Vai al contenuto

angelus08

Membri
  • Numero contenuti

    52
  • Iscritto

  • Ultima visita

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di angelus08

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • First Post
  • Collaborator Rare
  • Reacting Well Rare
  • Conversation Starter
  • Week One Done

Badge recenti

5

Reputazione Forum

  1. Proverò ad armeggiare col programma e il file stl, ma già dalla descrizione su come agire ammetto di essermi perso XD
  2. Grazie. Non so se sarei in grado di disegnarlo da 0. Proverò a scaricare fusion e vedere se trovo qualche guida per imparare ad usarlo. Peccato, l'idea era nata da un video tik tok dove partivano da un progetto simile e stampava. Grazie per l'aiuto. Andrò a braccio xD o me la stampo con errori e lo strato a fare da tappo o userò la stampa piena come base per crearmi uno stampo in silicone e vado di resina. Grazie nuovamente a tutti per le risposte.
  3. Ok, credo di aver capito più o meno. Questo è il link https://sketchfab.com/3d-models/potion-bottle-inspired-by-death-becomes-her-4de5141c23da42df828602cd48e5805c Esiste un modo per stampare la boccetta vuota all'interno? O visti che il progetto ha pareti vuote non si puo?
  4. quindi è come se ci fosse un solo strato esterno? Si nella parte superiore c'è un coperchio che però volevo stampare a parte per poterlo chiudere e aprire a piacere. La parte della boccetta, almeno esternamente, doveva essere come dai tuoi screen. Ha anche un altra parte interna che richiama la boccetta. Ho visto che lasciandola crea lo strato vuoto al centro ma ha sempre il problema dello strato superiore che forma un "tappo". Ho allegato il file della bocettina interna e quello che ho creato io inserendo quell'stl un po' più grande all'interno del primo stl (boccetta esterna) ps:Il modello della boccetta l'ho scaricato da sketchfab con licenza cc quindi free, se può servire per aiutarmi a stamparla non piena posso mettere il link o caricare il file dell'autore. In extremis la stampo con lo strato superficiale e pazienza, lo elimino a colpi di carta vetrata. interno boccetta.stl 1.stl
  5. Ciao, spero di aver individuato la sezione corretta. Ho un file blender di una boccettina decorata, l'ho sezionato per esportare solo quello che mi interessava: ossia la boccettina in sè. Ho esportato il file in stl ma in cura quando provo a fare lo slicer stampa la parte vuota della boccettina come un unico pezzo, quindi non posso usarlo come contenitore. Ho fatto vari tentativi, il migliore è quando inserisco su blender una struttura simile, che era già presente come parte interna ma slegata del file, e allora crea la parte vuota interna ma ho sempre il problema del primo strato che fa da "tappo". ps: a volte mi da errore di modello e la parte interna della boccetta non risulta di colore giallo come l'esterno. Ho provato a usare Meshmixer, ispezionare e autoriparare ma chiude completamente la boccetta (da il bordo superiore come errore) pps: non sono pratico di blender o modellazione, tranne piccole modifiche di divisione/fusione di solito stampo i file che trovo online così come sono. Grazie in anticipo.
  6. C'è una salsatura a freddo? Ti allego un immagine di come appare. Per il termistore guasto ne ho provato un altro e addirittura quando accendevo mi dava temperatura negativa -.- Che il foro non sia abbastanza grande? Ma il sensore entra. Resta fuori solo il filo... e anche volendo allargare l'altra punta lo allarga eccessivamente Ps: comunque un buon natale a tutti!
  7. Faccio un doppio post (e me ne scuso ma magari con un edit del precendete non si vedeva la notifica del nuovo mess) Ho allargato il buco e inserito il sensore. Accendo e riscaldo il noozle. Sembrava salire bene ma appena è arrivata ai 70 ha iniziato a scendere fino a 40 e poi è riapparso il mess d'errore. Che posso fare!?!
  8. Beh allora questa sera ordino l'heaterblock e procedo al foro. Se viene bene ottimo, altrimenti ho un secondo tentativo ahah
  9. Faccio un up anche per chiedere un altro consiglio collegato al problema. Sono riuscito a smontare senza problemi e togliere il termistore. L'ho preso online e lo spinotto è delle dimensioni corrette ma la parte che si mette dentro il noozle é di 1mm più grande e non entra nel foro. (Una rabbia!) Ora su video e pagine (non ricordo se addirittura una di questo forum) ho letto che volendo si può allargare. Prima di procedere volevo un vostro parere. Io ho dremel e volendo posso provare ad allargarlo ma non vorrei distruggere mezzo mondo. Cosa mi consigliate?
  10. Grazie. Proverò a cercare qualcosa su youtube e i pezzi su amazon. Speriamo non esploda xD Per prima cosa smonto la protezione dove sta il noozle e do un occhiata come si presenta.
  11. Si, mi sa che devo imbarcarmi in questa esperienza di sostituzione 🫣 Il mio timore non è il costo in se ma montarli male e bruciare tutto (casa e me compreso ahaha) Già il "saldarli fra di loro" mi preoccupa. Conosci per caso una guida che posso seguire passo passo? Per la ventola intendo quella piccola posta sul coperchio dove sta il noozle. Ps: do giusto un altro aggiornamento... dopo 1 stampa corretta le altre sono partite bene e interrotte dopo 1 ora con un messaggio di errore simile ma qiesta volta dice Error: mintemp printer halted please reset
  12. Grazie, presterò attenzione però da una prima occhiata mi sembra che i fili siano tutti al loro posto. Quesito probabilmente sciocco, è più raggionamento molto elementare... ma l'errore della temperatura può dipendere dalla ventola? Ho notato che con gli ultimi due file fatti con cura (che ho istallato da poco su un nuovo pc) la ventola non parte quindi l'ho inserita manualmente e la seconda stampa della giornata é partita. Premettendo che farò attenzione se su cura il valore della ventola si inserisce bene, può dipendere da questo? Magari senza ventola a muovere l'aria quando serve percepisce la temperatura più alta del dovuto?
  13. Grazie per la prontezza nella risposta. Io non ho mai smontato la protezione (non so se si chiama così) dove c'è il noozle e i fili. Guardando attentamente dentro tramite i fori e una torcia mi sembra che i fili stiano abbastanza fermi. Ho anche pulito e "controllato" l'interno con un pennellino morbidissimo. Temo un po' smontare tutto e controllare i fili del termistore anche perché guardando guide online mi vedo già, nelle migliori delle ipotesi, rompere tutto. (Nelle guide sembra che tagliano parte del filo e fanno una sorta di collegamento col nuovo) Un upgrade: ho provato una volta accesso di mandare in temperatura la stampante senza far partire la stampa e arrivava a 200 gradi senza problemi. E ha lanciato una stampa a primo colpo.
×
×
  • Crea Nuovo...