
Calandrella57
Membri-
Numero contenuti
16 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Calandrella57
-
MODIFICA HOTEND per ENDER 3 PRO
Calandrella57 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Che ne dite di poi questa modifica? Potrebbe apportare beneficio al fatto che ogni tanto mi si intasa tutto e devo smontare tutta la parte della testina di stampa? Ho inserito i puntini all'inizio, altrimenti non si riesce a pubblicare col link diretto ...https://www.youtube.com/watch?v=6XfnCowxLj0&feature=youtu.be&fbclid=IwAR1tr5LvUYVukLp2KIIMdVGQsRY8A-tGFvaGa2Bt9SMeFmo9NlCl2ygSs0I -
Stampa PLA con sfilacciamenti (vedi foto)
Calandrella57 ha risposto a Calandrella57 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
OK Fatto!!! Ora siamo prossimi ai 100 mm, grazie mille! Ho dapprima inizializzato, poi ho rimesso il valore per E a 95.00 senza numeri dopo la virgola (magari funziona lo stesso anche coi decimali in caso riproverò) per ora ritorno a letto vah! 😂 Infatti, ho inserito 95.00, dopo però aver inizializzato la EEPROM, ed è andato tutto apposto. Pensi sia che se avessi messo i decimali non avrebbe preso il nuovo valore? In caso riproverò, per ora mi godo la riuscita!!! Grazie mille! Sì infatti, l'hotend non c'entra, il filo passa dal solo motore di estrusione, dalì taglio e misuro.- 29 risposte
-
- pla
- ender 3 pro
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Stampa PLA con sfilacciamenti (vedi foto)
Calandrella57 ha risposto a Calandrella57 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Fatto, ma rimane sempre a 41mm. Che faccio, ripristino allo stato iniziale la EEPROM?- 29 risposte
-
- pla
- ender 3 pro
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Stampa PLA con sfilacciamenti (vedi foto)
Calandrella57 ha risposto a Calandrella57 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
mamma mia... ho fatto, ma mi sa che qualcosa non va 100/98*93 = 94.90 ho impostato e salvato questo valore L'estrusione ora è... 41mm!!! Ho ripetuto tre volte, ma non cambia, sempre 41 mm...😢- 29 risposte
-
- pla
- ender 3 pro
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Stampa PLA con sfilacciamenti (vedi foto)
Calandrella57 ha risposto a Calandrella57 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ho rifatto il test, 98mm! Mi diresti come fare per modificare gli step/mm? Trovato! COsa dovrei fare ora?- 29 risposte
-
- pla
- ender 3 pro
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Stampa PLA con sfilacciamenti (vedi foto)
Calandrella57 ha risposto a Calandrella57 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Fatto! 98mm misurati col calibro (98,2 mm per la precisione). Grossomodo ci siamo, no? Che ne dite di poi questa modifica? Potrebbe approtare beneficio al fatto che ogni tanto mi si intasa tutto e devo smontare tutta la psrte della testina di stampa? Ho inserito i puntini all'inizio, altrimenti non si riesce a pubblicare col link diretto ...https://www.youtube.com/watch?v=6XfnCowxLj0&feature=youtu.be&fbclid=IwAR1tr5LvUYVukLp2KIIMdVGQsRY8A-tGFvaGa2Bt9SMeFmo9NlCl2ygSs0I- 29 risposte
-
- pla
- ender 3 pro
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Stampa PLA con sfilacciamenti (vedi foto)
Calandrella57 ha risposto a Calandrella57 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Stampando con stepmm usciva il filo colato, giustamente. Ho poi staccato il tubo, sempre a testina calda a 200 gradi, rimesso in funzione di stampa con stepmm ma il filo rimaneva bloccato e la corona dentata saltava, c'era un tappo finale verso la parte dell'estrusore. Ho quindi svitato tutto il tubetto, anche dalla parte della rotellina ingranaggio, ho tagliato il PLA e ho iniziato a cercare di estrarlo da dietro (non dalla parte che era attaccata all'ugello per intenderci). Purtroppo il pla, dopo poca forzata e faticosa estrazione, si è rotto internamente (prevedibile direi!), senza più possibilità di estrazione a causa di un ingrossamento del PLA nella parte che era in precedenza riscaldata. Morale: devo aspettare lunedì che arrivi il tubo (che ho ordinato con altre parti) da Amazon per ripristinare il tutto e riprovare a fare la misura come da suggerito.- 29 risposte
-
- 1
-
-
- pla
- ender 3 pro
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Stampa PLA con sfilacciamenti (vedi foto)
Calandrella57 ha risposto a Calandrella57 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Fatto, ma non manda avanti il filamento dopo aver selezionato l'asse Estrusore e impostati i mm d'uscita. Al primo tentativo, anziché uscire era ritornato all''indietro, senza fermarsi, ho dovuto interrompere il processo. Dopodiché non ha più dato segni di vita ad ogni tentativo di farlo uscire...☹️- 29 risposte
-
- pla
- ender 3 pro
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Stampa PLA con sfilacciamenti (vedi foto)
Calandrella57 ha risposto a Calandrella57 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Per staccare il tubo, basta solamente "tirarlo"? Te lo chiedo perché offre parecchia resistenza e non vorrei creare danni. Oppure devo svitare la vite che lo tiene in sede fissato sulla testina? Grazie mille!- 29 risposte
-
- pla
- ender 3 pro
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Stampa PLA con sfilacciamenti (vedi foto)
Calandrella57 ha risposto a Calandrella57 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
OK grazie mille, appena finisce la stampa provo a seguire le tue indicazioni, a dopo! Allego un'altra foto di ciò che accade.- 29 risposte
-
- pla
- ender 3 pro
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Stampa PLA con sfilacciamenti (vedi foto)
Calandrella57 ha risposto a Calandrella57 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Killrob... mi spiegheresti come fare il test degli stepmm di E?- 29 risposte
-
- pla
- ender 3 pro
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Stampa PLA con sfilacciamenti (vedi foto)
Calandrella57 ha risposto a Calandrella57 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie KillRob, ora provo in corso di stampa, così vedo se migliora, tanto dura 14 ore! Grazie Marcottt, sì c'è anche qualche buco di estrusione. Le ventoline dove c'è la testina sono entrambe accese. Forse meglio avvicinare l'estrusore di qualche decimo di millimetro? Che dite?- 29 risposte
-
- pla
- ender 3 pro
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Stampa PLA con sfilacciamenti (vedi foto)
Calandrella57 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Da poco stampo con una Creality Ender 3 Pro. Le prime stampe erano "normali", cioè prive di tutti quegli sfilacciamenti che si vedono nella foto allegata. Temperatura estrusore 200°, bed 60°, materiale PLA acquistato su Bangoods. Alla fine il tutto si pulisce abbastanza agevolmente. Qualche consiglio se possibile evitare queste sfilacciamenti? Sono alle prime armi, abbiate pietà!- 29 risposte
-
- pla
- ender 3 pro
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Problema asse Z con Ender 3 pro
Calandrella57 ha risposto a Calandrella57 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Risolto! Non c'era connessione col fine corsa!!! Grazie per l'interessamento! -
Problema asse Z con Ender 3 pro
Calandrella57 ha risposto a Calandrella57 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
-
Problema asse Z con Ender 3 pro
Calandrella57 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Salve a tutti. Premetto che sono nuovo sia nel forum, sia per la stampa 3d, siate indulgenti! 😀 Ho da poco ricevuto e montato (all'apparenza correttamente) una Creality Ender 3 pro, provenienza Bangood. Tutto parrebbe funzionare, tranne il posizionamento dell'asse Z. Quando premo Stampa da TF Card, l'estrusore si posiziona immancabilmente a circa un centimetro di altezza sopra al piano di stampa magnetico, ed inizia a stampare da quell'altezza. Inoltre, ogniqualvolta premo Auto Home, l'estrusore si riposiziona sempre ad un ulteriore centimetro di altezza. Per intenderci, se premo cinque volte Auto Home, l'estrusore si posiziona a 5 cm di altezza dal piano di stampa. Questo dopo aver calibrato la distanza ugello/piano utilizzando un foglio di carta da 80 grammi. Spero si tratti di un mio errore iniziale dovuto alla totale inesperienza in merito. Qualcuno mi può gentilmente aiutare? Grazie!!!