
AndreaG85
Membri-
Numero contenuti
283 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di AndreaG85
-
Acquisto seconda stampante grandi dimensioni, prezzo sotto 1000€
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Tra la creality ender 5 plus e la Tronxy X5SA-400 PRO, secondo voi quale è meglio? -
Acquisto seconda stampante grandi dimensioni, prezzo sotto 1000€
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
eheheh avete ragione. Ma la realtà è che servono per stampare prototipi per ingombri. E infatti i "sarebbero graditi" sono plus 😁 -
Acquisto seconda stampante grandi dimensioni, prezzo sotto 1000€
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Fonzy, se parliamo della Chiron, una volta capito come fare la calibrazione "automatica" del piatto, noi stampiamo di continuo senza calibrare nulla. Ma ha delle pecche strutturali, e ad esempio la funzione "pause at height" di Cura sulle anycubic non funziona , va modificato a mano il GCODE. Intendevo problemi di questo tipo. Poi so di chiedere parecchio, ma sempre meglio specificare le richieste, sia mai qualcuno tiri fuori il coniglio dal cappello eaman... è una stampante che usiamo in ufficio, si accende e stampa di filato per 2/3 giorni. Non è un discorso di hobby casalingo vero e proprio. grazie. Più tardi cerco e leggo -
Acquisto seconda stampante grandi dimensioni, prezzo sotto 1000€
AndreaG85 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Buongiorno, come da titolo, sono alla ricerca di una stampante grandi dimensioni (350X350 o 400X400) per l'ufficio. Abbiamo già un chiron anycubic di cui siamo soddisfatti ma che ha delle pecche, come un certo ghosting già a 50 mm/s e una poca robustezza della struttura. Avevo adocchiato la creality ender 5 plus, ma mi chiedevo se per caso voi aveste altri consigli, per una macchina con queste caratteristiche: dimensioni stampa minime 350x350 (xy) preferibile 400x400; autolivellamento del piatto; possibilità di trovare soluzioni ad aventuali problemi software/hardware facilmente. Inoltre sarebbero graditi: doppio hotend ( per stampare con supporti solubili); struttura simil core xy (tipo ender 5) perchè giudicata più robusta e stabile direct drive con possibilità di hotend con temperatura sui 250° max. So che sono parecchie richieste ma sicuramente qui ci sono persone con parecchia esperienza che potranno consigliarmi. Grazie😁 -
Aggiungere ventole direttamente collegate all'alimentatore
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Anycubic
son sicuro l'hotend sia a 12V , e mi pare anche il trasformatore. Comunque ricontrollerò prima di far la prova. Grazie mille -
Buonasera, come da titolo mi chiedevo se fosse possibile attaccare una ventola 12V direttamente all'alimentatore. Chiedo perchè la ventola sarebbe una ventolina da PC come quelle comandate dalla scheda elettronica, quindi con amperaggi di massimo 0.21A. Lo facessi, avrei problemi? Potrebbe saltare qualcosa? La mia anycubic mega S diventa veramente molto calda, tutto il telaio di metallo si scalda e avevo pensato casomai di aggiungere una seconda ventola che funga da estrattore aria calda
-
[CURA] confronto raft e supporti ( PETG)
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Appena posso provo. Voglio disegnarmi un attacco per sistemare il cellulare sulla moto e di sicuro dovrò far dei supporti -
[CURA] confronto raft e supporti ( PETG)
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Indubbiamente! Ci metterei la firma per avere una stampa così Ma che materiale é? Ha una bella superficie liscia -
[CURA] confronto raft e supporti ( PETG)
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Proverò ad abbassarla ancora. Avevo provato al 40% ma non avevo visto miglioramenti ( col Petg). Come mai dici di togliere l'override? Non é meglio che raffreddi bene il supporto così che si attacchi meno poi il materiale del vero pezzo? -
[CURA] confronto raft e supporti ( PETG)
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Si la uso. Solitamente 0.6, densità al 50% ma la superficie sopra viene abbastanza uno schifo. E ho attivato l'opzione di cura per override ventola -
[CURA] confronto raft e supporti ( PETG)
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Killrob, il piatto é ben livellato, il problema é che alle volte sono i supporti a non aderire alla perfezione. Il raft é una prova. E son rimasto sorpreso di come non si attacchi al pezzo mentre i supporti anche se con z offset di 0.2 e tutti i possibili parametri settati... Si incollano come cemento al pezzo -
Informazioni sulla anycubic chiron
AndreaG85 ha risposto a Killrob nella discussione Club di Alessio Iannone's Discussioni
Posso risponderti io Kill. Il software è il medesimo della mega , quindi no, non dovrebbe essere impostabile da schermo. Almeno quella che ho al lavoro non ha la possibilità ( a meno che non ci siano combnazioni di tasti che sbloccan certe cose tipo mosse di street fighter nel super nintendo 😆) -
[CURA] confronto raft e supporti ( PETG)
AndreaG85 ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Buongiorno. Da qualche tempo sto sperimentando sulla mia anycubic i3 mega S la stampa con raft. I risultati sono abbastanza buoni, ma la cosa che mi ha esterrefatto è come, con le impostazioni di default per il raft, la stampa si stacchi molto facilmente dal raft mentre i supporti ad esempio rimangano fermamente incollati allo stesso. Mi chiedevo allora, quali sono, secondo voi, i parametri da copiare dal raft per ottenere un supporto (superiore e/o inferiore) facilmente staccabile. Ricordo che il materiale è il PETG,che quando aderisce tra strati è una bella rogna. Grazie mille in anticipo dei consigli -
CURA: pause at height
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Grazie mille ad entrambi 😉 -
CURA: pause at height
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Risolto modificando manualmente il GCODE sostituendo il comando M0 con G4. Unica cosa.... qualcuno sa se c'è modo di impostare la durata della pausa? -
Provata la sostituzione di Mo con G4 e tutto funziona! Unica cosa... è possibile secondo voi impostare la lunghezza della pausa? perchè in poche parole se non metto REALMENTE in pausa la macchina, l'hotend si muove, va in posizione di riposo per qualche secondo ( circa 10) e poi ritorna a stampare
- 11 risposte
-
- anycubic i3
- anycubic i3 mega
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Io lo pulisco ogni tanto con alcool. Velocità iniziale 20 mm/s per il primo layer, 0.3mm altezza, e 99% attacca senza grossi problemi
-
Purtroppo non so aiutarti, ma perchè hai problemi con il piatto ultrabase e il PETG? Io uso solo PETG, e con un layer iniziale di 0.3 difficilmente ho problemi
-
E dove hai sostituito M0 con G4? Nel pause at height scritto in python?
- 11 risposte
-
- anycubic i3
- anycubic i3 mega
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
CURA: pause at height
AndreaG85 ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Buonasera, ho appena avuto un problema con questa opzione di cura. Volevo inserire due dadi M4 in degli slot appositamente fatti. E' andato tutto bene, alla giusta altezza la macchina ha fermato la stampa e l'estrusore si è portato nella posizione corretta. Avevo dato come DISARM TIMOUT 300s, pensando che fosse il tempo di pausa per effettuare l'operazione. Ho forse sbagliato? Perchè la stampa non è più ripartita. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Sto usando cura 4.10 su una anycubic mega s -
Flashare firmware. Cura non rileva la scheda collegata.
AndreaG85 ha risposto a AndreaG85 nella discussione Anycubic
risolto! era un problema di bitrate. Ora però mi viene un dubbio, perchè la trigorilla che 3djake mi ha mandato per la mega s una trigorilla v 0.0.2 , mentre quella montata in precedenza eè una 1.1 Secondo voi ci potrebbero essere problemi? -
Come da titolo, purtroppo armeggiando con la stampante ho bruciato la scheda madre. Arrivata quella nuova presa da 3Djake, aperta oggi, spostato il pin su usb, collegata al pc, porta com3 ma cura non riesce a trovarla. Qualche suggerimento su come fare?
-
Build log costruzione stampante grande formato
AndreaG85 ha risposto a FoNzY nella discussione Nuove idee e progetti
@FoNzY vorrei chiederti due cose: 1) costo totale della macchina ( a spanne); 2) ma ha un singolo hotend o doppio hotend e doppio estrusore? Grazie delle info -
@ALEX 14 metti una foto della tua fuoricentro e anche una foto più aperta. A lavoro ho una chiron e potrei aiutarti
-
Cura e stampa dual extrusion
AndreaG85 ha risposto a Mino nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ok grazie delle info 😃