-
Numero contenuti
41 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di LUCA69
-
problema di resistenza
LUCA69 ha risposto a LUCA69 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
direi di no ma tutto è possibile sulla mancanza di estrusione non sono sicuro ma crea un taglio netto come se lo affettassi con un coltello non si stacca la stampa e comunque sto provano 80 240 adesso -
problema di resistenza
LUCA69 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
ciao a tutti è da un po che non scrivo ho un problema di stampa praticamente mi stampa tutto il pezzo perfettamente e all'apparenza non ci sono problemi ma capita spesso che un layer si rompa di netto come se in quel punto la plastica non era fusa ho fatto riprese e verifiche di tutti i tipi ma non trovo il problema ho controllato che non vi fosse un abbassamento delle temperature ecc ecc ma non capisco materiale abs piatto 70° ugello 240° ugello 0,4 compressione 0,2 -
-
ciao a tutti, allora mi sono arrivati i pezzi dai cinesini ora sono da montare ma ... volevo avere un aiutino ho comprato l'alimentatore LDO ma nella parte di uscita filo non c'è un attacco per il baiden o affini c'è solo un foro voi di solito come assemblate il tutto sempre se qualcuno lo ha già fatto??? pensavo di montare tutto a bordo del carrello ma la vedo dura cosa mi consigliate anche perchè hotend ha l'innesto per il baiden quindi sono un po indeciso datemi voi un consiglio grazie
-
mi era sfuggito il tuo commento perdonami si può essere interessante quale sarebbe? sai darmi un link con prusa la anet non la considerano tra i produttori ... ok che è un clone ma il firmware quale sarà???
-
quindi tu consigli il ??? PRUSA
-
hanno messo fuori la nuova versione 5.0
-
si si lo so che la velocità puoi mettere anche 10000 metri al secondo ma fa lui quello che riesce o meglio quello che serve
-
uso i tuoi stessi parametri di infill come mai hai cambiato slicer mi pare molto buono questo
-
nessuno di voi usa simplify3d ? ora vado a dormire che sto fuso ma domani ci guardo sicuramente grazie
-
Ho preso hotend da voi consigliato io al momento stampo a 0,2 nozzle 0,4 velocità 200mm/s totale 16mm3 pero se ho qualcosa con un po più margine potrei spingermi oltre e vedere cosa accade.
-
scusa che slicer usi? non mi è chiaro questo parametro. poi mi hai convinto voglio provare a seguire i tuoi consigli e provare a prendere volcano e hotend e ldo orbite per le velocità con la anet a6 faccio fatica ad andare a 50mm/s ho fatto diversi test su quella da me fabbricata ancora non posso fare dei test ma le motorizzazioni sono belle arzille e il carrello molto leggero da vedere con tutto montato a che velocità riusciremo ad andare
-
scusa in questo filmato a che velocità stai andando che nozzle usi e il layers che spessore fa? e quale hotend usi?
-
facciamo un po' di chiarezza perchè mi pare sfugga un po il discorso generale. 1 ho progettato sulla falsariga della anet a6 una stampante con scheda madre duet maestro per intenderci questa qui https://docs.duet3d.com/Duet3D_hardware/Duet_2_family/Duet_2_Maestro 2 avevo progettato un estrusore hotend doppio che non funziona come dovrebbe ho deciso di eliminarlo e montarne 1 commerciale ma che abbia delle buone performance 25/30 mm3 sarebbero l'ideale quindi non avendo esperienza su hotend commerciali chiedevo un consiglio a voi. poi non avendo fretta se mi dite cosa consigliate anche su aliexpress va benissimo non pensavo che dessero buone performace il volcano quindi da qui scaturisce tutta la mia richiesta
-
guardate che io non sono qui per fare della polemica ma proprio per aver consigli e capire bene cosa prendere e come usarlo al meglio sto solo cercando di capire cosa vi spingeva a determinate scelte .... quindi voi mi consigliate di prendere gli oggetti selezionati o altro per avere migliori performance?? poi perché dite che con la stampante che ho fatto non posso raggiungere certe velocità??? e grazie in anticipo per la vostra disponibilità
-
si ma cosi aspetto 14 giorni e spendo 80€ e ci potrebbe cascare dentro anche la dogana, quello micro swiss lo pago 86 € e mi arriva martedi https://amzn.eu/d/8Wkxzo6
-
si ma io volevo qualcosa in direct drive poi ho il problema di dove fissarlo questi hotend io ho un foro rettangolare di 40 x 60 dove alloggiare il mio hotend considera che prima avevo progettato io ma ho fatto un errore grossolano e mi si scaldava tutto il supporto hotend visto che di per se il lavoro svolto nel realizzare questa aneta6 rivista completamente per movimenti e precisione volevo un hotend in direct che fosse performante che che non dovessi impazzire ogni volta che c'è un problema. quello che vedi nel disegno è come avrei potuto alloggiare micro swiss scusa però io sto guardando aliexpress mi consegnano gli ugelli tra il 30 marzo e il 14 aprile mentre spendendo 43 € di spedizione arriva il 28 di febbraio ok è economico ma ci divento vecchio
-
scusate la mia assenza ma sono stato un po' preso io avevo optato per un micro swisse cosa ne pensate ? ma scusa 30 euro a nozzel non mi pare regalato ...
-
nozzle 0,4 mi pare un buon compromesso vorrei stare sui 300 mm questo per me è il gioco serale non mi servono le prestazioni di quella grande quindi diciamo che basta avere un buon risultato finale con un hotend che non mi faccia impazzire
-
io la chiamo anet a6 perché è da dove ho preso spunto ma questa lo fatta tutta io progettando pezzo per pezzo il problema che come si suol dire il calzolaio ha sempre se scarpe rotte. la mia ha caratteristiche di precisione molto piu elevate in quanto è stato tutto fatto di macchina i tralicci in alluminio e scheda madre duet 3d wifi doppio estrusore .... il problema che gli hotend non sono venuti come speravo e per rimetterla in funzione ho deciso di eliminarne uno e inserirne uno commerciale aspettando di potergli dedicare più tempo
-
[Ender3 V2 - ricambio Hotend Micro Swiss]
LUCA69 ha risposto a Gae Tano nella discussione Hardware e componenti
-
[Ender3 V2 - ricambio Hotend Micro Swiss]
LUCA69 ha risposto a Gae Tano nella discussione Hardware e componenti
ma tu hai il micro swisse M2601 quello per la creality cr10 ?? se si mi puoi misurare la piastra larghezza lunghezza e spessore?? -
ciao a tutti, è da molto che non scrivevo ma dopo molto tempo e tanti impegni ho deciso di rimettere mano alle mie stampanti. nel particolare la mia piccola anetA6 che nonostante tutto è un mulo ma ha sempre sofferto del hotend e ho deciso di cambiarlo ma non so cosa scegliere. gli hotend della e3d sono sempre molto belli e accurati ma hanno dei costi che ritengo pazzeschi come il V6 70€ mi sembrano tanta roba poi dovrei mettere su un alimentazione filo che poi per molti versi si sono rivelate la parte più problematicae qundi avrei spostato i miei problemi altrove. oltre a questo ora la e3d propone tutti i suoi hotend con i nuovi Nextruder Nozzles costo assurdo da 50 a 60 € sono molto attratto dalla micro swisse m2601 ma non trovo informazioni sulle dimensioni della piastra qualcuno sa darmi il proprio parere sui vari hotend e se qualcuno possiede micro swisse darmi le dimensioni piastra
-
[Ender3 V2 - ricambio Hotend Micro Swiss]
LUCA69 ha risposto a Gae Tano nella discussione Hardware e componenti
I GRANI GENERALMENTE SONO DI 3 MA PUO ESSERE ANCHE 2,5 O 2 MISURALO il mio consiglio vai in ferramenta con il campione e gli chiedi dei grani nuovi puoi prenderli in inox ma anche bruniti vanno bene ti sconsiglio Amazon li Paghi come se fossero in oro -
visto che sto impazzendo con la mia stampante anet a6 che si è bruciata la scheda madre ho provato ad aggiustarla ma pare che non sia riuscito al 100% perche il monito rimane solo inluminato e visto che la scheda madre arriva a inizio agosto mi chiedevo la anet a8 la scheda madre è presso che identica ma arriva in 3 gg se monto questa secondo voi scoppia tutto hahaha apparte gli scherzi la dovro flashare e mettere il firmware della 6 o posso usarla cosi ????