/10 (scaler e crawler). Quindi non necessito di stampe belle esteticamente, ma più che altro di accuratezza dimensionale e di poter stampare materiali resistenti come PETG, ABS ed ASA (questi ultimi 2 logicamente dopo essermi costruito un box). Arrivo ora alla domanda mi potrebbe bastare una stampante come l'Anycubic o mi conviene per l'utilizzo che ne farei andare su una Prusa Original?
-
stampante per supporti idrosolubili
Belvis ha risposto a Belvis nella discussione La mia prima stampante 3D
nessuno che riesce ad aiutarmi nella scelta? - -
stampante per supporti idrosolubili
Belvis ha risposto a Belvis nella discussione La mia prima stampante 3D
grazie della spiegazione, dopo aver letto un po' di cose sul PVA ho deciso di scartarlo e di provare a prendere l'HIPS per i supporti... come stampanti al momento avrei addocchiato: -Prusa MK3S con modulo multifilamento MMU2S https://shop.prusa3d.com/it/stampanti-3d-/180-kit-original-prusa-i3-mk3s.html?gclid=CjwKCAjwguzzBRBiEiwAgU0FT6bmVk7EcsiHzST6M1Aas_QR6RBFyE6dNxvecyaQCLPh-oMMBoYvGRoCuroQAvD_BwE https://shop.prusa3d.com/it/aggiornamenti/183-original-prusa-i3-mk25smk3s-multi-material-2s-upgrade-kit-mmu2s.html - Flashforge Creator Pro https://www.3djake.it/flashforge/creator-pro - Qidi Tech X-Pro https://www.3djake.it/qidi-tech/x-pro - Flashforge Dreamer https://www.flashforgeshop.com/product/10004 secondo voi quale può risultare essere la scelta migliore? - -
stampante per supporti idrosolubili
Belvis ha risposto a Belvis nella discussione La mia prima stampante 3D
che accortezze richiede il filamento? Qualcuno sa come funziona la Prusa MK3S con MM2S? Altrimenti tra le cinesi di fascia bassa avrei trovato la Geeetech Pro C con doppio estrusore ad un prezzo decisamente basso, ma non so come vada e con quelle caratteristiche non non credo che riuscirei a stampare né ASA né ABS.... ah dimenticavo, non ho bisogno di aree di stampa particolarmente grandi, per esempio il pezzo più grosso che avrei da stampare adesso misura 205X80X80 mm... -
stampante per supporti idrosolubili
Belvis ha pubblicato una discussione in La mia prima stampante 3D
ciao a tutti, non sarebbe la mia prima stampante, ma non sapevo dove inserire la discussione. Per alcuni miei progetti in cui la posizione dei supporti renderebbero impossibile o comunque molto difficoltosa la rimozione dei supporti in fase di post stampa starei valutando l'acquisto di una stampante dual extruder o con sistemi che possano permettere la stampa dei supporti in PVA. I materiali che vorrei utilizzare per stampare queste parti sono PETG, ASA e ABS, il budget che mi sono prefissato per l'acquisto della stampante è di 700-1.000 euro. Cerco qualcosa che sia affidabile e con buone qualità di stampa, avete consigli su che modello cercare? -
Ciao a tutti,il mio vecchio portatile mi sta lasciando e ne sto valutando la sostituzione, ma non essendo molto ferrato nel campo chiedo a voi... quali sono le caratteristiche tecniche di cui necessito per modellare tramite Fusion 360? Al momento faccio progetti molto semplici e sempre legati a componenti per i miei modellini radiocomandati (scaler e crawler) Premetto che non ho bisogno di una configurazione professionale considerando l'utilizzo prettamente hobbistico. Come budget vorrei stare possibilmente al di sotto dei 1.000 euro... Preferirei un portatile, ma potrei valutare anche un fisso... Avete consigli? Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà...
-
risultato pessimo dopo rimozione supporti
Belvis ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
ciao a tutti, ho un problema di stampa nei pezzi in cui devo fare uso dei supporti, dopo la rimozione dei supporti il pezzo si presenta esteticame pessimo, ho inoltre un problema di accumulo di materiale sull'uggello che credo sia dovuto all'over extrusion... ho una Alfawise U30 Pro e come slicer utilizzo Prusa Slicer il materiale è PETG stampato a 240° con piatto a 70° e ventola completamente spenta come posso risolvere i problemi? -
grazie della spiegazione, visto che sono in fase di manutenzione la barra filettata dell'asse Z va bene se la lubrifico con olio spray tipo WD40, Saratoga o Ballistol?
-
ciao a tutti, vorrei sostituire le ruote in POM dell'asse Y della mia stampante (Alfawise U30 Pro) che stanno iniziando ad usurarsi, vorrei upgradarle con componenti in policarbonato, ma guardando sulla rete ho notato che ce ne sono di 2 versioni, una versione è fatta identica a quelle stock ed altre invece hanno una scanalatura centrale... quali vanno meglio e risultano essere più robuste? Grazie in anticipo per l'aiuto...
-
ahahah... grammatical errore...
-
ciao a tutti, volendo comprare degli uggelli di ricambio per la mia Alfawise U30 Pro, premettendo che stampo praticamente solo PLA e PETG con preponderanza di quest'ultimo, cosa mi consigliate? Ottone o acciaio?
-
Alfawise U30 Pro prima stampa con problemi...
Belvis ha risposto a Belvis nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
grazie @marcottt seguendo i tuoi consigli sono riuscito a risolvere i miei problemi di stampa avendo risultati abbastanza buoni sia con il PLA che con il PETG... -
Alfawise U30 Pro prima stampa con problemi...
Belvis ha risposto a Belvis nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
grazie mille dell'aiuto @marcottt e @Killrob dopo un po' di prove sono arrivato ad un livello estetico decente abbassando la temperatura dell'uggello a 205° ed utilizzando la ventola dopo il terzo layer (almeno col PLA)... ora però ho riscontrato un altro problema che non so come risolvere, dopo una certa altezza i layer tendono a discostarsi da quello che dovrebbe essere il posizionamento giusto (mi capita sull'asse X) come visibile dalle foto... da cosa può essere causato? -
Alfawise U30 Pro prima stampa con problemi...
Belvis ha risposto a Belvis nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
grazie mille!!! 👍 -
Alfawise U30 Pro prima stampa con problemi...
Belvis ha risposto a Belvis nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
la ventola sul nozzle si ce l'ho però non l'avevo accesa... il problema può essere quello? Se si a che percentuale mi consigli di metterla? -
Alfawise U30 Pro prima stampa con problemi...
Belvis ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
ciao a tutti, oggi ho completato la mia prima stampa che però hai dei difetti più che evidenti... ho stampato utilizzando Prusa con una configurazione prelevata da un gruppo Facebook sulle Alfawise, ho notato che a volte la ruota dentata tende a scattare, il materiale utilizzato è il PLA della PR Filaments estruso a 210° con piatto a 60° senza utilizzare i supporti. Questi difetti da cosa possono essere causati? -
grazie del consiglio, era un materiale che non conoscevo... hai qualche marca da consigliarmi?
-
grazie... ho anche un problema ben più grave, ho lanciato la prima stampa e la ruota dentata che dovrebbe spingere il filo va a scatti... quale può essere il problema e come lo posso risolvere?
-
ho i tuoi stessi problemi... come hai risolto?
-
ciao a tutti, ho montato la stampante e regolato l'asse Z che fosse a piombo... dopo sono passato a livellare il piatto ed ho notato che girato con l'adesivo verso l'alto il piatto risulta più alto sui lati mentre girato con la parte a vetro naturale (parte su cui vorrei stampare) risulta più alto al centro... ho fatto la classica prova con il foglio di carta e quando ai lati sembra essere a posto nel senso dell'adesivo non tocca e nel senso del vetro tende a pizzicarmelo troppo... la stampante non ha mai stampato questa discrepanza rientra nella norma o c'è qualche problema? Se esiste un problema quale potrebbe essere e come pesso risolverlo?
-
grazie del chiarimento... più che i raggi UV che mi preoccupano sono le continue botte, perchè le parti non sarebbero sempre alla diretta luce del sole... quindi forse il PETG è più idoneo proprio per le sue caratteristiche di maggior elasticità e resistenza agli urti...
-
scusami la domanda sciocca... ma il PETG non deriva dal PET?