
Zmaster
Membri-
Numero contenuti
89 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Zmaster
-
Geeetech Prusa i3 Pro b - estrusore: perdita step?
Zmaster ha risposto a Astrokiara nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
A me viene da pensare ad un contatto incerto nei fili del motore dell'estrusore. Muovendo l'estrusore i fili si piegano e potrebbero fare contatto solo in certe posizioni. Prova a ripetere la stampa del quadrato e muovi i fili in vari punti del cablaggio, vedi se fa differenza. Se c'è un ingranaggio a vista, puoi anche provare a muoverlo a mano in vari punti della stampa e sentire se quando accade il problema è "in folle" o oppone poca resistenza rispetto a quando sta estrudendo correttamente. -
Aiuto con 3Drag e consigli per "investimenti"
Zmaster ha risposto a rubino25 nella discussione La mia prima stampante 3D
Dato che l'hai già ordinata, io partirei con la Prusa Mini, così hai una buona macchina pronta all'uso e con firmware allo stato dell'arte, ad un costo ragionevole. La 3Drag a vedere le foto sembra avere un buon telaio. Non la butterei via, ma se ha problemi magari ci metterei le mani quando sei più pratico. Comunque, se posti le foto delle stampe venute male, gli occhi esperti del forum ti sapranno dare qualche indicazione su possibili cause. Questa è la mia opinione, altri potrebbero pensarla diversamente 🙂 -
Geeetech Prusa i3 Pro b - estrusore: perdita step?
Zmaster ha risposto a Astrokiara nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Si, tipo fai un cubo 150x150x5 mm e fai lo slicing con 3 perimetri, 0 bottom/top layers e 0% infill. -
Geeetech Prusa i3 Pro b - estrusore: perdita step?
Zmaster ha risposto a Astrokiara nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@Astrokiara Per la verifica del livello del piatto, l'unico accorgimento è di farlo quando è caldo, perchè in alcune stampanti si può inbarcare leggermente a causa dell'espansione termica. Comunque, dalle ultime due immagini a me sembra una sottoestrusione, non un problema di livello. L'unica spiegazione che mi riesco a dare, e non è un granchè, è quella di un possibile contatto incerto nel cavo del motore dell'estrusore, oppure poco carico nella molla dello spingifilo. Prima di fasciarci la testa, perchè non fai una stampa con un wall a 3 perimetri che copra la maggior parte del piatto? Con una forma regolare magari è più facile identificare possibili cause. -
Problema riempimento
Zmaster ha risposto a Eddy72 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
-
Prima stampa e righe evidenti.
Zmaster ha risposto a claudio57 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@claudio57 Non sono un esperto per quanto riguarda il tuning delle stampe... certo che è strano che tu abbia quel risultato con il fill a griglia. Noto che il parametro "Larghezza della linea" risulta modificato a 0.4mm. Non è che nella definizione della stampante c'è una dimensione diversa? Magari questo crea problemi. @jagger75 Non ti seguo... -
stampa fallita su creality cr10s5
Zmaster ha risposto a Leonardo B. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Prova a fare una torre con base 20x20mm e 0% infill, così ti viene una stampa alta senza usare troppo materiale. -
Prima stampa e righe evidenti.
Zmaster ha risposto a claudio57 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Forse è meglio che fai il classico cubo 20x20mm, così capiamo meglio. Intanto controlla se le cinghie sono troppo molle o se c'è gioco negli assi. -
Non sembra una stampante enorme o con elementi molto pesanti... se i motori scaldano tanto mi viene da pensare che i driver siano impostati su una corrente più alta del necessario?
-
Artillery sidewinder x1 problema azzeramento
Zmaster ha risposto a Fabry7 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Le devi comprimere, non allentare... sennò il piano lo alzi, avvicinandolo all'endstop... -
Artillery sidewinder x1 problema azzeramento
Zmaster ha risposto a Fabry7 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Come ha detto @Eddy72, secondo me basta che abbassi il piatto con le manopole sotto di esso. Mi sembra molto improbabile che abbiano sbagliato a fare il foro per l'endstop. -
Problema layer Torture test
Zmaster ha risposto a Bananafell3r nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Normalmente l'alimentatore produce 12V o 24V. L'hotend e bed vengono alimentati direttamente a questa tensione e non è neanche importante che siano molto precisi. Per alimentare il microprocessore ed il resto dell'elettronica invece servono di solito 5V o 3.3V, e devono essere piuttosto precisi. Quindi nella scheda elettronica ci sono dei componenti che abbassano e regolano la tensione, per esempio da 12V a 5V. Non ho capito niente delle prove che hai fatto con gli alimentatori, puoi spiegare meglio? E sei sicuro che entrambi siano in grado di erogare abbastanza corrente? Che temperatura c'era nella stanza in queste prove? Magari il problema è legato al caldo. -
Problema layer Torture test
Zmaster ha risposto a Bananafell3r nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Beh, è un problema bello strano... se hai notato che la stampante si riavvia, potrebbe essere un problema di alimentazione. Quindi o l'alimentatore o la sezione di regolazione della scheda. Se hai modo di provare con un altro alimentatore, vedi come va. -
stampa fallita su creality cr10s5
Zmaster ha risposto a Leonardo B. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se ripeti la stampa, il problema si verifica allo stesso punto? -
Problema layer Torture test
Zmaster ha risposto a Bananafell3r nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Effettivamente sembra che la stampante estruda una bolla di materiale invece di andare a stampare il layer della colonna di destra. Io proverei a cambiare SD. Formattare quella attuale non so se serva, dici che il problema si verifica ad altezze diverse e anche se il filesystem è corrotto non mi spiegherei perchè venga letto in modo diverso tra una stampa e l'altra. Potrebbe anche essere un bug nel firmware, alimentazione instabile, cattivo contatto nel connettore dell'SD. Però mi sembrano molto meno probabili di una SD difettosa. Saltando di palo in frasca, qualcuno mi sa dire come faccio a ricevere una notifica quando qualcuno risponde ad un thread a cui ho risposto, ma senza ricevere un'email per quella notifica? Voglio vedere le notifiche solo quando vengo nel forum. -
Problema layer Torture test
Zmaster ha risposto a Bananafell3r nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Beh, tanto di cappello per il risultato! 😮 -
Messaggio "killed"
Zmaster ha risposto a MrGed nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Quando si verifica un grave errore, Marlin disabilita tutto e blocca la macchina fino al riavvio. Non so che firmware usa quella stampante ma presumo sia quello. Io collegherei la stampante al PC e attiverei il terminale di Arduino (o altro programma ad hoc). Così quando va in errore vedi nel terminale il motivo esatto. Se non l'hai mai fatto prima, assicurati di impostare il baudrate corretto (penso che di solito sia 57600, 115200 o 250000), altrimenti ti viene fuori solo porcheria nel terminale. -
Piccola nota per quelli alle prime armi: occhio a prenderne uno con le stesse caratteristiche!
-
modifica parziale firmware
Zmaster ha risposto a conradsm nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
No, non puoi farlo. I files Configuration.h e Configuration_adv.h servono a configurare come deve funzionare Marlin, ma sono tutto il resto dei file di Marlin che implementano quelle funzionalità. Sarebbe un po' come prendere il telecomando di una TV nuova che può registrare i film e provare ad usarlo con una TV più vecchia che non è in grado di registrare. Non funziona. O Marlin 1.0.2 supporta già il bed levelling (non ne ho idea) e allora basta abilitarlo, altrimenti devi utilizzare una versione di Marlin più recente. Hai un paio di opzioni: Configurare Marlin da zero, utilizzando il "vecchio" Configuration.h come guida Cercare una configurazione già fatta per la stampante. Dato che mi sembra di capire è un clone, probabilmente la trovi già fatta. Aggiungo che puoi scegliere tra Marlin 1.x e Marlin 2.x. Ovviamente la 2.x è più nuova, ma per mia esperienza ha vari problemini che possono o meno creare difficoltà. Quindi, non pensare che la 2.x sia necessariamente meglio. Se trovi una configurazione per l'ultima 1.x io userei quella. -
Ok, preparatevi alla domanda stupida. Come menzionato in qualche post precedente, stavo lavorando ad un progetto GRANDE. Ora che ho disegnato la maggior parte dei componenti, stimo che dovrò utilizzare 10-20 kg di filamento. Considerato che dovrò ristampare pezzi che non vengono con le tolleranze giuste, credo che mi avvicinerò di più ai 20 kg. I problemi sono 2: Mi dà fastidio stampare tutta questa plastica per un progetto che è più che altro uno sfizio personale. Non sono un ambientalista sfegatato ma qui il rapporto plastica/utilizzo è veramente basso. Ovviamente con questi quantitativi, il costo del materiale non è trascurabile. Per PLA economico mi costerebbe sui 400€. Ho trovato un filamento interessante, l'Extrudr Green-TEC, che è biodegradabile e sembra avere ottime caratteristiche meccaniche. Però costa il doppio e il fatto che sia biodegradabile non significa che verrà separato dagli altri tipi di plastica e processato in modo diverso (anzi, la cosa mi sorprenderebbe). Ormai ho praticamente abbandonato il progetto. Però ho pensato di chiedere a voi del forum. Conoscete qualche alternativa ecologica ed economica che dovrei prendere in considerazione?
-
Layer staccati e bolle centrali
Zmaster ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non volevo dire che la marca/filamento non vanno bene, vista la strana coincidenza ho pensato che protebbe anche esserci stata una partita difettosa. Lui stesso ha detto che non ha avuto problemi con la bobina vecchia. Ad essere sincero, a me non sembra sovraestrusione, ma su questo alzo le mani perchè sicuramente qui c'è chi ha più esperienza di me. -
Layer staccati e bolle centrali
Zmaster ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Maaa... sbaglio o più di una persona ha avuto problemi con questo PLA+ di Sunlu ultimamente? -
Forse ho bruciato un connettore della Chiron...
Zmaster ha risposto a akita nella discussione Hardware e componenti
Non importa dove ha sede l'azienda, importa dove vendi. Poi, se l'azienda non vende in Europa ed è un distributore che la importa allora credo proprio che sia onere del distributore garantirti il funzionamento per 2 anni. Comunque, se vai su anycubic.com ti lascia acquistare e spedire in Europa. Discalimer: non sono un'avvocato, quindi prendete con le pinze. -
Chiron-Simplify3d stampa impossibile
Zmaster ha risposto a mga nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se ho ben capito, tu dici di aver copiato quella riga dal gcode generato dallo slicer. Però, per quanto ne so, quello non è gcode valido e nè Cura nè PrusaSlicer lo generano. Non è che hai sbagliato a copiare qualcosa? Poi "Dal momento che ora l'ugello è da 1 avevo messo un'altezza a 0,5" non riesco proprio a capirlo. Se intendi dire che volevi impostare l'altezza di ogni layer a 0.5mm, non lo puoi fare così. Il gcode contiene già tutte le posizioni degli assi precalcolate in base ai parametri impostati in fase di slicing. E' un po' come prendere un libro di Harry Potter e aggiungere a penna all'inizio "Protagonista=Indiana Jones". Il libro è già scritto e il protagonista è Harry Potter. Non dico che sia un problema, probabilmente il firmware ignorerà quella riga, però non mi sembra avere senso. -
Forse ho bruciato un connettore della Chiron...
Zmaster ha risposto a akita nella discussione Hardware e componenti
Il problema era quello degli assi Z. Li avevo contattati per capire se era un problema di componenti fuori tolleranza. Questa è l'ultima parte della conversazione: Ovviamente in realtà non è che puoi derogare la legge europea, altrimenti tutti scriverebbero che la garanzia che ti danno è tipo 2 settimane. Per vendere in Unione Europea, devi rispettare le leggi.