Vai al contenuto

Bryan

Membri
  • Numero contenuti

    111
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bryan

  1. Scusa ho invertito le cose. È il cuscinetto che si distacca
  2. Non si può, ma se si prova a stringerla anche di pochissimo si distaccano e la ruota non tacca il filo Però posso allargarla
  3. Con comprimere intendi stringere? C’è la vite di regolazione, ma se la stringo al massimo si stringono ingranaggio e ruota e si bloccano.
  4. Se volessi fare una foto dovresti mettermi con le braccia incrociate aspettando che accada, da che non lo fa sempre 🤣 Scherzi a parte, intendo proprio che incide, come quando si taglia la frutta e rimane la buccia sul coltello
  5. Si sì quando fa fatica lo taglia per passare. No, quella è la sua vite
  6. Allora... Ho lavorato un po’ sull’ingranaggio e la situazione e la situazione è migliorata (quando stampo a vuoto non da nessun problema, ma quando stampo il progetto continua lo slittamento e l’ingranaggio si sporca con il filamento che ha tagliato). Però la ”ruota” grigia funziona ad intermittenza. Stavo stampando un progetto e, non so perché, ha iniziato a stampare a caso. Quando ha iniziato stavo mangiando e dalla foto si nota che il filamento non è “puro” 60366232329__119842DD-9F24-41C0-80F8-E12C46B8A768.MOV
  7. Scusa, non ho capito. Potresti spiegarti meglio 😅 Accorciando il tubo in teflon sono migliorate le cose, ma ho come l’impressione che il filamento non esca al massimo della densità, oltre al solito problema dello slittamento
  8. Se per ruota intendi il “pezzo dorato” si
  9. Le viti per fissare l’ingranaggio. Per il problema del piatto ho notato che lo fa solo con questo progetto
  10. Io intendo questa Ragazzi. Vi ricordate il problema del piatto che era troppo basso? Si è ripresentato! Una volta fatto l’auto livellamento, il piatto si abbassa (penso di 15mm) e si rialza (penso la metà). Strano perché se faccio l’auto livellamento fuori stampa, questo problema non me lo da. Ho pure impostato il codice, per l’abbassamento del piatto, a 0.
  11. Perché troppo stretta non mi faceva muovere l’ingrannaggio. Con la pinza, non ricordo il motivo 😅 comunque sono riuscito a fare una stampa, ma ciò non toglie il fatto che questo problema sia ancora presente
  12. Hahah, non sono bravo a spiegarmi. Se mi dici la parte che non hai capito posso spiegartela meglio.
  13. La brugola l’ho dovuta allentare. In effetti da questo problema solo Quando il filamento tocca una parte che, da quello che vedo, ho per sbaglio ammaccato. Magari in settimana passo per la ferramenta e chiedo se ne hanno uno
  14. Sarebbe troppo lungo per farlo vedere tutto. Comunque, giocherellando con gli ingranaggi, è tornato a funzionare. Ma il problema si presenta comunque al primo layer del raft in dopo circa due giri di ingranaggio (quello per tirare il filo). Forse l’ho ammaccato? Perché mi pare che si presenti solo in una parte
  15. Ciao ragazzi. Ho montato il termistore e ripulito il nozzle. Il tira filo si inceppa ancora 😩 Datemi una mano per risolvere in fretta vi prego
  16. Era un impressione 😅😅
  17. Perché? Comunque mi correggo Termistore 😂. Eh si in effetti ho notato che non va bene per la mia stampante. Quindi ho scelto questo https://www.amazon.it/dp/B07CNRVGBS/ref=cm_sw_r_cp_api_i_o0iqEbGR8Z335
  18. Ragazzi ho risolto tutto. Però mi si è rotto il termostato. Domani faccio lo compro. È un kit con hot end e riscaldamento integrato. Secondo voi va bene? https://www.amazon.it/dp/B071KPZKT7/ref=cm_sw_r_cp_api_i_OIiqEbY9Q7VSG
  19. Hahaha Ho visto un video dove bastava infilare una corda di chitarra per drenare il filamento. Stasera vi terrò aggiornati. Se avete altri suggerimenti sarebbero graditi
  20. Purtroppo non sono così attrezzato come voi. Comunque ho letto che a 260 gradi dovrebbe smontarsi
  21. Ci ho già provato a 215 gradi 🤣 però ho notato che, c’è del filamento sciolto proprio dove si dovrebbe svitare la gola, potrebbe essere lui che, raffreddatosi, ha “saldato” la gola?
  22. Ci ho provato innumerevoli volte, ma no Non c’è l’ho, però ho una saldatrice se può servire
  23. Purtroppo posso togliere solo il cavo per il riscaldamento.
  24. Aggiornamento: Ho capito qual’è il problema del tira filo. In pratica dentro la testina c’è un pezzo del tubo di teflon che si è rotto (colpa mia). Sapete come posso toglierlo? La testina si può comprare in ferramenta?
  25. Il progetto è diviso in 2 e quindi mi tocca specchiare la seconda parte. In più devo apportare delle modifiche che sono più difficili da fare con Cura. Quindi, se sbaglio qualcosa e per non fare tutto da capo, farei prima parte dal file .gcode. Oltre al fatto che mi da tempi di stampa errati che la sera possono causarmi problemi
×
×
  • Crea Nuovo...