Vai al contenuto

Belvis

Membri
  • Numero contenuti

    121
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Belvis

  1. oggi Gearbest ha spedito dalla Germania... non vedo l'ora che arrivi... prima domanda, può essere un buon upgrade prendere un tappetino magnetico tipo quello della Ender 3 da applicare alla base di vetro? Per evitare di rischiare di graffiarlo o di mandare fuori la calibrazione del piatto ogni volta che devo staccare un pezzo... oppure il suo va benissimo così?
  2. Belvis

    Alfawise U30 Pro stampa PETG?

    grazie della risposta, mi rincuora perchè neanche nella normale è tra i possibili materiali stampabili... anche a me sembra strano... sicuramente ci proverò...
  3. Belvis

    Alfawise U30 Pro stampa PETG?

    Ciao a tutti, ho acquistato la mia prima stampante 3D (una Alfawise U30 Pro logicamente...) ed ora dovrei acquistare i filamenti, ho sentito un po' di venditori e per l'utilizzo che vorrei farne dei pezzi che stamperò (utilizzo funzionale outdoor in ambienti anche umidi sia d'estate che d'inverno con frequenti urti) mi hanno consigliato PLA tecnico e/o PETG... ho contattato Gearbest per sapere se questa stampante potesse stampare PETG, ma mi è stato detto di no... però mi sembra strano perchè sia come temperature massime di piatto (100°) e uggello ci siamo (250°). Qualcuno ci ha già provato?
  4. alla fine ho deciso.. ho ordinato una Alfawise U30 Pro... 😀😀😀
  5. più mi documento e più sono confuso 😭😭😭 ero quasi convinto di acquistare la Alfawise U30 Pro... poi ho trovato la Elegoo Mars a resina (anche se credo che la stampa a resina sia molto più difficile...) per l'utilizzo che dovrei fare dei pezzi e le caratteristiche che dovrebbero avere (resistenza agli urti, precisione nelle misure ed uso outdoor tra terra e rocce anche in ambienti umidi) meglio filamento o resina?
  6. Belvis

    PLA resistente

    capito... quindi è meglio acquistare un buon PLA normale o per l'utilizzo che dovrei farne andare direttamente su altre tipologie di materiale a filamento? Oppure addirittura prendere in considerazione una stampante a resina? (Elegoo Mars)
  7. Belvis

    PLA resistente

    potresti essere più chiaro? Essendo pèer me un mondo completamente nuovo non so come districarmici...
  8. Belvis

    PLA resistente

    grazie mille dei consigli... altra domanda qualsiasi PLA può essere ricotto? Perchè continuando nella ricerca ho scoperto che ci sono in commercio PLA specifici per annealing... https://www.filoprint.it/pla-ingeo-3d870/124-519-pla-ingeo-3d870-nero-o-175-mm.html#/11-colore-nero/44-dimensione-bobina https://www.amazon.it/3DPrintfilam®-Filament-Premium-Ingeo-3D870/dp/B07958PGFB/ref=sr_1_6?keywords=3DPrintfilam&qid=1571041204&sr=8-6 https://www.prfilaments.eu/articolo-dettaglio?cod=175VPLA-BLCK-0750&articolo=PLA NERO Volcano PLA 1.75mm FORMFUTURA 0.75kg
  9. Belvis

    PLA resistente

    ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di bobine di PLA che sia resistente perchè lo utilizzerei per stampare parti funzionali di automodellini radiocomandati (skid e cerchi) che sarebbero oggetto di urti... cercando un po' su internet ho trovato questi 2: https://www.filoprint.it/pla-esunfiloprint/99-371-pla-esun-filoprint-nero-o-175-mm.html#/11-colore-nero/44-dimensione-bobina http://treedfilaments.com/product/shogun-pla-175o-1kg-spool/ qualcuno li conosce e li utilizza e sa dirmi come sono? inoltre mi hanno parlato di un procedimento di "ricottura del pezzo stampato da fare nel comune forno da cucina per aumentare ulteriormente la robustezza del pezzo, qualcuno sa spiegarmi come fare?
  10. quali sono quelli più usati tra quelli gratuiti? Quello che sto utilizzando al momento può andar bene o funziona bene solo sulle Prusa originali?
  11. ciao a tutti, sto acquistando la mia prima stampante 3D (molto probabilmente sarà una Alfawise U30 Pro) e già da un po' di giorni sto smanettando sul programma di slicing della Prusa passatomi da un mio amico che ha una Prusa originale... volevo chiedervi quali sono i programmi più utilizzati e più intuitivi per un neofita come me?
  12. beh nel mondo dei pezzi per modellismo dinamico è cosa normale trovare lo stesso prodotto ribrandizzato o semplicemente clonato (in alcuni casi con miglioramenti confronto al prodotto originale in alcuni casi con peggioramenti...) continuando ad informarmi sono sempre più propenso verso la Alfawise U30 pro che sembra aver una precisione di stampa migliore confronto alla Alfawise U30 normale (che richiede l'upgrade dei TL Smoother per evitare l'effetto salmon skin) e l'Ender 3 Pro... l'unico mio dubbio è com'è possibile che si trovi la stessa stampante in UE ad un prezzo minore confronto a Gearbest che è il proprietario del marchio?
  13. i prezzi che ho trovato al momento sono questi (tutti da zona UE): Crealty Ender 3 pro 162,24€ Geeetech A10 156.98€ Alfawise U30 pro 185€ altra domanda come molti prodotti tecnologici si possono trovare dei falsi?
  14. grazie di tutte le delucidazioni... credo che alla fine prenderò o la Ender 3 Pro o la Geeetech A10 (non ho ancora capito le diversità tra le due..). Ora vi chiedo aiuti e consigli per altri dubbi... per stampare ABS è obbligatorio avere un box dove chiudere la stampante? Tra PLA ed ABS con quale dei 2 materiali si ha una maggiore precisione di stampa e quale risulta essere più resistente? Considerando che molte delle componenti che vorrei stampare saranno esposti a copntinui strisciamenti e colpi con rocce e sassi... come ultimo vi chiedo quali marche producono materiali di buona qualità?
  15. bella è decisamente bella... ma se ho capito le bestemmie che volerebbero sono tante (avendo un po' di dimestichezza con i motori dei modellini elettrici so che far girare insieme due motori anche identici è una gran brutta rogna..)... per poter lavorare bene i motori devono muoversi all'unisono e qundi il setup diventa molto più difficile dovendo lavorare su tutti e tre i motori contemporaneamente... invece che in quelle classiche è molto più semplice capire dov'è il problema avendo i motori indipendenti... ho capito bene?
  16. grazie dell'informazione... cosa vuol dire che è delta? cosa cambia da una stampante normale? (oltre agli ingombri, ho notato che è molto più alta...) per l'acquisto preferirei l'Europa proprio per i tempi di spedizione e per evitare il "rischio" dogana...
  17. parlando col mio amico da cui mi facevo stampare le parti mi ha consigliato di cercarla con le guide a binario rettificate... mi spiegate cosa vuol dire? Mi potreste fare qualche esempio di stampanti del genere?
  18. grazie a tutti per l'aiuto... al momento mi starei indirizzando su uno di questi 2 modelli: - Ender 3 quali sono le differenze tra versione normale e versione Pro? - Geeetech i3 Pro quali sono le differenze tra We B? considerando l'utilizzo principale che ne farei quale risulterebbe la migliore?
  19. ciao a tutti, sono nuovo sia del forum che di questo mondo... premetto che di stampanti 3D ne so poco o nulla, ma mi sto avvicinando alla stampa 3D avendo visto le grandissime potenzialità che questa tecnologia ha nel mio hobby primario, che sono gli automodellini radiocomandati da offroad in scala 1/10 (scaler e crawler) con cui mi diletto anche nell'elaborazione dei vari kit in scatola di montaggio sul mercato (ad onor del vero da poco mi sono dato anche all'autocostruzione degli stessi). Premettendo che non ho nessuna dimestichezza con i vari programmi di progettazione CAD (fino ad ora scaricavo i modelli da un sito di file gratuito e per le modifiche al progetto e la stampa mi appoggiavo ad un mio amico..) starei cercando una stampante economica (il mio budget massimo è intorno ai 250-300€) che fosse intuitiva e non richiedesse troppa manutenzione o settaggi troppo laboriosi o complicati. Potrei prendere in considerazione anche un kit se non troppo difficile da montare. Non necessito di piatti di grandi dimensioni (di una base di 15X15cm credo che ne avrei d'avanzo..) però avrei bisogno che potesse stampare anche materiali ad alta resistenza (filamenti caricati al carbonio?) ed avesse un buon livello di precisione e, se fosse possibile la possibilità di caricare direttamente i file nella stampante stessa senza doverla per forza tenere attaccata al computer. Cosa mi consigliate? sia come modelli che come siti dove acquistare... per quanto riguarda i consigli sui filamenti vi chiederò più avanti... grazie a tutti in anticipo per l'aiuto che mi darete...
  20. Belvis

    ciao a tutti

    ciao a tutti, sono un ragazzo appassionato di modellismo dinamico, che vedendo l'enorme potenzialità della stampa 3D nel mio hobby si sta pian piano avvicinando a questo nuovo mondo...
      • 1
      • Like
×
×
  • Crea Nuovo...