
AndreaG85
Membri-
Numero contenuti
283 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di AndreaG85
-
Cura 5 e larghezza della linea
AndreaG85 ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Buongiorno, proprio ora sto stampando un vasetto da me disegnato, di spessore 2mm. La mia stampante, una Ai3M S, è dotata di un ugello da 0.5mm. Ora il problema è il seguente: Come si vede, pur con la larghezza della linea impostata a 0.5 ovunque, in cura 5 il software fa fare tre passaggi per layer all'ugello, di cui uno centrale molto più largo dei perimetrali. Questo con Cura 4, con lo stesso ugello, stesso profilo macchina, e stesso profilo di stampa, non succedeva, ma venivano create 4 linee ( tutte da 0.5 per un totale appunto di 2 mm). A cosa può essere dovuto? Sinceramente preferivo la stampante facesse 4 linee, ma con una continuità di deposito maggiore, invece ora, specie in alcuni angoli del vaso, è tutto un salto ed un'interruzione, e questo crea fili ( uso PETG) e altre piccole pecche nella stampa, non funzionali, ma estetiche. Qualcuno ha qualche dritta da darmi? Grazie -
CURA - Dove trovare i profili stampante e i profili personalizzati?
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
No, ho windows 10. Vediamo se li trovo... -
CURA - Dove trovare i profili stampante e i profili personalizzati?
AndreaG85 ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Buonasera, ho appena installato Cura 5.2.1, che ha trovato il profilo stampante ( per ugello 0.5 e 0.6) per la mia Anycubic Mega S. Vorrei però sapere dove il programma salvi questi profili per salvarli in altra cartella. Qualcuno di voi sa aiutarmi? Grazie -
Non so se voglio rischiare...
-
Aggiorno dicendo che col piatto PEI l'adesione è spettacolare. Unico problema: Voi come togliete le linee di skirt? Non voglio graffiare il piatto con la spatola
-
Anycubic- aiuto calibrazione
AndreaG85 ha risposto a joerack nella discussione La mia prima stampante 3D
Sì. Ma ricordati sempre di specificare il modello quando chiedi. Sennò si può far confusione nel risponderti -
Anycubic- aiuto calibrazione
AndreaG85 ha risposto a joerack nella discussione La mia prima stampante 3D
Da proprietario di mega S, devi regolare quelle due viti che vanno poi a contatto sugli endstop. Purtroppo le parti in metallo della anycubic non sono perfette, quindi armati di pazienza, vai per tentativi prima cercando di avere le barre di spostamento X livellate (all'incirca). Poi da li regoli svitando degli stessi giri le due viti per fare il livello col piatto -
PEI, consigli sull'installazione
AndreaG85 ha risposto a Mino nella discussione Hardware e componenti
Io per ora l'ho provato solo con una stampa in PLA. Ma spero mi risolva il problema del sollevamento agli angoli che avevo con il PETG, anche andando a mettere quei tondini extra di brim. Appena stampo uno dei miei vasetti vi farò sapere. Per quanto riguarda il fornitore del piatto... il problema è che il letto riscaldante della AI3M ha quella misura "bastarda" di 235 per 220. E se ne trovano relativamente meno e a costo più alto di piatti in PEI. -
PEI, consigli sull'installazione
AndreaG85 ha risposto a Mino nella discussione Hardware e componenti
Hai ragione. Io ho preso questo: https://it.aliexpress.com/item/1005002055615914.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.187914f61lgeAA&algo_pvid=9841457d-a972-487b-a9ff-74eb5ae712eb&algo_exp_id=9841457d-a972-487b-a9ff-74eb5ae712eb-12&pdp_ext_f={"sku_id"%3A"12000025763276438"}&pdp_npi=2%40dis!EUR!21.6!17.28!!!!!%402100bb4c16692365798928278e70df!12000025763276438!sea&curPageLogUid=a6fM1pvtrCr3 Inizialmente avrei voluto prenderlo da anycubic.it, ma per 30€ di pei mi chiedevano 20€ di spedizione! Ho desistito. Boh, speriamo non si smagnetizzi. Ora su thingiverse una modifica alla Ai3M inutile quanto figa... ci sto pensando troppo 😈 -
PEI, consigli sull'installazione
AndreaG85 ha risposto a Mino nella discussione Hardware e componenti
Purtroppo sul sito italiano e inglese, come nella confezione, non ci sono indicazioni sulla temperatura. Nella confezione non c'erano proprio istruzioni! Però suppongo che possa abbassare la temperatura del piatto dai 75-78°C odierni con l'ultrabase a 70°-72° circa, quindi direi che non dovrei avere problemi. Credo anche che sia trattato ( e utilizzabile) solo da un lato -
PEI, consigli sull'installazione
AndreaG85 ha risposto a Mino nella discussione Hardware e componenti
Montato, provato con PLA, 50° di piatto. Nessun problema, adesione perfetta. Per quanto riguarda i gradi... non so, ma essendo orginale Anycubic... direi che almeno fino a 110°C dovrebbe reggere... -
PEI, consigli sull'installazione
AndreaG85 ha risposto a Mino nella discussione Hardware e componenti
Scrivo qui in quanto ho PROPRIO ORA installato il piatto PEI sulla mia mega S. Quanto bisogna aspettare dopo aver incollato la base magnetica all'elemento riscaldante, per effettuare le prime stampe di prova? -
Stringing col PETG: veramente meglio il direct drive del bowden?
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io avevo notato una stampa migliore quando usavo degli ugelli in acciaio. Magari proprio perché l'acciaio tende a mantenere di più il calore. Però ora son passato ad ugelli 0.5 e di quelli in acciaio a buon mercato per un test non é che se ne trovino poi molti -
Stringing col PETG: veramente meglio il direct drive del bowden?
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma migliori risultati li hai ottenuti per la lavorazione di fino, con rugosità ridotta immagino. Giusto? -
Stringing col PETG: veramente meglio il direct drive del bowden?
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Otto ma tu che stampante hai, da riuscire a stampare PETG a 80mm/s? -
Stringing col PETG: veramente meglio il direct drive del bowden?
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Personalmente, io ho trovato miglioramenti montando un gruppo estrusore clone del bondtech a doppia ghiera godronata. Li trovi su amazon per una 20ina di euro, hanno lo stesso rapporto 3:1 dell'originale titan anycubic e con qualche piccola accortezza (trovi su youtube come farli funzionare al meglio) funzionano bene. A me rimane il problema dellos tringing, anche utilizzando un capricorn. Però ho dei filamenti umidini, dovrei prima sistemare l'essiccatore SUNLU che avevo modificato, e poi riverificare il tutto. -
Stringing col PETG: veramente meglio il direct drive del bowden?
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
alla fine penso bisognerebbe riuscire a pesare il carrello nuovo e compararlo col vecchio: se il nuovo col motore montato etc pesa poco più del vecchio in metallo, allora POTREBBE essere accettabile, specie se meglio bilanciato. Altrimenti non vale la pena. E comunque credo si perda un po' di altezza di stampa -
Stringing col PETG: veramente meglio il direct drive del bowden?
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ho letto quell,articolo, però alla fine... non toglie dubbi e curiosità 😁 -
Stringing col PETG: veramente meglio il direct drive del bowden?
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io per ora col Tpu ho stampato solo delle semplicissime guarnizioni, e mi é andata sempre bene. Potrei esserne esonerato allora 😜 -
Stringing col PETG: veramente meglio il direct drive del bowden?
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma te kill hai notato qualche differenza notevole tra i due sistemi. O sono del tutto simili come effetti reali, per lo stringing? -
Stringing col PETG: veramente meglio il direct drive del bowden?
AndreaG85 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Salve, volevo sapere, da chi magari ha esperienza diretta, se il direct drive è veramente meglio del bowden per ridurre lo stringing, considerando che ho una anycubic mega S con, al momento, un capricorn e un dual gear extruder clone BMG montati. Potrei valutare la stampa di un carrello per trasformazione in direct drive, ma solamente con la certezza ( o quasi) di eliminare lo stringing. -
Rcapitolando, hai sostituito corona, hotend e ancora niente? Domanda: a che velocità stampi?
-
Ziki ma anche tu hai una mega s? Nel caso potresti dirmi dove hai preso il piatto in pei verniciato? Grazie
-
Aggiornamento: ho visto che anycubic ha tirato fuori un piatto PEI per la Mega S, ma tra costo del pezzo e spedizione, vogliono 50€. Qualcuno sa dove prenderlo a prezzo minore o un piatto in PEI sostitutivo che funziona bene?
-
Grazie Kill, mi togli un dubbio così