Vai al contenuto

residentevil

Membri
  • Numero contenuti

    29
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di residentevil

  1. Mi sono espresso male....la ventolina originale è da 25....molto più piccola della 40.10 originale..... Comunque ho fatto diverse prove ed abbassando la temperatura di stampa ho risolto quasi del tutto il problema
  2. Ho notato che comunque gli errori sono sempre negli stessi punti......cioè se provo a ristampare lo stesso oggetto lui avrà questo problema nello stesso punto....sempre Ho provato anche rifare lo stesso progetto con cura....magari qualche errore mio.... purtroppo da quando ho cambiato PC e cura ha fatto l aggiornamento ho questo problema
  3. Ho provato.......ho cambiato la parte alettata.....niente .... Ho montato una ventola 40.10 rispetto alla 15 originaria.....e niente....ho cambiato il nozzle....ottone o acciaio.......niente....mi rimane solo da lanciarla dal 4 piano ...... Con il nozzle d acciaio può essere utile alzare la temperatura?
  4. Ora mi stampo un convogliatore per una ventola più grande
  5. Si infatti .......no....non tocca è esattamente come questo solo che la cartuccia riscaldante è in verticale ed il nozzle è in acciaio ed è lungo.....ho stampato qualche chilo di filamento senza alcun problema
  6. Nell' heat bracker però si inserisce totalmente il tubo in PTFE fino alla gola
  7. Anet a8 completamente stravolta....provato ed il filo scorre correttamente
  8. Cosa dovrei verificare nello specifico?? Trattengono adeguatamente il tubo sia a ridosso del motore dell estrusore che dalla parte dell' hot end....
  9. Bowden...intendi gli agganci rapidi per il tubo PTFE??
  10. Già verificato....l ugello è libero....
  11. Il tubo dici quello in PTFE? È bowden all metal ....la ventola è ok e tutto il resto mi sembra montato giusto .....ripeto ho stampato un bel po' prima di avere questo problema che mi si è manifestato di punto in bianco
  12. Salve a tutti....ho un problema che mi sta facendo impazzire.....in pratica fino a qualche giorno fa ho stampato sempre regolarmente....ho anche effettuato l upgrade della scheda madre del monitor ed il blntouch.....ho stampato di tutto senza particolari problemi.....da qualche giorno la stampa non mi parte o se parte dopo poco si interrompe e si sente il motorino del filamento che scatta come quando il nozzle è otturato. Tolgo il filamento e la parte che sta nell' hot end è come se avesse 2 diametri differenti e che per quel motivo non riesce ad alimentare l hot end..... Ho hot end volcano(cinese) con nozzle lungo (è arrivato già montato in quella configurazione) in configurazione bowden. Potrebbe risolvere il problema montare il nozzle corto??
  13. Ok....ora ho capito.....quale sarebbe il valore corretto per i motori da 0.9 amp e per quello da 2.0 ??? Poi sarebbe utile passare da 16 microstep a 256?? Ho trovato questa discussione credo che siano i valori di cui ho bisogno
  14. mi scuso in anticipo ma ho fatto una foto dello schermo.....hanno tutti lo stesso valore.....però cosí i conti non tornano con i valori che mi sono ricavato con la formula matematica
  15. Okkkkkkk......stasera gli darò un occhiata e provo ad apportare le modifiche.....grazie!!!
  16. Probabile.....ho seguito i tutorial in cui mostrano come regolare la vref con il multimetro.....con il calcolo da fare in cui bisogna moltiplicare nel mio caso le 0.9 ampere per 1.46... Impostare il valore dato dalla moltiplicazione sul potenziometro driver
  17. Purtroppo i dati dei motori originali sono in po' "aleatori" che poi con la formula di conversione per i TMC 2209 mi dava addirittura 1.26 io con 0.9 ho ridotto sensibilmente il problema sull asse x ma sull estrusore ancora no...... Però la cosa che mi fa uscire pazzo è che con la configurazione originale dell anet A8 in cui il vref misurato era di 1.2 non scaldava come ora....era caldo ma non eccessivamente.....sia in direct che in bowden...ora a parità di meccanica e materiale invece scaldano....
  18. 1.3 per il motore asse y E 0.9 per tutti gli altri Sono valori che mi sono calcolato dal datasheet dei motori in base ai driver che ho montato...
  19. Salve a tutti, da poco ho aggiornato la mia anet A8 con scheda madre skr 1.4 turbo e driver TMC 2209. I motori eccetto quello y che mi ha abbandonato, sono quelli originali che con la scheda madre originale rimanevano tiepidi durante le stampe, ora anche regolata la vref in modo conservativo i motori diventano molto caldi eccetto quello dell' asse y in quanto è un motore "un po' più potente" Configurazione uart con endstop fisici eccetto Z che ha il bl touch
  20. Quel problema me lo ha risolto impostando lo zfade a 20..... Grazie mille.....ora ho qualche altro problemino di qualità di stampa ma questo è dato dal filamento.... Grazie a tutti x la soluzione
  21. Me lo fa fare da schermo touchscreen......lo imposto e provo.....
  22. Comunque ho riprovato e nulla...stesso problema con lo stesso valore di Z offset
  23. Si....la larghezza della linea ho 8.2, stampo da sempre a 0.2 e 0.3 e il primo layer me lo ha impostato in auto cura ora provo con 0.6 il primo layer e vediamo come va Perdonami ma non saprei proprio di cosa si tratti, utilizzo l ultimo Marlin scaricabile. Questo valore da dove posso verificarlo?? Caspita ed io che ho stampato per ameno un anno anche a 0.1 con risultati buoni
  24. Prima di smantellare tutta la parte meccanica, ho notato che io ho il nozzle da 0.8 e come altezza strato in genere stampo 0.2 oppure 0.3 Ma come altezza strato iniziale ho 1.6 mm....potrebbe essere questo??
  25. Salve a tutti ho un problema che al momento mi sta facendo impazzire.... In pratica avvio la stampa dopo avere fatto il livellamento con il bl touch e in corrispondenza del 2/3 layer devo alzare il nozzle attraverso la funzione babystep di 0.50/0.60 in maniera sistematica.....ho cambiato da poco la scheda madre ed il firmware , ma il problema me lo faceva anche con la scheda madre originale con i driver integrati anet A8. La cosa che mi fa impazzire è che non me lo ha sempre fatto prima (elettronica originale) me lo faceva di tanto in tanto ed io dovevo correggere a mano il livello del piatto ad occhio(una tragedia) poi con tutto nuovo speravo di avere risolto il problema ma mi ero illuso.... Io stampo solo petg con ugello in acciaio da 0.8 e la stampante è perfettamente calibrata
×
×
  • Crea Nuovo...