Vai al contenuto

Bryan

Membri
  • Numero contenuti

    111
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bryan

  1. Infatti già lo vidi quel post, ma comunque mi da un errore quando ad esempio riapro il progetto esportato in .gcode che dice una cosa del tipo “Il GCode utilizzato non è valido per questa stampante” Non è proprio questo messaggio, però mi da problemi vari 😔 grazie comunque
  2. Io uso il raft e in effetti la situazione (leggi l’edit) è migliorata. Per il problema del Tac Tac era appunto il tubo in teflon che ho subito acquistato
  3. Esatto. Scusatemi, ma sono nuovo in questo ambiente
  4. Ok in effetti il piano non era livellato bene 😅 Ora ho capito il vero problema: è il carrello/estrusore. L’ingranaggio fa sempre Tac Tac (ho letto da questo forum che succede quando l’estrusore si intasa) e il filamento non sale/scende perché, appunto, si blocca il filamento nell’estruso. Vi lascio la foto del filamento. Pensate che questa “dilatazione” sia dovuta dal tubo bianco che non arriva fino alla fine(non mi ricordo come si chiama😅) ? Inoltre volevo richiedervi se sapete dove posso trovare il GCode della Tronxy X5SA (e NON X5S) Edit: Ho aggiustato il famoso “tubo bianco” è in effetti era lui che non era stato messo troppo in fondo. Ora rimane il problema del carrello. Continuo a pensare che sia un problema del Gcode, magari si può aumentare la sua velocità rispetto a quella del “carrello dell’estrusore”. Vi lascio in allegato la foto di quello che penso sia la velocità di estrusione. Prima era a 30mm/s
  5. FullSizeRender.mov Purtroppo più di questo non mi fa inviare 😟
  6. Ciao. Ho una Tronxy X5SA da un mese e, dopo i soliti errori da principiante, ho fatto delle stampe. Ultimamente non riesco più a stampare. Il problema è che il carrello del filamento parte troppo tardi e quindi mi perdo qualche centimetro di stampa .Penso che il problema sia il Software, uso Cura, ma non riesco a trovare i Gcode della X5SA e quindi uso quello automatico. Sapete darmi una mano 🙏
×
×
  • Crea Nuovo...