
Andico
Membri-
Numero contenuti
74 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Andico
-
Il riempimento del cubo non è pulito, è come se ci fosse una linea aggiuntiva nel mezzo
-
Buongiorno ragazzi, sto cercando di stampare un cubetto 20x20. Gli steps/mm sono perfetti, solo non capisco il perché di questo risultato. Idee?
-
Steps/mm asse z prusa I3 - Motori nema 17 0.9°/step
Andico ha risposto a Andico nella discussione Hardware e componenti
solitamente modifico tutti i parametri direttamente sul FM e poi lo carico sulla scheda. Tendo a non usare la eeprom. Questa volta i parametri che ho modificato non funzionano -
Steps/mm asse z prusa I3 - Motori nema 17 0.9°/step
Andico ha risposto a Andico nella discussione Hardware e componenti
Grazie mille dei consigli. Invece ti è mai capitato che modificando il firmaware e poi installandolo correttamente sulla scheda, quindi senza errori, non si vedano cambiamenti. Forse devo caricarlo sull eprom? come si fa? -
Steps/mm asse z prusa I3 - Motori nema 17 0.9°/step
Andico ha risposto a Andico nella discussione Hardware e componenti
Purtroppo non riesco a risolvere. L'asse z si blocca solo quando faccio l'homing, ma questo non succede se faccio l'homing solo dell'asse z. Qualcuno avrebbe dei consigli? -
Steps/mm asse z prusa I3 - Motori nema 17 0.9°/step
Andico ha risposto a Andico nella discussione Hardware e componenti
Esattamente, viene dall'asse X. Grazie della dritta è quello che pensavo anche io. Adesso provo a fare delle prove e abbassare i valori pian piano. -
Steps/mm asse z prusa I3 - Motori nema 17 0.9°/step
Andico ha risposto a Andico nella discussione Hardware e componenti
Ho quasi risolto, i cavi sono collegati bene alla scheda. Alla fine ho bruciato i drivers mentre cerca di dissaldare i pin per ottenere il microstepping che volevo. Ho comprato quelli nuovi e quasta volta ho tagliato i pin con le tenagliette. Tutto sembra funzionare tranne quando faccio l'Homing. Allego un Link we transfer con il video del problema: https://we.tl/t-4SnafZ5C5W -
Steps/mm asse z prusa I3 - Motori nema 17 0.9°/step
Andico ha risposto a Andico nella discussione Hardware e componenti
Ho provato a dissaldare i pin. Dopo la rimozione dei pin extra non sono riuscito a far muovere la stampante a parte il suo asse Z. Quando faccio l'homing l'asse Z si porta a livello mentre X e Y non si muovono completamente. Ho fatto delle prove montando tutti i driver in corrispondenza di quello che pilota l'asse Z ed alla fine sembra che solo 2 su 4 funzionino. Ho ricomprato i driver nuovi, ma quello che è successo mi sembra molto strano. E' possibile che ho bruciato i driver mentre dissaldavo i pin MS0 ed MS1 o potrebbe essere altro? In particolora ho notato che che con uno dei driver rotti il motore vibra e non si muove, mentre con l'altro non ottengo nessun movimento. -
Steps/mm asse z prusa I3 - Motori nema 17 0.9°/step
Andico ha risposto a Andico nella discussione Hardware e componenti
Ciao, grazie del tuo consiglio. Perchè non è buono andare ad 1/32 con step da 0.9°? -
Steps/mm asse z prusa I3 - Motori nema 17 0.9°/step
Andico ha risposto a Andico nella discussione Hardware e componenti
Il valore di avanzamento di 8mm per rivoluzione è corretto visto che le viti in considerazione hanno 4 principi. Il problema è di tipo Hardware, cioè la mia scheda ha i pin in corrispondenza di MS1, MS2 ed MS3 dei drivers collegati tra di loro e sempre su uno stato logico alto. Da quello che ho capito può capitare sulle ramps 1.4. Per chi non lo sapesse MS1,2 e 3 sono i pin dei drivers che collegati alla scheda permettono di settare il tipo di riduzione che vogliamo (1/32; 1/16, full step, ecc...). La riduzione del driver dipende dalla stato di questi pin, nel mio caso avendo sempre (anche se cambio le impostazione dal firmaware) H,H e H l'unica riduzione che posso ottenere è 1/32. Ancora non sono riuscito a trovare una soluzione, ma per far funzionare la stampante basta semplicemente regolare nuovamente i valori degli steps/mm, quindi questo spiega perchè i miei valori sono tutti il doppio di quelli teorici. -
Alla fine ho optato per un letto magnetico. Unica pecca è il fatto che, avendo delle viti sul piatto di stampa, ho dovuto tagliare gli angoli della lamina metallica con un frullino. Il letto fa il suo lavoro e non ho più il problema di sbattere contro le mollette. Letto comprato su Amazon: euroharry Piattaforme per stampante 3D in lamiera di acciaio PEI (strutturata) con PEI magnetico per Ender 3 3Pro 3S 3v2 CR-20 Pro Ender 5 5Pro (220 x 220 mm)
-
Buongiorno ragazzi, ho una Prusa I3 con letto riscaldato più una lastra di vetro poggiata sopra al letto. La lastra di vetro è tenuta al letto con delle pinze, ma questo certe volte risultano pericolose durante la stampa e secondo non mi permettono di sfruttare tutta la grandezza del piatto. Avete delle idee per risolvere questo problema od un nuovo piatto che posso comprare? Piatto da 200×200
-
Steps/mm asse z prusa I3 - Motori nema 17 0.9°/step
Andico ha risposto a Andico nella discussione Hardware e componenti
Sono d'accordo, ma anche nella vecchia configurazione il risultato degli step per mm è raddoppiato. Con motori da 1.8° dovrei avere 400 steps per mm, in realtà ne servono 800. Con motori da 0.9° dovrei avere 800 steps, ma in realtà ne devo usare 1600, cioè esattamente il doppio? Possibili cause? Se non erro il lead delle viti dell'asse Z è 8 mm, mentre il pitch 2mm e i principi 4. -
Steps/mm asse z prusa I3 - Motori nema 17 0.9°/step
Andico ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
In seguito alla sostituzione dei miei precedenti motori sto cercando di calcolare nuovamente gli steps/mm da impostare nel firmaware di arduino. Il valore che fa funzionare le cose è di 1600 per l'asse Z (quello che mi interessa), ma teoricamente dovrebbe essere di 800. Non riesco a capire l'errore concettuale che sto commettendo, quindi di seguito posterò la lista dei miei componenti ed avanzerò alcune ipotesi nella speranza di riuscire a venirne a capo col vostro aiuto. LISTA COMPONENTI: Link motori (Nema 17 da 0.9°/step): https://www.omc-stepperonline.com/full-d-cut-shaft-nema-17-bipolar-0-9deg-46ncm-65-1oz-in-2a-2-9v-42x42x48mm-4-wires-17hm19-2004s1 Stampante: Prusa I3 Driver: DRV8825 con microstep di 1/16 Board: RAMPS 1.4 Viti : Cnloyua 2pcs 300mm T8 in Acciaio Inox Filettato Rod Piombo + T8 Dado, per Macchina Stampante 3D ASSE Z, Vite Guida Stampante 3D, Sostituzione per Ender 3 / Ender 3 PRO/Ender 5 / Ender 5 Plus Possibili errori: 1- Il lead screw riportato nelle viti della mia stampante 3D comprate su amazon è di 4mm, quindi in realtà è una vite a 2 principi e non 4 come indicato 2- Ci sta qualche errore nel firmaware è in realtà non il microstep non è di 1/16 -
Ciao, sono riuscito a risolvere il problema. non avevo capito bene la logica della scheda 1A-2A-1B-2B. Una volta capiti quali sono i giusti terminali è un giochetto.
-
Ho sostituito i vecchi motori dell'asse Z (Wantai 2.5 A 42BYGHW811L20P1-X3) con dei motori nema 17 da 0.9°/step. Ho avuto l'accortezza di cambiare l'ordine dei cavi per poter installare correttamente i motori sulla mia Board, ma nonostante ciò non riesco a controllarli. Qualcuno potrebbe darmi una mano? Link motori: https://www.omc-stepperonline.com/full-d-cut-shaft-nema-17-bipolar-0-9deg-46ncm-65-1oz-in-2a-2-9v-42x42x48mm-4-wires-17hm19-2004s1 Stampante: Prusa I3 Driver: DRV8825 Board: RAMPS 1.4
-
Ciao ragazzi, ho provato ad installare un sensore capacitivo sulla mia prusa con ultima versione Marlin. Il sensore funziona bene e si accende quando è in prossimità di una superficie, ma sfortunatamente non riesco a farlo funzionare come un endstop del minimo per l'asse Z. Quando la luce del sensore è accesa eseguo il comando M119 da repetier per verificare se il sensore è triggerato. Sfortunatamente risulta sempre aperto. Il sensore è un NO (normalmente aperto). Quale può essere il problema?
-
La stampante 3D non estrude all'avvio
Andico ha risposto a Andico nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Gli step/mm sono giusti e li ho già regolati. Devo eseguire un temptower e calibrare il flusso di stampa con hollow-cube test. Grazie mille dei suggerimenti. Ho notato che avevo impostato male il valore della line width e mettendolo corretto le stampe sono decisamente accettabili. Potrebbe essere anche questo il problema? -
La stampante 3D non estrude all'avvio
Andico ha risposto a Andico nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sono riuscito precaricando l'ugello, ma sfortunatamente durante la stampa i risultati non sono ottimi. Questo è il massimo che ho ottenuto. Quali sono i problemi legati a questa stampa? -
La stampante 3D non estrude all'avvio
Andico ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao ragazzi, quando avvio una stampa la stampante non estrude, oppure se lo fa diventa successivamente magra. Quali possono esserele cause? La distanza dal piatto di stampa è fatta bene, ugello e hotend sono nuovi e montati correttamente e gli steps/mm dell'asse z sono regolati correttamente. Qualcosa proprio non torna. é possibile che sbagli qualche impostazione su Cura? -
Buongiorno ragazzi, non riesco a capire perché la stampa procede in questo modo. Il brim esce perfetto, ma quando devo passare alla stampa vera e propria succede quello che si vede nella foto. Sembra che l'estrusione diventi troppo magra. Consigli?
-
Riconosco che il problema potrebbe essere meccanicamente sull'asse Z. Penso che sia arrivato il momento di aggiornare questa parte della macchina. Esiste un kit che posso comprare o delle guide da seguire per ottenere lo stesso asse Z della moderna prusa I3? Sfortunatamente non posso stamparmi le parti da solo e non ho né le nuove viti, né i cuscinetti giusti. Consigli? La mia stampante è modello prusa i3, ma ho le classifiche viti filettate e un dado per tirare su l'asse Z. In particolare vedo che il lato sx sale di più del lato destro, ma la Vref e gli step sono settati bene.
-
Grazie della risposta. Praticamente penso che non sia il piano perché quando controllo la stampante con repetier non ho nessun tipo di problematica. Succede solo quando avvio una stampa..in pratica sembra come se la stampante salisse verso l'alto (o il basso) troppo velocemente e si incastrasse l'asse Z
-
Buongiorno ragazzi, ho notato che la stampante perde passi lungo l'asse z. Gli step/mm sono impostati correttamente. Quello che ho notato è che durante la stampa, solo durante la stampa non duranta la normale movimentazione della stampante tramite repetier, l'asse z è come se si incastrasse non salendo e non scendendo. Avevo pensato ad una serie di possibili errori quali: Vref dei driver (4V) o accelerazione asse Z. Di seguito riporto le mia configurazone.
-
Ultimaker Cura
Andico ha risposto a Andico nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Problema risolto, ho dovuoto ricaricare il firmaware. per quanto riguarda il setup di cura non si può fare.