
Kyro
Membri-
Numero contenuti
26 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Kyro
-
SKR 1.4 TURBO con 2208 UART
Kyro ha risposto a Kyro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Scheda nuova arrivata, e montata vecchia restituita. Il problema persiste non so più cosa fare ogni suggerimento ulteriore ben accetto. Possibile sia il firmware? Versione 2.5.3 ? -
SKR 1.4 TURBO con 2208 UART
Kyro ha risposto a Kyro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
P.s. Cavi cambiati, driver invertiti tra i vari assi problema sempre su asse Z. -
SKR 1.4 TURBO con 2208 UART
Kyro ha risposto a Kyro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Addirittura suconsiglio di qualcuno su un forum Facebook ho provato anche a cambiare endstop con uno nuovo che già avevo senza miglioramenti. Ho smontato la scheda e driver e chiesto il reso su AMAZON -
SKR 1.4 TURBO con 2208 UART
Kyro ha risposto a Kyro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sono già in UART ho provato da display ad aumentare i vref partendo da 250 e i motori non si spostano fino ad arrivare a 800. Anche scollegandoli dall'asse quindi con movimenti a vuoto senza pesi da muovere stesso risultato. Ho invertito i motori con Z con quelli di Y e E e il problema rimane sempre sulla Z mentre il resto funziona a meraviglia. -
SKR 1.4 TURBO con 2208 UART
Kyro ha risposto a Kyro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Basilettto scusa il ritardo nella risposta ma ho avuto da fare... Ho provato come mi hai consigliato, i motori stridono tremano e non si muovono. Che sfiga sono quasi 3 settimane che non riesco a stampare e quello che mi fa più rabbia è che prima senza update di alcun tipo e col telaio in acrilico stampava una meraviglia. -
SKR 1.4 TURBO con 2208 UART
Kyro ha risposto a Kyro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Il problema stealth non dovrebbe presentarsi su tutti i motori? E sempre? Invece in questo caso stampa benissimo per 3 centesimi in altezza e poi si presenta il problema che poi sparisce per altri 3/4 centimetri e poi ricompare -
SKR 1.4 TURBO con 2208 UART
Kyro ha risposto a Kyro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ho i motori originali della anet senza nessuna etichetta o specifica.... A motori staccati intendo che ho scollegato i morsetti dei motori dalla scheda madre prima solo quelli della Z e poi tutti ma il difetto che si impunta lo vedo dal display che agendo sulla rotellina del display per spostare l'asse funziona per poi impuntarsi senza variare la misura dell'altezza dell'asse, poi dopo 3/4 scatti o in salita o in discesa riprende a variare il numero -
SKR 1.4 TURBO con 2208 UART
Kyro ha risposto a Kyro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Dimenticavo una cosa, Spostando l'asse dal display succede la stessa cosa girando la rotellina del display per far salire l'asse ogni tot con cadenza casuale l'asse si impunta e non sale più ne scende poi dopo un po' di scatti della rotellina del display ritorna a funzionare normalmente in questo caso l'altezza dal display non cambia finché l'asse non riprende a muoversi. Anche a motori staccati l'errore si ripete -
SKR 1.4 TURBO con 2208 UART
Kyro ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao ragazzi, allora come detto 2 settimane fa ho montato la skr 1.4 turbo con driver 2208 arrivati già in modalità UART quindi non ho dovuto saldare nulla il tutto per la mia AM8, qui l' odissea con l'asse Z ha avuto inizio. Inizialmente avevo 4 driver e l'asse Z durante le stampe si impuntava e rovinava la stampa, dal display l'altezza durante la stampa sale ma l'asse resta fermo per 2/3 spostamenti prima di riprendere a salire per poi ripetere l'errore dopo qualche cm di stampa, allora ho calibrato gli step, smanettato con i verf, ricontrollato i cablaggi, riscritto il software e anche cambiato la versione, cambiato i motori e i cavi, scambiato i driver con quelli degli altri assi, ma il problema persiste. Allora ho ordinato il 5 driver e installato per avere 2 driver su Z ma il difetto resta. Oggi ho deciso di rispedire la scheda al venditore e prenderne un'altra uguale. Secondo voi questo problema può essere dovuto ad un difetto di fabbrica della scheda o rischio di ritrovarmi con una scheda nuova e con lo stesso difetto? -
Buon giorno, finalmente ho aperto la nuova scheda ho guardato qualche tutorial ma nin ci ho capito molto sui ponticelli per la configurazione in UART. Vi allego qualche foto qualcuno può aiutarmi? Sulla scheda sembra che li ho messi giusti, ma sui driver? Non devo metterci ponticelli? Poi per montarli sulla scheda a cosa devo fare attenzione? Oltre ad accoppiare i colori rosso e nero dei pin
-
Di che saldatura parli? Mi stai mettendo paura. Anche sulla 1.4 turbo con i 2208 c'è da saldare?
-
Amazon ha rincarato tutto in questo periodo sia i ricambi che il materiale di stampa aumentando a dismisura anche i tempi di consegna dei prodotti PRIME che in alcuni casi particolari si avvicinano a quelli di aliexspress
-
Io ho scelto questa perché su amazon era l'unica con consegna domani abbinata ai driver 2208 che comunque non sono male da quanto ho letto in giro.... Il tutto a 54 euro
-
Cosa cambia tra la turbo e la 1.4 solo la velocità del cip?
-
Grazie per la risposta, Era quello che speravo sentirmi dire.
-
Ciao, Si è bruciato un driver della scheda stock della mia anet, ho ordinato una SKR 1.4 TURBO CON DRIVER 2208, (so che ci sono i 2209 che sono migliori...), ma i tempi di consegna erano lunghi. Per la configurazione sapete se esiste un tutorial e il grado di difficoltà per settarla e farla funzionare sulla anet?
-
Grazie e complimenti per la risposta dettagliata e chiara. Si per il bed mi riferivo al mosfet. Per l'alimentatore ne ho visto uno su amazon recensito bene costa 18 euro ed ha 30 ampere ed ha incluso anche una piccola ventola. Ora lo prendo. Grazie ancora dei consigli.
-
Buon giorno forum, Ho acquistato il frame di conversione della mia anet a8 in am8, mi arriva mercoledì, per ora sto stampando le varie parti da assemblare, ho scelto di stampare l'alloggiamento della scheda madre con la predisposizione per aggiungere la ventola di raffreddamento da 80mm, ora mi chiedo, Una volta montata la ventola da dove vado a prendere l'alimentazione? Direttamente dall' alimentatore? E il modulo esterno di alimentazione per il letto il va collegato anch'esso direttamente all'alimentatore principale? Inoltre mi conviene cambiare l'alimentatore con uno che abbia un amperaggio più alto? Ne avete qualcuno da consigliarmi? Grazie mille, e scusate le troppe domande.
-
Ciao Fonzy grazie per la risposta. Si comunque io mi riferivo ad uno di quei firmware generici già pronti fatti a misura per la mia stampante e modificare solo i parametri per il bed.
-
Ciao forum, Volevo cambiare il firmware stock della mia anet a8 con uno marlin in quanto ho comprato il sensore di livellamento del bed. Ho provato a guardare nelle guide e non ho trovato nulla in merito. Qualcuno può indirizarmi verso una guida passo passo per fare questa operazione? Ho letto in giro che questo passaggio sia molto semplice anche per chi non molta esperienza però non trovato guide dettagliate con i download inclusi da scaricare. Grazie.
-
Buongiorno, Visto il troppo tempo libero da prigioniero casalingo, curiosando sul web ho acquistato un sensore di livellamento per il bed che si collega vicino l'estrusore, dalle recensioni e fa una domanda fatta su amazon mi hanno confermato che si adatta perfettamente alla mia anet a8 modificando semplicemente alcune voci del firmware, poi mi sono imbattuto in una guida che diceva che allo stesso sensore andava accoppiato un sensore ottico da comprare a parte (3/4 euro) in modo da alimentare il dispositivo correttamente visto che i volt del fine corsa (dove lo collegano tutti) sono un pochi per permettere al dispositivo di funzionare in maniera adeguata. Cosa faccio lo prendo o secondo voi non è indispensabile?
-
Cuscinetti a sfera.
Kyro ha risposto a Kyro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Signori scusatemi se ho tralasciato il mio post tutto il giorno senza commentare, ma ho avuto un piccolo imprevisto. Allora, Parlo di estrarre i cuscinetti dalle guide (sapevo si chiamassero carrelli o slitte...) perche ho quelli originali e fanno tanto rumore, ho ordinato i RJ4JP-01-08 Igus ma non ho una pinza che possa togliere i seiger per estrarre i cuscinetti e non voglio comprare una pinza che forse non userò più... Quindi chiedevo se ci fosse un'altro utensile o una tecnica diversa per poter aprire la guida. E comunque grazie a tutti per l'interesse e per aver cercato di interpretare il mio commento, sarò più chiaro nei prossimi post. -
Buongiorno a tutti devo cambiare i cuscinetti nei miei carrelli e non ho una pinza a punta conica, esiste un'altro modo o tecnica per togliere il fermo e poterli sfilare dai carrelli? Grazie
-
Grazie mille per le delucidazioni.
-
Grazie per la risposta, solo per curiosità cosa occorre per trasformarla in una AM8?