Vai al contenuto

Di!

Membri
  • Numero contenuti

    24
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Di!

  1. Ciao a tutti ho dei problemi con la qualità della mia stampa 3d. Il software che utilizzo è Cura. in allegato metto l'anteprima del file. l materiale utilizzato è il Pla plus.
  2. Cos'è il layer troppo basso ? E come posso regolarlo?
  3. Ho riscontrato questo problema mando La Stampa e il motore fa questo... guardate il video.. cosa può essere? 20201021_093043.mp4
  4. Per ripristinare i settaggi originari della stampante cosa si deve fare... ? Ho visto questi valori.. E era a 25 gli ho dato lo stesso valore degli altri... 20201015_172450.mp4
  5. Possibile che possa essere anche questo... il filamento ha le dentature.... forse troppo stretto ... comq guardo il video e vi dici grazie ancora....vedi foto...
  6. @MAL1190 ok... rimetto tutto apposto come all'inizio.... mi devi spiegare come fare il test step/mm di E
  7. 20201015_152246.mp4 20201015_152413.mp4 20201015_152413.mp4 20201015_152413.mp4 20201015_152246.mp4 20201015_152246.mp4 20201015_152413.mp4 20201015_152413.mp4 20201015_152246.mp4 20201015_152413.mp4 Dalla parte corretta gira... ma piano ...
  8. Ho lasciato i collegamenti come ti ho scritto prima invertendoli anche sulla scheda madre.. nozzle sempre 215° 20201015_145517.mp4 Non riesco a caricare il video comunque ... estrusore collegato con il cavo x gira molto piano...
  9. Infatti non ho modificato nulla ...
  10. Ciao allora per quanto riguarda la prima parte del messaggio ti dico che l'inversione che mi hai fatto fare porta il motore X a muoversi impercettibilmente ed il motore E più veloce del solito.... Prima hai parlato di:"...mm/s che è impostato a FW.." cosa sono e dove li vedo? Magari devo cambiare qualcosa li... Comq vado con il passo 3 e ti faccio sapere.. lasciando l'inversione che abbiamo fatto e ti faccio sapere... GRAZIE
  11. Ciao nn mi.hai fatto.supercazzole dato che mi stai aiutando vi dico grazie.... Comq invertendo i cavi X su motore E e viceversa... il motore E si muove ma sfila il cavo mentre X si muove lentamente... quasi impercettibile... Possibile che ci sia un guasto nel cavo E..? Domanda...
  12. In ordine sono andato su : prepare > nove axis> Estruder>Move>10mm > ho messo 10 come valore sento un rumore cose girasse qualcosa a vuoto.. ti ho mandato la voto e il video nn si muove il motore 20201014_134332.mp4
  13. I valori che hai visto sono così perché la stampante si è fermata e si stava riscaldando.. ho visto che rimontando il motore originale.. fa fatica a girare nn capisco perché...
  14. Il motore è compatibile nn originale ender... in ogni modo anche girando.. non va lassa x su cui è attaccato l'hoptand.. I cavi sono attaccati come da manuale... Ho rimontato il motore originale..lasse x si muove mettendo i cavi al loro posto ma quando sta per estendere mi appare questo..
  15. Il problema è che di punto in bianco non ha più stampato... ho comprato il motore dellestrusore nuovo.. ma nn so che gli è successo ...lo metterò al contrario ..
  16. Ciao quando parli dei grani cosa intendi?
  17. Ciao eccomi la puleggia gira ora ma: 1. Appena è partita La Stampa ha tirato vi tutto il pla che avevo fatto arrivare all' ugello 2. Nn inizia a stampare dal centro ma dal bordo.... 20201013_181721.mp4
  18. Eccomi. Ho pulito tutto... ma nulla... Ho fatto una prova che vedrete in video. La.puleggia di ottone dell'estrusore nn spinge il pla verso l'ugello.. 20201013_135847.mp4
  19. No non ho cambiato nulla ( firmware ).. ve lo.chiedo perché sono un neofita e non so nulla!! Mi fa strano perché prima andava tutto... poi bho.. 😔😔 provo a pulire tutto e vi dico..
  20. Da neanche un anno.. provo a pulire tutto.. Dici che nn c'entra nulla il firmware...
  21. Mi è capitato che quando mando La Stampa con la mia ender 3pro lapyleggia dell'estrusore fa fatica a girare... Ho controllato che la temperatura e il piatto fossero caldi ma nulla... 20201012_182247.mp4
×
×
  • Crea Nuovo...