
Zmaster
Membri-
Numero contenuti
89 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Zmaster
-
Chiron-Simplify3d stampa impossibile
Zmaster ha risposto a mga nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non ti seguo... cosa dovrebbe fare quella riga? Dove hai trovato quella sintassi? Per quanto riguarda il firmware, se proprio vuoi puoi scaricare i sorgenti di Anycubic da Github e modificare la configurazione, però francamente non credo ne valga la pena. Fai prima a modificare i parametri da gcode. -
Forse ho bruciato un connettore della Chiron...
Zmaster ha risposto a akita nella discussione Hardware e componenti
Io non parlo male ma faccio presente che mi hanno detto che la stampante era fuori garanzia dopo 1 anno, mentre dovrebbe essere 2. -
Chiron-Simplify3d stampa impossibile
Zmaster ha risposto a mga nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Cos'è questa roba? Non credo sia Gcode valido. -
Gruppo estrusore impazzito Geeetech i3 pro W
Zmaster ha risposto a brivido84 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Domanda: hai provato del PLA diverso? A me con la prima stampante era capitata una bobina che ogni tanto aveva dei tratti anomali (pur sembrando normale all'apparenza). Si bloccava l'estrusione e se provavo a spezzare il filamento in quell'ultimo tratto aveva una risposta completamente diversa dal resto della bobina. Non conosco la Sunlu, magari è una marca discreta, però una bobina difettosa può sempre capitare. Se non sai più da che parte sbattere la testa e hai usato sempre e solo quella, potresti provare un'altra marca per capire se è il filamento o meno. -
Volcano... la potenza senza il controllo
Zmaster ha risposto a Zmaster nella discussione Hardware e componenti
Ah, li hai presi anche te? Meglio che ti accerti che le aste filettate siano ben lubrificate: ovviamente la spinta delle molle causa un attrito maggiore. -
Volcano... la potenza senza il controllo
Zmaster ha risposto a Zmaster nella discussione Hardware e componenti
Si, le ho montate così come in foto sulle staffe del carrello, quindi sono montate sopra, non sotto. -
stampa che si impasta
Zmaster ha risposto a akita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Uhm... mò la sparo... non è che hai poco carico nella molla dello spingifilo e tende a slittare quando il carrello sale perchè il filo invece che arrivare dritto dalla bobina fa tipo una curva secca e quindi ha più attrito? Sempre che ti riferisci alla Chiron. Io mi sono fregato per un bel po' di tempo perchè da pirla pensavo di avere il carico al massimo, mentre invece era al minimo. Avvitavo la manopolina per caricare ma in realtà così allontanavo il dado dalla molla, quindi il carico diminuiva. -
Appena acquistata da circa 20 gg una stampante anycubic chiron.
Zmaster ha risposto a AsusPrime nella discussione La mia prima stampante 3D
Ciao, anch'io ho una Chiron. Non so se li hai già visti, qui ci sono i video di Anycubic: https://www.youtube.com/watch?v=o0ILK4XGhRE&list=PLigeDb6eIcGqTl7kANQDABjdUkgdf6PE0 Forse è meglio che fai un video e ci mostri cosa fai e cosa succede. -
Volcano... la potenza senza il controllo
Zmaster ha risposto a Zmaster nella discussione Hardware e componenti
In sostanza, ci sono due parti filettate, la molla tende a spingerle lontane tra loro. Tu le avvicini, comprimendo la molla, e ci avviti l'asta filettata. Il risultato è che la molla spinge i i filetti dei dadi in battuta con il filetto dell'asta, eliminando il gioco. Qui c'è una immagine che spiega meglio l'idea: https://www.linearmotiontips.com/how-can-lead-screw-backlash-be-reduced/ Ovviamente bisogna montarle come in figura, in modo che il pezzo inferiore (ancorato al carrello) venga spinto verso il basso, cioè nella stessa direzione della spinta data dal peso del carrello. Se le monti al contrario, fanno peggio perchè la molla controbilancia il peso del carrello e faciliti il movimento nel gioco. Il pezzo superiore ha due protrusioni the entrano in quello inferiore per evitare che giri e si sviti rispetto a quello sotto. Le ho trovate su Amazon. Ora la domanda: funzionano? Beh, le ho montate e... il risultato secondo me è sensibilmente migliorato, ma non ci metterei la mano sul fuoco, vedi foto: Purtroppo faccio fatica a fare delle belle foto macro. Magari il prossimo telefono avrà una fotocamera migliore. Queste stampe sono in ordine cronologico. La seconda l'ho fatta dopo aver tolto infill/top e aver ridotto la velocità di stampa. Sembra venuta un po' peggio della prima. La terza l'ho fatta con gli aggeggi in questione. E' la migliore delle 3, però la differenza è poca. La qualità adesso per me è buona, c'è ancora un minimo di variabilità ma potrebbe benissimo essere il filamento, che è quello che mi hanno dato con la stampante. Magari la densità non è proprio costante. Non ho altro PLA sotto mano per fare altre prove. In conclusione, sono soddisfatto del risultato e la Chiron la tengo così. Ma se non si hanno problemi di banding in Z, non la ritengo una modifica necessaria. -
problemi temperatura estrusore
Zmaster ha risposto a ciriacodu nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Mi permetto di correggere la terminologia perchè altrimenti si fa solo confusione... La termocoppia è un tipo di sensore di temperatura ma non è quello comunemente usato. Il termistore è il tipo di sensore di temperatura comune, che quasi sicuramente hai. L'hotend, è tutto il gruppo di componenti che fonde il filamento. Il riscaldatore (almeno io lo chiamo così) è il resistore che scalda. Poi, non ho capito se hai avuto il problema di punto in bianco e hai provato a cambiare i componenti di cui sopra per risolvere, oppure se tutto andave bene ma hai cambiato i componenti e da quel momento non ha più funzionato bene. Spiegazioni ce ne potrebbero essere varie... se ci dai un po' di contesto ci aiuti a capire cosa è sucesso. -
Volcano... la potenza senza il controllo
Zmaster ha risposto a Zmaster nella discussione Hardware e componenti
Grazie per aver controllato. Il gioco che sento io, a naso, sarà di 0.2-0.4mm. Ho provato a misurarlo ma è difficile. Magari mi faccio prestare un comparatore da un amico. Nel frattempo ho smontato gli assi e carrello, rimontato in squadra (in folle, non era perfettamente orizzontale), ricompilato Marlin per usare gli endstop per sincronizzare i motori Z1 e Z2, provato a stampare di nuovo e... uguale. Anycubic non mi cambia gli assi in garanzia (in violazione delle leggi Europee, dicendo che la loro garanzia è di 1 anno... ma pazienza) e non mi danno neanche informazioni tecniche per capire se mi avrebbero un gioco minore o se sarebbero uguali. Oggi ho ordinato questi, vediamo se risolvono. Poi magari il problema è da un'altra parte, ma per 8€ provo. -
Scusate la domanda ma... a che serve sta roba? Sembra il connettore per il bowden ma non capisco l'esigenza di smontarlo spesso. Sarà che per un motivo o per l'altro non stampo tanto...
-
Se non sbaglio gli slicer generano per prima cosa il codice che imposta la temperatura e aspetta che hotend e piatto siano caldi, dopo mette lo start gcode. Se non sbaglio slic3r permetteva di mettere i comandi della temperatura nello start gcode ed in quel caso evitava di impostarli lui come prima cosa. Però vado a memoria. Diciamo che se si può fare e come dipende dallo slicer. Riguardo al problema principale, secondo me quel piatto è troppo irregolare. 64 punti sono già tantissimi, ma per compensarlo avresti bisogno di tipo un punto ogni 5mm. Dovresti sistemare il piatto, le compensazioni sono solo per lievi variazioni, non per un percorso da motocross 😉
-
Anycubic i3 Mega + problema con BLTOUCH (Error: Probin Failed)
Zmaster ha risposto a Robocop nella discussione Hardware e componenti
Non ho ricevuto risposta da Antclabs, ho anche re-inviato l'email da un altro indirizzo ma niente... A questo punto non saprei cosa altro suggerire, l'ideale sarebbe provare un BLTouch che si sa per certo funzionante, oppure provare quei due BLTouch su un'altra stampante. Insomma, bisognerebbe che qualcuno fosse nella stessa zona. Non so qual'è la posizione degli admin riguardo agli incontri di persona. Ti viene vuoi la data di fabbricazione per quel numero di serie? Perchè sennò poco ci vuole a mettere su un BLTouch contraffatto un QR code che ti manda alla home page di Antclabs. -
A20 Problema Qualità Stampa!
Zmaster ha risposto a A203DLUCO nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non ho Slic3r installato, ho PrusaSlicer (che ne è derivato). Se non lo hanno spostato è in Filament settings > Cooling > Slow down if layer print time is below [X] approximate seconds Ma, come ho detto, non puoi farci più di tanto perchè non puoi stampare troppo piano (vedi impostazione subito dopo), altrimenti il filamento "cola" lo stesso dall'ugello. E anche se potessi, le punte delle corna sono così piccole che con l'ugello praticamente a contatto, sono sempre riscaldate. L'unica cosa sensata, secondo me, è ottimizzare il flusso d'aria della ventola in modo che raffreddi subito sotto l'ugello. Forse altri hanno suggerimenti migliori, io non ho mai dovuto stampare parti "appuntite". Però, è proprio un caso limite di questa tecnologia di stampa. Piuttosto, concentrati sugli altri difetti prima. -
A20 Problema Qualità Stampa!
Zmaster ha risposto a A203DLUCO nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Guarda, con filamento trasparente è difficile vedere. Meglio che stampi con un altro colore, così capiamo meglio a cosa ti riferisci. In generale, 215°C mi sembrano tanti per PLA. Se non espressamente indicato nella confezione, prova 200°C. Di solito per PLA si usa intorno a quel valore. Poi, se hai problemi nelle parti che protrudono troppo, l'unica è aggiungere i supporti o cambiare inclinazione del pezzo. In sostanza, la stampante non può depositare materiale nel vuoto, ci deve essere materiale sotto. Puoi protrudere a 45° o un po' di più, ma se vai troppo oltre ti ritrovi il filamento a mo' di serpente sul ramo dell'albero. Ci sarebbe da fare una parentesi sugli overhang, ma per il momento soprassediamo. Le "corna" poi sono difficili da stampare perchè c'è poco materiale su quei layer e la plastica ha poco tempo per raffreddarsi e solidificarsi. Lo slicer dovrebbe ridurre la velocità per garantire un tempo minimo del layer, però è un caso limite. Credo che non puoi aspettarti molto di meglio. -
Volcano... la potenza senza il controllo
Zmaster ha risposto a Zmaster nella discussione Hardware e componenti
Per la cronaca, questo è il gioco che riscontro: AsseZ.mov -
Volcano... la potenza senza il controllo
Zmaster ha risposto a Zmaster nella discussione Hardware e componenti
Ciao @akita, volevo proprio chiederti se avevi anche te lo stesso problema sulla tua Chiron. Nella tua c'è un po' di gioco tra carrello e leadscrew o sono ben vincolati? Io se tengo fermo il raccordo del motore con la mano, per evitare che ruoti, e provo ad alzare abbassare il carrello da quel lato sento che va un pelo su e giù. A orecchio sento proprio un leggero tuc-tuc quando va in battuta in una direzione e nell'altra (adesso che ho messo il lubrificante lo sento meno, ma il punto è che c'è un po' di gioco, per quanto poco). -
Volcano... la potenza senza il controllo
Zmaster ha risposto a Zmaster nella discussione Hardware e componenti
Ho appena controllato le tutte le viti, erano tutte salde. Ho notato però che c'è un minimo di gioco tra le viti senza fine e il... coso che slitta su di esse. Meccanica di precisione insomma... 😡 -
Volcano... la potenza senza il controllo
Zmaster ha risposto a Zmaster nella discussione Hardware e componenti
Beh, visto che ormai siamo in tema... questo è il ghosting in Z. Secondo voi a cosa può essere dovuto? A me viene da pensare al filamento di diametro non regolare, però ne ho verificato qualche metro dal resto della bobina e sembra costante. Non mi sembra che estrusore e piatto abbiano gioco. Uffa uffa uffa. Mi viene da buttare via tutto. 😞 -
Volcano... la potenza senza il controllo
Zmaster ha risposto a Zmaster nella discussione Hardware e componenti
Io ho montato il heat block Volcano sull'hotend di ricambio che mi hanno fornito assieme alla stampante, quindi era nuovo di pacca. Come ritrazione, usavo 6mm a 80 mm/s, anche se adesso l'ho abbassata a 60 mm/s perchè ho notato che perdeva passi in certe condizioni. Ho risolto la sottoestrusione riabilitando il Linear Advance, ho dovuto però fare una modifica a Marlin perchè sennò mi dava problemi. Resta il problema del seam - anzi, doppio seam - a inizio layer. Mi sa che lo accetterò come un limite della tecnologia FDM maggiorato dalla dimensione del nozzle. In sostanza, non è un problema enorme, purtroppo non riesco a stampare i pezzi che volevo. Però ho un'altra stampante con tradizionale ugello da 0.4 e con quella vengono piuttosto bene. Mi sa che terrò la Chiron solo per gli altri pezzi, che sono quelli grandi e dove non ho problemi di tolleranze... solo che adesso ho un problema di ghosting in Z 😠 Mannaggia, questa stampante è la storia infinita. -
Eliminazione risonanza
Zmaster ha risposto a Zmaster nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Uhm... ho visto in vendita delle gomme sagomate apposta, ma se poi ci metti le viti le vibrazioni passano da lì, no? -
Il BLTouch di per sè non misura. Indica solo quando rileva il contatto col piatto (o ciò che tocca l'asta). E' il firmware che determina l'altezza in base alle coordinate dell'asse Z alle quali BLTouch indica il contatto. Prova il comando G30 (se usi Marlin), serve a sondare un punto X/Y a scelta, però non so se fa al caso tuo, dipende cosa vuoi fare esattamente. https://marlinfw.org/docs/gcode/G030.html
-
Eliminazione risonanza
Zmaster ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti, riscontro un'ondulazione nella pareti di una stampa nel senso dell'asse Y. Credo si tratti di risonanza, non di ringing, perchè si tratta del mio solito cilindro di prova messo in piedi, quindi non ci sono cambi di direzione rapidi in X-Y. Riesco a sentire questa risonanza anche toccando il telaio con la mano e ad orecchio. Ho notato che il motore dell'asse Y ha già uno di quei supporti fatti da due placche con gomma in mezzo per isolare il telaio dalle vibrazioni del motore, ma mi sembra parecchio duro per fare il suo lavoro. Dite che dovrei cambiarlo? Se metto il driver di quel motore in spreadCycle invece che stealthChop, la risonanza quasi sparisce ma non è proprio del tutto assente. Quindi credo di dover per forza di cose fare qualche modifica meccanica. Avete altri suggerimenti?