
NicoNico
Membri-
Numero contenuti
102 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di NicoNico
-
WARPING AL CONTRARIO?? LE HO VISTE TUTTE...
NicoNico ha risposto a MAL1190 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao magari dico una cavolata, hai il bl touch? magari si è scalibrato al cento e stampa leggermente più alto, un'altra cosa potrebbe essere la non omogeneità del riscaldamento e per X motivi hai un vuoto termico al centro. -
perchè e come usare Repetier-Host
NicoNico ha risposto a bigpitch nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
haha quando si dice la casualità! me ne stava parlando proprio ora un collega, sembra funzionare a suo dire -
confermo l'inutilità degli smooters! magari su dei driver più "grezzi" tipo A4988 o DRV8825 aiutano perche normalizzano il segnale di uscita, ma su driver tipo TMC o LV sono assolutamente ininfluenti (li avevo, gli ho tolti).
-
problemi di stampa con PETG
NicoNico ha risposto a fabrizio savio nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
hai evidenti problemi meccanici, non penso che cambiando slicer o materiale o temperatura avresti miglioramenti, anche perchè non stiamo parlando di rigonfiamenti, blobs o altri problemi superficiali ma vere e proprie traslazioni. Da i pezzi che posti sembra un problema non casuale e ripetuto precisamente su tutti i pezzi (fondamentalmente 4 traslazioni), se li hai stampati come da foto hai un problema sull'asse X (solo lì a quanto sembra). Io ti consiglierei di ascoltare la macchina mentre fa questi pezzi, eventuali fermi meccanici, problemi di slittamento o altro. -
perchè e come usare Repetier-Host
NicoNico ha risposto a bigpitch nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
se per simulare intendi dire creare le coordinate + il tempo di stampa, è quello che fa normalmente uno slicer (che sarà il tuo gcode): se scarichi Cura, importi un'oggetto e lanci lo slicing, puoi farti un'idea del percorso di stampa, variazione di velocità, costi.. ma rimane tutto fina a se stesso e "teorico" se prima o poi non testi il tutto su una stampante. -edit- non avevo visto la risposta sopra e quoto ogni singola cosa- -
Flyngbear ghost 5 problema primo layer
NicoNico ha risposto a tommaso1 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao non mi è chiaro il procedimento di livellamento: ok per il fogliettino, ma quel 2mm dal piatto cosa mi sta a significare? è una cosa che tu fisicamente vai a fare (regolando il piatto), o lo vedi indicato dalle coordinate Z perchè impostato sullo slicer? Perchè se così fosse la stampa inizierebbe appunto come first layer a 2mm, cosa che un ugello a .4 non può digerire e ti creerebbe (sempre se resta attaccato al piatto) anche il famigerato rialzino. -
perchè e come usare Repetier-Host
NicoNico ha risposto a bigpitch nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Gcode e controllo stampante sono due ambienti distinti, quindi si, è possibile sbizzarrirsi con gli slicer (e relativi gcode) e comandare il tutto con RepetierHost, cosa che faccio (fortunatamente) saltuariamente con ottimi risultati per via dell'immediatezza e facilità d'uso di quest'ultimo programma di interfacciarsi con la stampante. -
Linear Advance e velocita' di stampa
NicoNico ha risposto a ironman977 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il linear advance (fattore k annesso) gestisce la pressione che si va a creare dall'inizio alla fine di una singola estrusione infatti, come hai sicuramente notato dai test, le linee create con i vari valori annessi sono più "magre" o più "grasse" all'inizio, alla metà o alla conclusione del segmento: il valore numerico da impostare è il giusto compromesso dei tre stadi. -
Sentito dai tanti "maestri di vita" e "universitari della strada" fa in po' te.. cmq confermo quanto detto, fatele soffiá ste ventole!
-
Ciao bella domanda a mio avviso! Come (quasi) tutte le cose esistono varie correnti di pensiero: c'è chi dice che deve estrarre l'aria e c'è chi dice che deve immetterla. Personalmente non trovavo grossissime differenze finché non sono passato (per un periodo) all'ALL METAL e mi son trovato a stampare PLA. In quel caso ESTRAENDO l'aria il PLA si bloccava all'interno della gola, IMMETTENDO aria scorreva e non si intasava.
-
// AGGIORNAMENTO // mi autocito aggiornando (come promesso) il risultato con il PLA BLU comprato dal sito Arduiner.com (filamento non proprietario ma senza marca,ecc). STAMPA A 200°C - BED 60°C Risultato come previsto: pla senza grandi pretese, perfetto per prototipazione, considerando il prezzo un buon prodotto. Cosante nelle sezioni, stampabilità nella norma, VOTO 7+
-
Ti rispondono in cinese 🙂 in effetti appena arrivato da l'impressione dell'ultimo cinese scappato di casa (perchè probabilmente lo è) per quello che devo fare funziona, casomai aggiorno la discussione con delle stampe più "dettagliate"
-
Ciao ho recentemente acquistato il PLA del sito arduiner.com e devo ritenermi (sorprendentemente) soddisfatto. dato il prezzo record (per intenderci 3 bobile di PLA a circa 17euro cadauna comprensivo di trasporto) e per il fatto che arrivano prive di tutto, e quando dico di tutto intendo MARCA, TEMPERATURE, ecc. ero molto scettico. Messo a lavorare però si difende bene, ovviamente un filamento fatto per prototipazione senza grandi pretese ma tutto sommato accettabile.
-
INPUT FILE GCODE | PERIFERICA DI ACQUISIZIONE
NicoNico ha risposto a NicoNico nella discussione Hardware e componenti
Ciao Marco anche io ero partito a mille però, da quello che leggevo nei feedback, in realtà non sono altro che 2 "prolunghe" separate, ovvero SD su SD e USB su USB, l'ibridabile che ho citato sopra era proprio per evidenzare il fatto che l'input SD non poteva essere l'output USB e viceversa, condividono solo lo stesso case. Comunque dispostissimo ad essere contraddetto, aggiornami quando arriva 😉 Ciao -
INPUT FILE GCODE | PERIFERICA DI ACQUISIZIONE
NicoNico ha risposto a NicoNico nella discussione Hardware e componenti
Ciao, solamente perché mi sono ritrovato già a cambiare il lettore di schede SD, e a volte capita che la lettura "salti", vuoi per la scheda stessa, vuoi per il lettore, la chiavetta USB mi sembrate poi stabile, ecco tutto -
INPUT FILE GCODE | PERIFERICA DI ACQUISIZIONE
NicoNico ha risposto a NicoNico nella discussione Hardware e componenti
Ok grazie mille, quello che temevo, esiste in alternativa un MASCHIO SD / FEMMINA USB? chiedo perché sarebbe interessante Haha ma la mia era più che altro curiosità 😂 fanta elettronica più che altro! In effetti sarebbe interessante se, come ho scritto poi, esistesse un MASCHIO SD/FEMMINA USB, solo per curiosità e praticità un domani -
INPUT FILE GCODE | PERIFERICA DI ACQUISIZIONE
NicoNico ha risposto a NicoNico nella discussione Hardware e componenti
Ciao si, l'ho visto pure io: da quello che dicono però i due imput sono separati, ovvero MASCHIO SD su FEMMINA SD / MASCHIO USB su FEMMINA USB non ibridabili, condividono solo la stessa scatoletta diciamo.. -
INPUT FILE GCODE | PERIFERICA DI ACQUISIZIONE
NicoNico ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
Ciao giovani mi chiedevo se fossi possibile (prima di acquistare qualcosa di inutile) effettuare delle stampe tramite input che non derivasse da una scheda SD ma piuttosto da un dispositivo USB. Mi spiego: ho trovato questo cavo sui siti e-commerce: da profano dell'elettronica / software secondo me non ci sono problemi , ma qualcuno più afferrato di me potrebbe illuminarmi? Grazie mille -
Errori di gioventu': il percorso del filamento
NicoNico ha risposto a TeusTheMage nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ciao io per prassi (ora lo faccio senza accorgermene) prima di rimettere una bobina sullo scaffale, sciolgo i primi 5/6 "strati" e lo riavvolgo seguendo la giusta logica. Devo dire che alcune volte mi ha salvato perchè ne ho trovati di formati dio solo sa come. Quoto sopra: benvenuto nella famiglia -
Cambio Motore Step GT2560 Rev A+ - SOLVED
NicoNico ha risposto a Lothar nella discussione Hardware e componenti
Ciao mi verrebbe da pensare che hai dei DRIVER che veicolano troppa poca tensione: se non li hai cambiati recentemente probabilmente sono fritti. Se ne hai di scorta prova a sostituirli. -
Ciao il Titan è l'estrusore, il motore NEMA diciamo, per hotend intendo il V5 (quello standard i3 mega) dove esce il materiale. Ora: puoi usare anche quello è che per materiale con punte di fusione sopra i 240° è preferibile usare un allmetal per praticità, ma nulla ti vieta di usare l'originale, io stesso per un bel periodo ci ho stampato di tutto.
-
Ciao per il TPU esiste un mod su thingiverse adatto per quella stampante. In pratica è il pezzo sopra la ruota godronata dell'estrusore che fa da "convogliatore" e agevola l'ingresso del TPU sulla stessa evitando il suo arricciamento. Per il NYLON non ci sono modifiche da apportare ai componenti ma, come per tutti i materiali che ritirano, è meglio avere un enclosure e, preferibilmente, un hotend all-metal.
-
Stampa da Thingiverse convogliatori d' aria
NicoNico ha risposto a markee66 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao da quello che scrivi "pensavo fosse cavo per far passare l'aria" mi viene in mente che potresti aver abilitato la funzione "crea supporti", dove un layer con angolo superiore a X viene, appunto, supportato da del materiale che verrà rimosso in fase post lavorazione. Quindi assicurati di aver disabilitato questa funzione. -
METALLO - PLA: come incollarli?
NicoNico ha risposto a Meldro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io uso un prodotto bi-componente che cristallizza dopo un tot, puoi provare pattex o pritt (se ho sconfinato con i nomi cancellate pure) -
Stampa TPU flessibile con estrusore remoto?
NicoNico ha risposto a UTondini nella discussione Materiali di stampa
ciao io lo stampo con la configurazine bowden standard Anycubic i3 mega (un mezzo metro abbondante di tubo in PTFE) MA con adattatore all'altezza del spingifilo: funziona, mai dato problemi, forse solo culo..