iLMario Inviato 20 Settembre 2019 Inviato 20 Settembre 2019 Tecnicamente non so se il termine è corretto. Ho notato che i giunti "cinesi" che si usano per collegare il bowden allo spingifilo o all'hotend, spesso (sempre?) rovinano il tubo stesso e/o tendono a cedere e non fare presa Esistono alternative ? I non cinesi, sono migliori ? Mi sembra incredibile che un tubo in PTFE, magari un capricorn originale, usato su un bondtech originale, possa venire rovinato ogni volta che lo si inserisce. Cita
Joker78 Inviato 20 Settembre 2019 Inviato 20 Settembre 2019 Il 20/09/2019 at 07:39, iLMario ha scritto: Tecnicamente non so se il termine è corretto. Ho notato che i giunti "cinesi" che si usano per collegare il bowden allo spingifilo o all'hotend, spesso (sempre?) rovinano il tubo stesso e/o tendono a cedere e non fare presa Esistono alternative ? I non cinesi, sono migliori ? Mi sembra incredibile che un tubo in PTFE, magari un capricorn originale, usato su un bondtech originale, possa venire rovinato ogni volta che lo si inserisce. Expand Anche io riscontro i tuoi stessi problemi, l'unica cosa sarebbe da provare quelli che vendono in ferramenta, forse sono migliori ma non ne sono sicuro. Cita
Tomto Inviato 20 Settembre 2019 Inviato 20 Settembre 2019 Il 20/09/2019 at 07:39, iLMario ha scritto: Ho notato che i giunti "cinesi" che si usano per collegare il bowden allo spingifilo o all'hotend, spesso (sempre?) rovinano il tubo stesso e/o tendono a cedere e non fare presa Expand Quando tolgo il tubo di certo non è intatto , sembra"crimpato". Ma non mi ha mai ceduto se non quando rimettendo il tubo teflon dimenticavo di rimetterci la fascetta da elettricista. Sull ' estrusore non ho quel tipo di giunto perché è molto simile al bondtech originale ....pero' come ho già detto in passato mi sono fatto le clip ad hoc perché quelle in dotazione erano sottili e non consentivano una presa adeguata (in quel caso il tubo era fuoriuscito) Cita
FoNzY Inviato 20 Settembre 2019 Inviato 20 Settembre 2019 penso che sia inevitabile che il tubo rimanga "segnato" perche' è un sistema per pneumatica dove l'opzione "di togliere il tubo" non è prevista (lo togli quando è gia' rotto).... insomma si predilige una connessione solida piuttosto che una riutilizzabile. aggiungerei anche che secondo me piu' è buona la clip piu' il tubo viene segnato dalle lamelle... 2 Cita
Tomto Inviato 20 Settembre 2019 Inviato 20 Settembre 2019 Il 20/09/2019 at 12:09, FoNzY ha scritto: penso che sia inevitabile che il tubo rimanga "segnato" perche' è un sistema per pneumatica dove l'opzione "di togliere il tubo" non è prevista (lo togli quando è gia' rotto).... insomma si predilige una connessione solida piuttosto che una riutilizzabile. aggiungerei anche che secondo me piu' è buona la clip piu' il tubo viene segnato dalle lamelle... Expand Concordo al 100% Cita
iLMario Inviato 20 Settembre 2019 Autore Inviato 20 Settembre 2019 Uhm... Quindi voi come cambiate hotend se il tubo è da considerarsi "fisso" ? Uno dei due lati deve essere removibile... Cita
Tomto Inviato 20 Settembre 2019 Inviato 20 Settembre 2019 Il 20/09/2019 at 17:07, iLMario ha scritto: Uhm... Quindi voi come cambiate hotend se il tubo è da considerarsi "fisso" ? Uno dei due lati deve essere removibile... Expand Tolgo la clip dall' estrusore oppure la fascetta....rimetto tutto com'era...... é semplice funziona sempre, non è che se togli e rimetti il tubo questo diventa inutilizzabile.....ho cambiato hotend qualche mese fa e ancora funziona.....scusa ma io qui non vedo proprio problemi Cita
iLMario Inviato 21 Settembre 2019 Autore Inviato 21 Settembre 2019 Il 20/09/2019 at 17:40, Tomto ha scritto: Tolgo la clip dall' estrusore oppure la fascetta....rimetto tutto com'era...... é semplice funziona sempre, non è che se togli e rimetti il tubo questo diventa inutilizzabile.....ho cambiato hotend qualche mese fa e ancora funziona.....scusa ma io qui non vedo proprio problemi Expand Te però dici di avere un giunto diverso, tant'è che devi usare la clip per bloccarlo Io ti parlo del classico giunto a pressione M10 (tipo i John Guest idraulici per chi ha mai visto un impianto da bar), quando tolgo il tubo, si rovina. Per rimetterlo in posizione mi tocca spellarlo perché altrimenti la parte rovinata fa spessore Non credo sia normale tutto qui. Cita
marcottt Inviato 21 Settembre 2019 Inviato 21 Settembre 2019 Si è normale. Io spesso lo taglio via il pezzo in fondo se è molto brutto. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Cita
Davide87 Inviato 21 Settembre 2019 Inviato 21 Settembre 2019 Quando ho comprato il BMG clone, mi è arrivato con il connettore rotto, allora su consiglio di @marcottt mi sono stampato un adattatore e gli ho avvitato degli m10 presi su amazon, che non sono incredibili però in termini di qualità non hanno paragoni con quelli che arrivano insieme agli estrusori: funzionano per davvero, nel senso che trattengono il tubo e quando schiacci il pulsante per il rilascio funziona davvero, evitandoti di dover "strappare" fuori il tubo rovinandolo subito... Poi il segno della "crimpatura" come detto da @Tomto e @FoNzY temo sia inevitabile, d'altronde non sono stati ideati per trattenere un tubo che viene continuamente tirato avanti e indietro dal filamento durante la stampa... 2 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.